Pomp92 ha scritto:Ed e' fatta!

La settimana prossima la vado a prendere, passaggio di proprietà già fatto..
Africona rd04 del 1992 con 34000 km a 2400€ passaggio compreso. E' presa davvero bene per avere vent'anni!

Ora la aaspettano un po' di lavoretti ma per dicembre sarà in forma e pronta a macinare km..
e fare tra non molto questo:
#
iscriversi all'ASIPer iscriversi all'ASI è necessario contattare uno dei club federati presenti sul territorio nazionale, attraverso i quali avviene l'iscrizione. L'elenco completo è consultabile cliccando sul bottone "Club Federati" nella barra sinistra della HomePage.
#
costo tessera ASI La quota associativa annua dell’ASI corrisponde a 41,32 Euro, da versare obbligatoriamente tramite un Club Federato ASI; a questa cifra si deve aggiungere la quota del club, che varia da uno all’altro, sulla base delle singole esigenze.
#
titoli per iscriversi all’ASIIl tesserato ASI è il titolare della tessera associativa. Il tesserato ASI può usufruire di tutti i servizi erogati dall'Ente, alcuni dei quali sono gratuiti e altri a pagamento; può iscrivere all'ASI i suoi veicoli, purché questi rispondano ai requisiti minimi di cui al Regolamento Tecnico.
#
veicoli da iscrivere all’ASISono iscrivibili all'ASI tutti i veicoli a motore (ciclomotori, motoveicoli, autovetture, autobus, autocarri, autotreni, macchine agricole, veicoli militari, aeromobili e natanti d'epoca) che abbiano compiuto i vent'anni.
#
Documenti rilasciati dall’ASI L'ASI rilascia ai propri tesserati i seguenti documenti:
Attestato di Storicità
Certificato d'Identità
Certificato Sostitutivo delle Caratteristiche Tecniche
Carta FIVA
#
Reimmatricolare un veicolo storico
Per la reimmatricolazione di un veicolo di più di vent'anni l'ASI rilascia il Certificato Sostitutivo delle Caratteristiche Tecniche