Alcuni anni fa, ricordo che chi prediligeva le CR123A e le 18650 lo faceva perché le torce potevano esprimere potenza molto superiore rispetto alle configurazioni 1-2 AA o AAA. Ok, è così anche ora.
Ma...
...All'epoca le torce 2xCR123A più potenti tiravano fuori 200 lumen.
Tutti quanti si dicevano molto soddisfatti delle loro Tiablo, Eagletac, Fenix e Surefire etc... grandi potenze, grande entusiasmo. Le Surefire facevano 60 lumen se andava bene e in molti dicevano che era tanta luce.
E oggi, cos'è cambiato?
Da una singola AA riusciamo a tirare fuori 100-200 lumen. Da due AA ne otteniamo fuori 300 e più. Con 4 AA abbiamo cannoni da 600-700 lumen.
Certo, da due CR123A riusciamo a emmettere 800 lumen, ma... la differenza si è molto assottigliata, specie nelle torce pensate per usare le celle singole più piccole. Quelli che dicevano di usare le CR123A e le 18650 per avere i 200 lumen che gli servivano, dove sono ora? Si sono convertiti a formati più economici e sicuri come le AA perché le loro esigenze sono rimaste le stesse, oppure (come suppongo) cavalcano ancora oggi l'onda infinita delle torce sempre più potenti e continuano ad utilizzare batterie più impegnative da maneggiare, più costose e meno sicure in cambio di 800 lumen da una torcia tascabile?
Quello che non è cambiato è che le NiMh rimangono più economiche, reperibili e sicure delle litio e li-ion.
Questa non è una critica.

