Fenomeni Ufologici, pareri e pensieri in merito

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenomeni Ufologici, pareri e pensieri in merito

Messaggio da P.P. » 13/05/2012, 9:38

r3venge ha scritto:Se arriviamo ipoteticamente al confine dell'Universo, il punto in cui si è espanso finora e lo superiamo, cosa troviamo? personalmente non credo nell'esistenza del nulla, qualcosa c'è sempre.
;)

Grazie di cuore ragazzi per il bel dialogo che si sta costruendo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

riccardo.dv
Messaggi: 58
Iscritto il: 01/03/2012, 1:24

R: Fenomeni Ufologici, pareri e pensieri in merito

Messaggio da riccardo.dv » 13/05/2012, 14:15

r3venge ha scritto: Se arriviamo ipoteticamente al confine dell'Universo, il punto in cui si è espanso finora e lo superiamo, cosa troviamo? personalmente non credo nell'esistenza del nulla, qualcosa c'è sempre.
Il discorso è abbastanza diverso. Per noi arrivare ai confini dell'unierso equivarrebbe a viaggiare a ritroso nel tempo :) inoltre non sono ancora consolidate le teorie di uno spazio 3d, lo spazio potrebbe essere una sfera o un toroide 4d percui sarebbe impossibile uscirne, e viene meno il concetto di confine

Avatar utente
Davide84
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/05/2011, 17:55

Re: Fenomeni Ufologici, pareri e pensieri in merito

Messaggio da Davide84 » 14/05/2012, 8:28

Io credo che:

- con ogni probabilità non siamo soli nell'universo
- se esistessero forme di vita intelligenti,sarebbero talmente lontane da noi che non riuscirebbero a venirci a trovare
- gli alieni non sono ancora arrivati sulla terra e passerà molto tempo prima che lo possano fare

Detto ciò vado a rispondere anche all'altro post ;)
Velut Ignis Ardens

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Fenomeni Ufologici, pareri e pensieri in merito

Messaggio da dorgabri » 14/05/2012, 9:44

Ma come si fa a dire che non avrebbero la tecnologia per poter arrivare a noi, nonostante la grande distanza che potrebbe esserci?
Chi vi dice che non si siano sviluppati sia intellettualmente e spiritualmente più di noi?
Chi vi dice che non ci stiano spiando da molto tempo?

È tutta una fottuta incognita!

Ma loro ci sono e ne sono convinto.(Ma come fai a dire che esistono?)Dai documenti storici!
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Davide84
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/05/2011, 17:55

Re: Fenomeni Ufologici, pareri e pensieri in merito

Messaggio da Davide84 » 15/05/2012, 9:20

dorgabri ha scritto:Ma come si fa a dire che non avrebbero la tecnologia per poter arrivare a noi, nonostante la grande distanza che potrebbe esserci?
Chi vi dice che non si siano sviluppati sia intellettualmente e spiritualmente più di noi?
Chi vi dice che non ci stiano spiando da molto tempo?

È tutta una fottuta incognita!

Ma loro ci sono e ne sono convinto.(Ma come fai a dire che esistono?)Dai documenti storici!
Dor,io parlo più per logica e razionalità che per sentimenti.
Credo che le leggi della fisica che valgono qua,valgano anche nella maggiorparte dell'universo.
Vi sono sicuramente pianeti con forme di vita intelligenti in tutto/tutti gli universi ma quello più vicino a noi è a molti anni luce di distanza e per me il motore a curvatura rimane confinato nei telefilm di star trek.
Per quanto riguarda i documenti storici,penso che molte cose siano delle gran bufale e per tutto il resto ci saranno molto probabilmente delle spiegazioni banalissime che per molti rimarranno misteri...
Velut Ignis Ardens

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Fenomeni Ufologici, pareri e pensieri in merito

Messaggio da Alt_F4 » 15/05/2012, 9:58

Giusto per dire 4 numeri che ho sentito in tv ieri sera.

Il nostro Sole, attorno al quale orbitano il nostro pianeta Terra e gli altri è in realtà una stella.
Nella nostra galassia chiamata Via Lattea ci sono oltre 1 miliardo di stelle .
Nell'universo sono stimate oltre 100 miliardi di galassie, anche se si pensa siano molte di più in quanto non siamo in grado di vedere tutto l'universo.

Praticamente siamo come un granello di sabbia in una spiaggia infinita.

Quindi anche se hanno la tecnologia per poterci venire a trovare, non è detto che riescano a trovarci :)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Fenomeni Ufologici, pareri e pensieri in merito

Messaggio da P.P. » 15/05/2012, 10:34

io parlo più per logica e razionalità che per sentimenti.
Per quanto riguarda i documenti storici,penso che molte cose siano delle gran bufale e per tutto il resto ci saranno molto probabilmente delle spiegazioni banalissime che per molti rimarranno misteri...
Beh, su questo direi che personalmente la penso così : se si parla di documenti storici senza
fonti, senza basi storiografiche di stesura va da sè che siano facilmente fatti " farlocchi ", ma
se si parla di documenti in cui almeno c'è stato un tentativo di studio serio con test e
testimonianze ritenute probatorie tali eventi meritano almeno un grado di attenzione pari a
qualsivoglia altro fatto che noi già conosciamo e riteniamo attendibile. Mettiamo caso di
parlare della figura storica di Einstein : a tutti gli effetti empiricamente è impossibile per una
persona che non abbia certificato al suo tempo quello che egli fu e fece la realtà di
quello che vien detto a noi di lui sui libri di scuola : mentalmente però siamo più propensi
a dire che " Einstein " è esistito ed ha scoperto questo e quello solo perché dall'età 5 anni
molti ritengono verosimile tale cosa ( giacchè storiograficamente c'è di essa traccia ). Ma
per assurdo Einstein potrebbe anche non esser esistito se chiediamo di lui prove materiali
ed empiriche a riguardo. Ugualmente il 99,9% delle persone credono all'esistenza dell'
Hubble - come vien descritto - solo per fede, perché lo leggon su riviste o vedono un
documentario su Sky : ma, a rigor di prove, nessuno di noi credo abbia mai toccato
l'Hubble, nemmeno l'ha visto dal vero : ci crede solo perché la rasserenante descrizione
che i giornali ne fanno è, senza alcuna costruttiva critica, da noi accettata. Va da sè
che se ho un animo che esige prove e non accetto per fede una religione o un fatto strano,
non devo allora accettare per fede nemmeno un assioma o un qualcosa spacciato per
scientifico qualora io non abbia possibilità di certificare la sua esistenza. Sennò, io sarò un
fedele comunque, in tal caso di una filosofia empirica. Magari l'Hubble è uno strumento di
spionaggio e non un telescopio, per esempio, e le immagini che riceviamo dal cosmo hanno
altra fonte di acquisizione : nessuno di noi ha la possibilità di certificare de visu le
funzionalità reali del detto Hubble, né se esso sia proprio quella macchina che ci han descritto.

Questi semplici esempi per dire che personalmente credo che molte cose che riteniamo di
sapere possono essere anche fallaci, e molte cose che non sappiamo - tra tot tempo - riceveranno
risposta : ma questa risposta non sarà data per forza con lo schema mentale / cognitivo
di oggi ( dato che l'Oggi sarà, nel futuro, già la preistoria ) ma con un nuovo ampliamento
mentale dato da altre scoperte che posson ribaltare anche l'ipotesi materialista. Così pur
ascoltando tutto cerco di allontanare da me quel credere " verosimile " una cosa ( religiosa,
scientifica o filosofica / politica ) solo perché col metro mentale attuale alcuni - o molti - la
ritengano tale - o per fede e senza vaglio critico la accettino senza averla preventivamente
studiata / provata -. Lascio a voi la parola.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi