[Recensione] Zebralight SC600 MKII

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

[Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da stefano » 12/07/2013, 19:50

Arrivata la Zebra SC600 fatte subito un pò di foto, più tardi le impressioni di uso :-)
Son curioso di vedere in azione questa torcia flood.

Qui la recensione:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 405#p87405

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da P.P. » 13/07/2013, 9:44


B
ravo Stefano, recensione davvero ben fatta con tanto di foto macro ;) ;) ;) .
Noto che la testa della nuova SC600 ha molto più metallo rispetto alla precedente,
evidentemente ciò per aiutare la dissipazione di calore considerando il notevole
aumento di potenza. Zebralight con questo piccolo mostro ha aperto un nuovo
capitolo nella storia delle EDC, è una torcia che vale tutti i soldi dell'acquisto.

:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da ladybug » 13/07/2013, 10:41

che strano ... avevo inserito un commento ma non lo trovo... forse ho fatto qualche pasticcio :oops:
tornando a noi, bella recensione, e la torcia è un vero mito... se avessi bisogno di questo tipo di fascio punterei sicuramente su Zebra

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da Giosko » 13/07/2013, 10:50

grazie della recensione Stefano!..e complimenti per le foto che ti escono benissimo...se riesci a farne altre, anche di qualche beamshot, te ne sarei grato ;)
Ci sto dietro da tanto, ma appena avrò messo abbastanza soldi da parte sarà mia 8-) ....sono solo indeciso se aspettare la versione W o prendere anch'io la cool!

alex74
Messaggi: 1663
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da alex74 » 13/07/2013, 11:34

ciao ti ringrazio anche io della recensione ben fatta e con molte foto è proprio una bella torcia
anche io è tanto che pensavo di acquistare la mia prima zebralight scegliendo proprio questo modello
questa torcia ha dimensioni contenute, è potente ,personalizzabile e da quanto ho sempre letto qui sul forum sempre ben costruite."perfetta"
la devo mettere in cima alla lista dei miei prossimi acquisti
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da Torch65 » 13/07/2013, 13:50

Fantastica, addirittura molto più corta della PD32, più vicina per dimensioni alla PD22. Luce da paura ed ottima qualità (se non acchiappi l'esemplare sfortunato), devo ammettere che Zebra ha fatto un ottimo lavoro. La testa non dovrebbe essere svitabile giusto? Meglio così la preferisco rispetto alla MKI.
Purtroppo non vedo centraled, dunque il tuo suppongo sia centratissimo per fortuna... inoltre vi è della "sugna" (???) intorno al led, siamo sicuri che con il calore generato non vada ad offuscare parabola e vetro interno?
In Turbo quanto dura prima di scalare al Max? Tempo o temperatura?
Escludendo il Turbo al Max è usabile a lungo oppure riscalda ugualmente?
L'anellino era già montato o l'hai messo tu? Non vorrei si graffiasse per toglierlo (io non lo vorrei) o peggio fosse già graffiata per averlo inserito in fabbrica.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da stefano » 13/07/2013, 14:56

Giosko ha scritto:grazie della recensione Stefano!..e complimenti per le foto che ti escono benissimo...se riesci a farne altre, anche di qualche beamshot, te ne sarei grato ;)
Ci sto dietro da tanto, ma appena avrò messo abbastanza soldi da parte sarà mia 8-) ....sono solo indeciso se aspettare la versione W o prendere anch'io la cool!
Ieri sera ho avuto sfortuna, nel parcheggio c'era un lampione acceso (di norma è sempre spento)
Ho fatto dei beamshot in giardino ma visto il fascio ampio e le dimensioni piccole del giardino non so quanto possono essere indicativi, inoltre all'ultimo mi sono accorto che sul livello M la torcia era programmata su un M basso quindi molte foto sono da scartare (avevo fatto compararazioni con H600)
Beamshot tutti da rifare

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da stefano » 13/07/2013, 15:08

Torch65 ha scritto:Fantastica, addirittura molto più corta della PD32, più vicina per dimensioni alla PD22. Luce da paura ed ottima qualità (se non acchiappi l'esemplare sfortunato), devo ammettere che Zebra ha fatto un ottimo lavoro. La testa non dovrebbe essere svitabile giusto? Meglio così la preferisco rispetto alla MKI.
Purtroppo non vedo centraled, dunque il tuo suppongo sia centratissimo per fortuna... inoltre vi è della "sugna" (???) intorno al led, siamo sicuri che con il calore generato non vada ad offuscare parabola e vetro interno?
Non so rispondere alle tue domande.. ho solo pregato il venditore di controllare l'esemplare prima di spedirlo, quando è arrivato non mi sono messo a guardare niente, ho messo un altro pò di grasso sulla filettatura (era già ingrassata) qualche foto per la recensione e via.. un giro di quasi due ore sul solito tragitto serale poi un sosta su un molo al mare portandomi dietro PD35 H600 e SC600.
Devo dire che sulle prime la SC600 mi ha deluso ma solo "in basso" vista la testa più grossa e i lumen maggiori mi aspettavo un pò più di luce.
A livello L1 la mia H600 (2,7 lumen) fa molta più luce rispetto ai 3 lumen della SC600, lo spot è molto più grande, di norma io cammino con la H600 al collo con livello L1 e devo dire che facendo lo stesso percorso con l'L1 della SC600 ho patito un pò.

Anche con M2 pare la SC600 faccia meno luce ma (nonostante siano 27 contro 21) qui però non ci metto la mano sul fuoco perchè forse la torcia era "programmata" sul livello M3 (però non la avevo ancora programmata io)

In alto la SC600 si riprende tutto il vantaggio la luminosità è impressionante e anche se tra SC600 e H600 non ci sono poi grandi differenze come tiro la visibilità con la SC negli ultimi metri è davvero ottima mentre con la H600 si vede sempre uno strano effetto nebbiolina tipo brezza marina (comunque ero al mare)
Torch65 ha scritto:In Turbo quanto dura prima di scalare al Max? Tempo o temperatura?
Escludendo il Turbo al Max è usabile a lungo oppure riscalda ugualmente?
L'anellino era già montato o l'hai messo tu? Non vorrei si graffiasse per toglierlo (io non lo vorrei) o peggio fosse già graffiata per averlo inserito in fabbrica.
Chiaramente scalda ma non in modo eccessivo e la torcia rimane usabilissima! Ho abusato del turbo ma non abbastanza da vederlo scalare di livello, la torcia scalda ma non in modo fastidioso (la PD35 diventa rovente in un attimo) con H2 a 500 lumen penso la puoi usare a lungo.
L'anellino era inserito di fabbrica, è piccolino e penso che per toglierlo c'è da penare, magari se vuoi toglierlo senza fare graffi ti consiglio di tagliarlo.
Ora vedo se tra le foto scattate ieri sera c'è qualcosa che posso postare.
Ultima modifica di stefano il 13/07/2013, 18:07, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da stefano » 13/07/2013, 15:44

stefano ha scritto:A livello L1 la mia H600 (2,7 lumen) fa molta più luce rispetto ai 3 lumen della SC600, lo spot è molto più grande, di norma io cammino con la H600 al collo con livello L1 e devo dire che facendo lo stesso percorso con l'L1 della SC600 ho patito un pò.
Delle poche scattate ieri sera in giardino posto solo due perchè sulle altre ho incertezza dei livelli e comunque scattate in uno spazio troppo ristretto.
Le foto sono fatte con cavalletto e autoscatto ma con una banale Coolpix L25 (impostata su paesaggio notturno) che non è certo sensibile a così poca luce, con 3 lumen nella foto si vede poco e niente (nella realtà si vede di più) - la differenza comunque si nota e con i suoi 2,7 lumen la H600 prevale di molto sulla SC600 che ne ha 3.
Sto illuminando un muro a crica 3-4 metri su cui c'è una finestra ed un inferriata, foto scattate stando nella stessa posizione e tenedo le torce alla stessa altezza.

Sotto:
H600 cool withe a livello L1 (2,7 lumen)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Qui invece SC600 a livello sempre L1 (3 lumen)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


E questa per il momento è l'unica delusione che ho avuto dalla SC600..ma non è un confronto pari in quanto sono due tipologie differenti, la H600 è più flood e sulle brevi distanze rende meglio.
Sono certo di quanto scritto sopra e delle foto, ho camminato a lungo sul percorso abituale, con l'L1 della H600 vedo bene dove metto i piedi con L1 della SC invece penavo a vedere (preciso che però lungo quel percorso c'era un pò di inquinamento luminoso) in condizione di buio assoluto i 3 lumens della SC600 possono andar bene per vedere dove metti i piedi anche se la H600 comunque prevale sempre.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Recensione] Zebralight SC600 MKII

Messaggio da stefano » 13/07/2013, 18:01

Giosko ha scritto:grazie della recensione Stefano!..e complimenti per le foto che ti escono benissimo...se riesci a farne altre, anche di qualche beamshot, te ne sarei grato ;)
Ci sto dietro da tanto, ma appena avrò messo abbastanza soldi da parte sarà mia 8-) ....sono solo indeciso se aspettare la versione W o prendere anch'io la cool!
E pensa che non è nemmeno XM-L2 chissà quando la compri magari ci sarà, sicuramente faranno presto anche la W, è un bell'oggetto, ora capisco perchè la Zebralight non ce la fa a soddisfare tutte le richieste, leggevo ieri che per evaderle apriranno a fine anno massimo inizio 2014 un altro stabilimento ma in USA.

Rispondi