
Veniamo al punto, cercavo una torcia abbastanza versatile nel senso che dovrebbe essere una via di mezzo tra un buon tiro, ma che cmq non abbia il fascio di luce poi cosi tanto stretto, l'uso sarebbe dall'andare a funghi di notte, al veder cervi e animali vari in prati che misurano anche i 200/300 metri di profondita.
detto ciò, e avendo letto anche parecchio all'interno del forum avevo addocchiato seriamente la fenix Tk15 inizialmente, ho letto che ha un buon tiro, 400 lumen sarebbero buoni, ma a detta di alcuni il fascio par strettino e sembra "superata" sbaglio? parlo della versione avente il led S2, ( lo'ho trovata a 55€ )
Poi, leggendo e leggendo, alzando un pelo di piu il budget mi sono imbattuto in recensioni buone e positive per quanto riguarda fenix tk22 (con led Xm-L2 e olight tm22 Con Xm-L2)... e ammetto che mi intriga anche non poco la tanto lodata Predator, ma li sforiamo un pochino di budget e me ne dispiace

quindi, la fatidica domanda, cosa ne dite voi in base all'uso che dovrei farne? Tra il led S2 della tk15 e il led Xm-L2 delle altre 2 elencate sopra che differenze ci sono? devo tenerne conto?
Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi delucidazioni a riguardo
