Motociclisti...

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Rispondi
Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Motociclisti...

Messaggio da Pomp92 » 25/06/2012, 19:14

Hakyru ha scritto:Si,può essere,la RD07 é uscita proprio nel 93,mi sono confuso,ero convinto fosse stata presentata nel 96,invece in quell'anno uscì l'ultima versione,e cioé l'RD07a ;) [...]
Wow grazie mille Hakyru! :) Non so ancora il prezzo purtroppo.. Comunque visto che non ho molte opzioni.. o una AT o una 990 ADV sto tenendo d'occhio il mercato, da qui a dicembre DEVO trovarla! :D

Forse ho anche un caro amico che vuole liberarsi di una AT ma è strapreparata e ho paura del prezzo.. :lol: Beh gli chiedo comunque..

Avatar utente
oizirbaf66
Messaggi: 112
Iscritto il: 24/02/2011, 17:16
Località: Feltre

Re: Motociclisti...

Messaggio da oizirbaf66 » 10/07/2012, 0:06

io possiedo una giurassica ma fedele suzuki dr 750 tipo quella in foto se sono riuscito a caricarla .
Allegati
14042_0_1_2_dr big 750 s (reduced effect)_Philip Denning.jpg
14042_0_1_2_dr big 750 s (reduced effect)_Philip Denning.jpg (46.78 KiB) Visto 1836 volte

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2727
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Motociclisti...

Messaggio da Hakyru » 10/07/2012, 1:34

La Mitica DR Big! 8-)
Mi é sempre piaciuta ;)
Io prima di acquistare la mia attuale XRV750 avevo un DR 650 Djebel...al verde dei semafori non riuscivo mai a tenere la 21 pollici attaccata sull'asfalto :lol:
Bei tempi ;)

Avatar utente
oizirbaf66
Messaggi: 112
Iscritto il: 24/02/2011, 17:16
Località: Feltre

Re: Motociclisti...

Messaggio da oizirbaf66 » 11/07/2012, 9:20

prima avevo il dr 600 l'ho data via con 60000 km che andava ancora benissimo.avevo messo il pignone con un dente in meno,e........ anch'io avevo il tuo stesso" problema"(le più spesse volte cercato!!) sopratutto dopo i tornanti delle nostre stupende dolomiti.

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Motociclisti...

Messaggio da chenko » 11/07/2012, 23:56

Questa moto mi piace un sacco! :)

Avatar utente
oizirbaf66
Messaggi: 112
Iscritto il: 24/02/2011, 17:16
Località: Feltre

Re: Motociclisti...

Messaggio da oizirbaf66 » 12/07/2012, 11:20

ora che ho imparato come si fa, metto la foto del mio "cavallo d'acciaio".gli ho spostato il fanalino e targa nell'intento di alleggerire esteticamente il posteriore.(piccola curiorità): questa moto,antecedente gli anni 90 non piaceva, per il suo becco,troppo futuristico.c'è chi sostiene che i progettisti di una delle moto più circolanti nelle nostre strade, abbia preso spunto dal dr per il disegno della parte anteriore, anche se è superfluo ,parlo del gs.
Allegati
DSCN1852.JPG

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Motociclisti...

Messaggio da Patch » 12/07/2012, 14:34

Come vi invidio ragazzi, io ho guidato due volte due moto e in entrambi i casi ci ho quasi rimesso la pelle... bah... :|

Rimango sul 4x4. :mrgreen:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

R: Motociclisti...

Messaggio da Pomp92 » 15/07/2012, 6:23

Ed e' fatta! :D La settimana prossima la vado a prendere, passaggio di proprietà già fatto..
Africona rd04 del 1992 con 34000 km a 2400€ passaggio compreso. E' presa davvero bene per avere vent'anni! :) Ora la aaspettano un po' di lavoretti ma per dicembre sarà in forma e pronta a macinare km..

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: R: Motociclisti...

Messaggio da gexil » 15/07/2012, 8:35

Pomp92 ha scritto:Ed e' fatta! :D La settimana prossima la vado a prendere, passaggio di proprietà già fatto..
Africona rd04 del 1992 con 34000 km a 2400€ passaggio compreso. E' presa davvero bene per avere vent'anni! :) Ora la aaspettano un po' di lavoretti ma per dicembre sarà in forma e pronta a macinare km..

e fare tra non molto questo:

# iscriversi all'ASIPer iscriversi all'ASI è necessario contattare uno dei club federati presenti sul territorio nazionale, attraverso i quali avviene l'iscrizione. L'elenco completo è consultabile cliccando sul bottone "Club Federati" nella barra sinistra della HomePage.
# costo tessera ASI La quota associativa annua dell’ASI corrisponde a 41,32 Euro, da versare obbligatoriamente tramite un Club Federato ASI; a questa cifra si deve aggiungere la quota del club, che varia da uno all’altro, sulla base delle singole esigenze.
# titoli per iscriversi all’ASIIl tesserato ASI è il titolare della tessera associativa. Il tesserato ASI può usufruire di tutti i servizi erogati dall'Ente, alcuni dei quali sono gratuiti e altri a pagamento; può iscrivere all'ASI i suoi veicoli, purché questi rispondano ai requisiti minimi di cui al Regolamento Tecnico.
# veicoli da iscrivere all’ASISono iscrivibili all'ASI tutti i veicoli a motore (ciclomotori, motoveicoli, autovetture, autobus, autocarri, autotreni, macchine agricole, veicoli militari, aeromobili e natanti d'epoca) che abbiano compiuto i vent'anni.
# Documenti rilasciati dall’ASI L'ASI rilascia ai propri tesserati i seguenti documenti:
Attestato di Storicità
Certificato d'Identità
Certificato Sostitutivo delle Caratteristiche Tecniche
Carta FIVA
# Reimmatricolare un veicolo storico
Per la reimmatricolazione di un veicolo di più di vent'anni l'ASI rilascia il Certificato Sostitutivo delle Caratteristiche Tecniche
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Motociclisti...

Messaggio da Luciaro » 15/07/2012, 11:13

Qualcuno si ricorda delle 60 schede uscite dal giornale "Due ruote" che si chiamava l'Italia su due ruote?
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Rispondi