Battery-man

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Battery-man

Messaggio da chenko » 01/11/2012, 15:42

C'è una cosa a cui ogni tanto penso: cosa ci spinge davvero a scegliere un tipo di batteria rispetto ad un altro? È una scelta razionale o emotiva? Io credo sia, generalmente (varia da persona a persona) più emotiva di quel che si pensi.

Alcuni anni fa, ricordo che chi prediligeva le CR123A e le 18650 lo faceva perché le torce potevano esprimere potenza molto superiore rispetto alle configurazioni 1-2 AA o AAA. Ok, è così anche ora.

Ma...
...All'epoca le torce 2xCR123A più potenti tiravano fuori 200 lumen.
Tutti quanti si dicevano molto soddisfatti delle loro Tiablo, Eagletac, Fenix e Surefire etc... grandi potenze, grande entusiasmo. Le Surefire facevano 60 lumen se andava bene e in molti dicevano che era tanta luce.

E oggi, cos'è cambiato?
Da una singola AA riusciamo a tirare fuori 100-200 lumen. Da due AA ne otteniamo fuori 300 e più. Con 4 AA abbiamo cannoni da 600-700 lumen.
Certo, da due CR123A riusciamo a emmettere 800 lumen, ma... la differenza si è molto assottigliata, specie nelle torce pensate per usare le celle singole più piccole. Quelli che dicevano di usare le CR123A e le 18650 per avere i 200 lumen che gli servivano, dove sono ora? Si sono convertiti a formati più economici e sicuri come le AA perché le loro esigenze sono rimaste le stesse, oppure (come suppongo) cavalcano ancora oggi l'onda infinita delle torce sempre più potenti e continuano ad utilizzare batterie più impegnative da maneggiare, più costose e meno sicure in cambio di 800 lumen da una torcia tascabile?
Quello che non è cambiato è che le NiMh rimangono più economiche, reperibili e sicure delle litio e li-ion.

Questa non è una critica. :) Io uso tutti i tipi di batteria (eccezion fatta per le primarie CR123A che aborro da ogni punto di vista) e i miei acquisti sono assolutamente eclettici. Mi chiedo però: quanto sono razionali le nostre "necessità", che a leggere i forum sembrano cambiare nel tempo al ritmo dell'innovazione tecnologica? E io non ne sono esente! :lol:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Battery-man

Messaggio da Budda » 01/11/2012, 16:49

chenko ha scritto: Alcuni anni fa, ricordo che chi prediligeva le CR123A e le 18650 lo faceva perché le torce potevano esprimere potenza molto superiore rispetto alle configurazioni 1-2 AA o AAA. Ok, è così anche ora.


E oggi, cos'è cambiato?

Da due AA ne otteniamo fuori 300 e più.
con 2xCR molti di più. Il formato AA a me piace molto, ma mentre con 2xAA si ha una torcia che non entra in tasca, 2xCr è un formato tascabilissimo

Con 4 AA abbiamo cannoni da 600-700 lumen.
vero, ma l'ingombro rispetto a 1x18650 è a favore delle 18650, se prendi in considerazione torce con le batterie affiancate come la serie M della ET o la TK35 c'è comunque una bella compattezza. Inoltre molte 2x18650 sono accorciabili, le 4xAA no. A me piacerebbe una thrower AA, ma le alternative sono 2: TK40 e TK41, entrambe estremamente ingombranti e pesanti. Come runtime seppelliscono le 18650 ma per lo stesso peso mi posso portare dietro altre 18650 di scorta.
Certo, da due CR123A riusciamo a emmettere 800 lumen, ma... la differenza si è molto assottigliata, specie nelle torce pensate per usare le celle singole più piccole.
assottigliata molto rispetto al passato... ma c'è sempre un abisso su quasi tutte le torce AA. Se poi ci metto dentro una IMR... siamo 280 lumen (solo sulla zebralight peccato) contro quasi 700...
La Xeno E03 è molto bella, ma alimentata con le AA ha delle prestazioni non troppo vicine alla sua sorella con R5 o altre torce con R2.
La differenza la vedi con una 14500. Ottima la soluzione poter usare 2 batterie diverse, una con più runtime e una con più potenza.
La mia ET D25C fa quasi 300 lumen al massimo, le uniche torce che si avvicinano per potenza sono alcune zebralight che hanno dei circuiti molto promettenti. Purtroppo sono poche le case che li adottano.
La LD10 secondo selfbuilt ha sempre avuto il limite che il livello alto e quello turbo erano troppo vicini per l'occhio, e solo con l'R5 si riesce a eliminare questo problema. Anche con la mia Jetbeam Jet I si fa fatica a dire la differenza tra il 50 e il 100%... Con una 14500 non ci sono dubbi.


Quelli che dicevano di usare le CR123A e le 18650 per avere i 200 lumen che gli servivano, dove sono ora?
beh ma 200 lumen ora fanno ridere. Non che non siano utili (più una torcia ha livelli spaziati, meglio è per me) ma in molti contesti erano pochi. Siamo vissuti con 200 lumen benisismo, come prima vivevamo e ci stupivamo con 100 lumen. E' lo stesso discorso con i computer... se anni fa vivevamo con degli affari che impiegavano minuti ad accendersi, oggi il mio pc in una trentina di secondi è operativo. Sono sopravvissuto benissimo ma, potendo, non torno indietro.
nel futuro chissà con quanti lumen vivremo... l'importante è che siano hi-cri e con tanto tiro!
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Battery-man

Messaggio da chenko » 01/11/2012, 18:51

Questa risposta, espressa nella forma di contraddittorio, mi lascia un po' perplesso devo essere sincero. Non volevo trasformare questa discussione nell'ennesimo confronto, senza senso, tra le diverse tipologie di batterie. I campanilismi non fanno per me, se i temi sono "batterie per torce" poi, la cosa diventa ridicola. Ribadisco che ogni batteria ha senso, e ho torce in (quasi) ogni configurazione di batteria esistente.

Hai portato un sacco di esempi e modelli, sui quali non si più certo dire nulla, ma mi avrebbe fatto piacere che la mia considerazione originale fosse stata trattata con l'approccio di generalizzazione che necessita.Riassumo la considerazione: c'erano molte persone qualche anno fa che dicevano di utilizzare certe batterie e non altre perché altrimenti non avrebbero raggiunto certe performance (lumen). Ora queste performance ci sono anche con le altre batterie. Cosa stanno usando oggi queste persone? Per l'ingombro e praticità: è questione di tempo.

Nessun problema comunque eh! ;)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Battery-man

Messaggio da Budda » 01/11/2012, 20:22

Chenko, nessun problema, davvero. :D

se ci fossero più torce con le AA con i circuiti zebra... le comprerei volentieri, le nimh sono una goduria in fatto di sicurezza e tranquillità psicologica.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Battery-man

Messaggio da Luciaro » 01/11/2012, 21:41

Super man :lol:
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Battery-man

Messaggio da Pomp92 » 02/11/2012, 0:35

Chenko io mi considero principalmente un 18650-man, ma la mia scelta e' totalmente razionale ;) Ho scelto le 18650 perché hanno la più alta densità energetica (Wh/Kg), un'alta potenza istantanea erogabile, una bassa autoscarica, pur rendendomi conto di aver piu' problemi nel ricaricarle. Certo ho torce con un po' tutte le batterie ma le mie preferite sono con le 18650. :grin:

Penso che chi le torce le compra per usarle le sceglie dopo accurate considerazioni sulle batterie che preferisce per quel determinato tipo di torcia. Chi lo fa per collezione o si affezziona a un determinato formato (vedi Hakyru :grin:) o magari preferisce un solo brand o tipo di torcia (fregandosene delle batterie usate) :)

Tutto questo e' solo una personalissima considerazione, scegliete le batterie che volete :) :lol:

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: Battery-man

Messaggio da Hombregti » 02/11/2012, 10:25

Io mi definisco un 18650/primary man...nel senso che prediligo le 18650 ma devo sempre avere a portata di mano una torcia che usi batterie facilmente reperibili come AA/AAA/D...
melior una facula hodie et cras

micheleud
Messaggi: 20
Iscritto il: 28/09/2012, 13:38

Re: Battery-man

Messaggio da micheleud » 06/11/2012, 13:19

18650/per tutta la vita man ....

Rispondi