[Consiglio] torcia per andare a funghi

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Rispondi
Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

[Consiglio] torcia per andare a funghi

Messaggio da Torcia88 » 02/09/2013, 17:13

Salve a tutti ragazzi... chiedo consiglio a voi per una nuova torcia, seria stavolta direi, prima di iscrivermi a questo fantastico forum ho letto molto e di tutto davvero, ma sono qui con una confusione tale che ho sentito il bisogno di rompervi le scatole direttamente qui :mrgreen: ....

Veniamo al punto, cercavo una torcia abbastanza versatile nel senso che dovrebbe essere una via di mezzo tra un buon tiro, ma che cmq non abbia il fascio di luce poi cosi tanto stretto, l'uso sarebbe dall'andare a funghi di notte, al veder cervi e animali vari in prati che misurano anche i 200/300 metri di profondita.

detto ciò, e avendo letto anche parecchio all'interno del forum avevo addocchiato seriamente la fenix Tk15 inizialmente, ho letto che ha un buon tiro, 400 lumen sarebbero buoni, ma a detta di alcuni il fascio par strettino e sembra "superata" sbaglio? parlo della versione avente il led S2, ( lo'ho trovata a 55€ )

Poi, leggendo e leggendo, alzando un pelo di piu il budget mi sono imbattuto in recensioni buone e positive per quanto riguarda fenix tk22 (con led Xm-L2 e olight tm22 Con Xm-L2)... e ammetto che mi intriga anche non poco la tanto lodata Predator, ma li sforiamo un pochino di budget e me ne dispiace :mrgreen: .......

quindi, la fatidica domanda, cosa ne dite voi in base all'uso che dovrei farne? Tra il led S2 della tk15 e il led Xm-L2 delle altre 2 elencate sopra che differenze ci sono? devo tenerne conto?

Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi delucidazioni a riguardo ;)

Avatar utente
Hunter00
Messaggi: 558
Iscritto il: 12/06/2013, 23:00
Località: Como

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Hunter00 » 02/09/2013, 17:34

Torcia88 ha scritto: l'uso sarebbe dall'andare a funghi di notte, al veder cervi e animali vari in prati che misurano anche i 200/300 metri di profondità
:o :o :o
Gli esperti ti risponderanno su che torcia scegliere ma io ti consiglio di non illuminare cervi ed animali di notte....non si può fare! :lol:

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da dorgabri » 02/09/2013, 17:49

Per 200-300 metri con una Tk15 o peggio una Tk 22 non ci arriveresti mai,o meglio ci arrivi ma non riusciresti a distinguere molto.
Dovresti puntare su torce più spinte come la Catapult, Barracuda,SR51,M3X oppure se vuoi rimanere nelle piccole dimensioni ci sarebbe la Predator,ma ha un fascio molto stretto...

Se vuoi andarci anche a funghi ti servirebbe anche una frontale, oppure utilizzi la torcia con un diffusore.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Torcia88 » 02/09/2013, 17:57

dorgabri ha scritto:Per 200-300 metri con una Tk15 o peggio una Tk 22 non ci arriveresti mai,o meglio ci arrivi ma non riusciresti a distinguere molto.
Dovresti puntare su torce più spinte come la Catapult, Barracuda,SR51,M3X oppure se vuoi rimanere nelle piccole dimensioni ci sarebbe la Predator,ma ha un fascio molto stretto...

Se vuoi andarci anche a funghi ti servirebbe anche una frontale, oppure utilizzi la torcia con un diffusore.
Siamo un po fuori budget, :| .... 200/300m è il massimo che mi può capitare diciamo... se vedessi bene bene anche a 100/150m mi basterebbe cmq,.... poi si in dimensioni diciamo vorrei stare su quelle sopraelencate... diciamo che dovrebbe anche andar bene per una breve "escursione" fuori casa, quindi in spazi e in distanze non superiori ai 20/30m... quelle sopra con un diffusore potrebbero andare? insomma se non illumino un campo da calcio a giorno non mi interessa diciamo...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da stefano » 02/09/2013, 17:58

Torcia88 ha scritto: detto ciò, e avendo letto anche parecchio all'interno del forum avevo addocchiato seriamente la fenix Tk15 inizialmente, ho letto che ha un buon tiro, 400 lumen sarebbero buoni, ma a detta di alcuni il fascio par strettino e sembra "superata" sbaglio? parlo della versione avente il led S2, ( lo'ho trovata a 55€ )
E' un ottima torcia, "tira" ma non è un laser quindi è usabile anche andando per boschi, quella che ho io ha anche un bella tinta, la TK15 è molto ben realizzata e robusta.
Come ti hanno detto è "superata" (è uscita a agosto 2012) e con il progresso tecnologico che c'è un anno è moltissimo tempo per una torcia (a livello di prestazioni dei nuovi modelli)

Io come prima torcia a 55 euro la prenderei, se vuoi invece una torcia di marca con 800-950 lumens devi tirare fuori 30-50 euro di più, in tal caso hai solo l'imbarazzo della scelta.

Oppure guarda se qualcuno ti fa un buon prezzo per la Eagletac GX25A3 usa le AA - 915 lumens, ha solo 3 livelli ma è un bel gingillo disponibile sia con tinta cool che neutral , non è compatta come la TK15 però!
Un altra Eagletac che ha ottime prestazioni è la TX25C2 che usa batterie 18650 come la TK15, alcuni venditori sono convenzionati con il forum e ti possono fare degli ottimi sconti.

Se compri torce che usano AA mettici batterie Eneloop o Duracell Stay Charged altrimenti non le vedrai rendere.

Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Torcia88 » 02/09/2013, 18:14

stefano ha scritto:
Torcia88 ha scritto: detto ciò, e avendo letto anche parecchio all'interno del forum avevo addocchiato seriamente la fenix Tk15 inizialmente, ho letto che ha un buon tiro, 400 lumen sarebbero buoni, ma a detta di alcuni il fascio par strettino e sembra "superata" sbaglio? parlo della versione avente il led S2, ( lo'ho trovata a 55€ )
E' un ottima torcia, "tira" ma non è un laser quindi è usabile anche andando per boschi, quella che ho io ha anche un bella tinta, la TK15 è molto ben realizzata e robusta.
Come ti hanno detto è "superata" (è uscita a agosto 2012) e con il progresso tecnologico che c'è un anno è moltissimo tempo per una torcia (a livello di prestazioni dei nuovi modelli)

Io come prima torcia a 55 euro la prenderei, se vuoi invece una torcia di marca con 800-950 lumens devi tirare fuori 30-50 euro di più, in tal caso hai solo l'imbarazzo della scelta.

Oppure guarda se qualcuno ti fa un buon prezzo per la Eagletac GX25A3 usa le AA - 915 lumens, ha solo 3 livelli ma è un bel gingillo disponibile sia con tinta cool che neutral , non è compatta come la TK15 però!
Un altra Eagletac che ha ottime prestazioni è la TX25C2 che usa batterie 18650 come la TK15, alcuni venditori sono convenzionati con il forum e ti possono fare degli ottimi sconti.

Se compri torce che usano AA mettici batterie Eneloop o Duracell Stay Charged altrimenti non le vedrai rendere.
la Tx25c2 ho visto che monta l'XM-L.. differenzia tanto dal nuovo Xm-L2? o senno su amazon.de,, ( dove sto cercando) ce una T20C2 con XpG2 che non capisco se sia migliore o no dell Xm-L2... che pare migliore della tk15? o anche questa è uscita piu tempo fa? ... cmq mi par di capire che la olight M22 e la Tk22 sono da escludere?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da stefano » 02/09/2013, 18:31

La torcia TX25C2 che vedi con XM-L è una serie precedente, quelle nuove montano XM-L2.
Nel caso compri il led vecchio solo se l'articolo è scontato rispetto a quello vecchio (sicuramente lo è)

la T20C2 è sicuramente migliore della TK15 (è più recente) chiaramente non la paghi 55 euro a meno ch enon sia usata..
http://www.eagletac.com/html/t20c2/specs.html

Poi valuta bene quello che ci devi fare, come ti dicevano per andare a funghi è meglio usare una frontale, eccellente per quello specifico scopo una Zebralight H502w (ma poi non hai tiro)
O sennò una torcia su cui si applica un diffusore all'occorrenza (vedi ad esempio Nitecore EA4 + diffusore) http://budgetlightforum.com/node/21560 ma è solo un esempio perchè sicuramente altre persone ti possono consigliare altre torce che hanno un diffusore disponibile.
Forse (dico forse) il diffusore Nitecore della EA4 si può adattare anche alla GX25A3 bisognerebbe chiedere a chi la ha oppure a Lamelancette che vende ambedue.

C'è solo l'imbarazzo della scelta :-) vedi tu in base a quello che puoi spendere, puoi accontentarti di soluzioni di compromesso o prendere magari una alla volta due differenti torce con differenti caratteristiche.

Avatar utente
Torcia88
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/09/2013, 8:38

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Torcia88 » 02/09/2013, 18:52

stefano ha scritto:La torcia TX25C2 che vedi con XM-L è una serie precedente, quelle nuove montano XM-L2.
Nel caso compri il led vecchio solo se l'articolo è scontato rispetto a quello vecchio (sicuramente lo è)

la T20C2 è sicuramente migliore della TK15 (è più recente) chiaramente non la paghi 55 euro a meno ch enon sia usata..
http://www.eagletac.com/html/t20c2/specs.html

Poi valuta bene quello che ci devi fare, come ti dicevano per andare a funghi è meglio usare una frontale, eccellente per quello specifico scopo una Zebralight H502w (ma poi non hai tiro)
O sennò una torcia su cui si applica un diffusore all'occorrenza (vedi ad esempio Nitecore EA4 + diffusore) http://budgetlightforum.com/node/21560 ma è solo un esempio perchè sicuramente altre persone ti possono consigliare altre torce che hanno un diffusore disponibile.
Forse (dico forse) il diffusore Nitecore della EA4 si può adattare anche alla GX25A3 bisognerebbe chiedere a chi la ha oppure a Lamelancette che vende ambedue.

C'è solo l'imbarazzo della scelta :-) vedi tu in base a quello che puoi spendere, puoi accontentarti di soluzioni di compromesso o prendere magari una alla volta due differenti torce con differenti caratteristiche.
diciamo che uno sforzo lo potrei fare se ne valesse la pena.. diciamo che intorno agli 80/85€ potrei anche spingermi... stando su una "non superata" e che sia una via di mezzo tra un buon tiro e una buona visuale d'illuminazione sui max 100m... mettiamola cosi... grazie stefano per la pazienza, è che vorrei far la scelta giusta, e non intendendomene troppo c'è tanta confusione :? ....... anche se il ragionamento tuo nel dire che, come prima torcia la tk15 anche se superata è da tiro e ok, ma cmq son 55€... ( meno di cosi cosa ce? ) poi piu avanti optare per qualsos'altro? ok son messo peggio di prima non so piu che fare hahahah..........

Facciamo una torcia uso misto, tra tiro e diffusione, sugli 80€ per battute di funghi ok, ma anche su distanze non superiori ai 100m nei prati per i cervi, :mrgreen: .. mi accontento,ma che vada anche bene per fuori casa, quindi su distanze di 23/30 50m max..!! ... cosa offre il mercato vediamo :mrgreen:

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da stefano » 02/09/2013, 19:02

Torcia88 ha scritto:diciamo che uno sforzo lo potrei fare se ne valesse la pena.. diciamo che intorno agli 80/85€ potrei anche spingermi... stando su una "non superata" e che sia una via di mezzo tra un buon tiro e una buona visuale d'illuminazione sui max 100m... mettiamola cosi... grazie stefano per la pazienza, è che vorrei far la scelta giusta, e non intendendomene troppo c'è tanta confusione :? ....... anche se il ragionamento tuo nel dire che, come prima torcia la tk15 anche se superata è da tiro e ok, ma cmq son 55€... ( meno di cosi cosa ce? ) poi piu avanti optare per qualsos'altro? ok son messo peggio di prima non so piu che fare hahahah..........

Facciamo una torcia uso misto, tra tiro e diffusione, sugli 80€ per battute di funghi ok, ma anche su distanze non superiori ai 100m nei prati per i cervi, :mrgreen: .. mi accontento,ma che vada anche bene per fuori casa, quindi su distanze di 23/30 50m max..!! ... cosa offre il mercato vediamo :mrgreen:
Ti capisco sono tante le variabili da considerare, ma solo tu sai l'uso che farai della torcia.
La userai solo per andare per boschi? Oppure pensi di portarla in tasca o alla cintura tutti i giorni? Nell'ultimo caso la lunghezza e il diametro della torcia sono importanti..
Le torcie in vendita sono tante e sono tutte belle, io ho cominciato con una Fenix PD32 e poi mi sono rovinato scoprendo il forum :-D

Roberto
Messaggi: 272
Iscritto il: 23/06/2013, 14:24
Località: Fabbriche di Vallico

Re: Consiglio torcia per neofita ( che novità? )

Messaggio da Roberto » 02/09/2013, 19:16

Il consiglio che ti posso dare io, iscritto da non molto, consiglio in linea generale non tecnico, è: prendi una torcia che ti piace tra quelle, e solo tra quelle, che ti suggeriscono gli esperti del forum, che loro le torce le hanno viste con i loro occhi e sanno valutarle. A cuor leggero perché così facendo non sbagli, tanto non ti fermi nemmeno tu ad una sola torcia, vedrai, come Stefano ti confermerà. Del resto per dimensioni o tiro/diffusione, o autonomia, sono molto diverse le une dalle altre per cui una volta conosciute le torce vere quelle 4 o 5, minimo, vorrai averle. E qualcuna vorrai anche regalarla a familiari e amici. Saluti a tutti, e grazie a chi scrive sul forum rendendolo vivo.

Rispondi