[RECENSIONE] Sofirn SP32A

Parliamo qui di torce Inc e Led
few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

[RECENSIONE] Sofirn SP32A

Messaggio da few218 » 29/01/2018, 23:28

Immagine

CLICCA QUI per andare alla recensione

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [RECENSIONE] Sofirn SP32A

Messaggio da P.P. » 30/01/2018, 7:44


G
razie della rece :hicri: ! Anche sta volta... come vale per gli altri modelli Sofirn... mi spiace dirlo
ma la regolazione mi lascia molto perplesso per quanto concerne il tremendo step-down che il
driver opera :roll: : questa gestione porta l'utente a generare continue ri-accensioni dei livelli medi
ed alti ; se la torcia la si adpera per almeno mezz'ora di tempo ciò risulta del tutto anacronistico
per gli standard odierni. A parte questo - e la cella messa in bundle - la torcia è perfino onesta.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [RECENSIONE] Sofirn SP32A

Messaggio da Torch65 » 30/01/2018, 13:00

Sbaglio o costa 28 euro? Perchè su Amazon trovo una SP32A a 28,87 euro, differisce solo per la guaina della batteria in un elegante nero

Immagine

Innanzitutto grazie per la tua bella prova few :ok:

La torcia non mi entusiasma.
Questa presentata è una delle "ammiraglie" del marchio. Infatti, (sempre se ho visto bene) questa già richiede quasi 30 euro https://www.amazon.it/Sofirn-profession ... 38&sr=1-5e sinceramente non so voi ma a quel prezzo non la consiglierei. Senza concentrarsi su un prodotto specifico basta fare "il giro" sui soliti siti e qualcosa in offerta si trova sempre.

Ovviamente in questo caso parliamo di Amazon quindi 2 giorni ed è a casa, lo scrivo io prima che me lo fate notare voi, tuttavia almeno nel mio caso specifico, 2 giorni o 2 mesi non fa differenza quando si parla di una "futilità" come una torcia per chi come minimo ne ha 25 nell'armadio.

L'altro aspetto che mi fa storcere il naso è la batteria ed il carichino compresi nel prezzo.
Spero di non aver inteso male ma si tratta di una batteria non protetta giusto? Di dubbia provenienza... :? ...e quel carichino non mi farebbe dormire tranquillo.

Sarò esagerato ma su una tipologia di torcia 1x18650 preferisco avere e suggerire agli altri la massima attenzione. Mi sarei risparmiato questa ultima affermazione se si trattava di una torcia 2xAA, 4xAA, ecc... infatti non nascondo che sono andato a spulciare l'intera gamma per vedere se c'era qualcosa di interessante per un regalo.

Mi trovo d'accordo sulle considerazione finali di few, può essere una buona torcia da battaglia, ed eventualmente da moddare o soprattutto aggiustare in caso di rottura.
Tutto questo nel caso di un utente esperto e consapevole che molto probabilmente la prima cosa che farà sarà smaltire batteria e caricatore ed usare elementi già in suo possesso.

Aggiungo di positivo:
Luce ne fa tanta (se pur per pochi minuti)
Tinte neutre (si dimostrano più attenti su tale aspetto rispetto ai marchi noti)

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [RECENSIONE] Sofirn SP32A

Messaggio da few218 » 30/01/2018, 13:16

si ho visto anche io ieri sera quando ho messo il link di amazon che l'immagine raffigurante la batteria era diversa, non so dire se la hanno cambiata nel mentre.

A me fà strano che altrove questa SP32A la vendano anche a meno, forse vogliono guadagnarci un pochino in più vendendola in Italia. Circa la regolazione ho scritto alla casa il mio pensiero in merito suggerendo di sfruttare meglio il sensore termico che, in teoria, dovrebbe essere montato in questo modello. Ho anche consigliato di inserire un ulteriore livello di 400 o 500 lumen (anche fantasma) per poter rendere questa torcia quasi perfetta.

Torch, comprendo e condivido il dubbio su batteria e carichino ma se l'host viene migliorato si può farne a meno e si affianca una cella affidabile. :ok:

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: [RECENSIONE] Sofirn SP32A

Messaggio da fabio123 » 30/01/2018, 23:00

La mia sp32a passa dal turbo al livello alto dopo circa due minuti.

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [RECENSIONE] Sofirn SP32A

Messaggio da few218 » 31/01/2018, 10:39

fabio123 ha scritto:La mia sp32a passa dal turbo al livello alto dopo circa due minuti.
non so che dirti, a me va in low

Comunque confermo che NON è presente il sensore di temperatura

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [RECENSIONE] Sofirn SP32A

Messaggio da Steve1960 » 31/01/2018, 11:43

few218 ha scritto:Torch, comprendo e condivido il dubbio su batteria e carichino ma se l'host viene migliorato si può farne a meno e si affianca una cella affidabile. :ok:
Sarebbe auspicabile, inoltre, la vendita della singola torcia, oltre al bundle con cella e "caricozzo", come per esempio fa la Thorfire, tanto per citare un marchio semi similare, io per esempio una ventina di euro, per la sola torcia, potrei pure pensare di spenderli, tanto per provarla, quasi trenta, invece, con la certezza di dover pure "smaltire" correttamente (perché uno non si può nemmeno limitare a buttarla nella "monnezza" normale) la "batt" ciofeca e un caricatore vuoto a perdere, mi fanno passare tutte le velleità d'acquisto, per accontentare i clienti da una torcia nella vita e pure scrausa basta che si accende, che si lamentano se la torcia gli è arrivata senza batteria, si precludono il mercato di chi invece compra una torcia al mese e di batterie e charger è già dotato a prescindere... :torciata:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: [RECENSIONE] Sofirn SP32A

Messaggio da fabio123 » 31/01/2018, 12:34

La singola torcia costa in questo momento meno di 14euro su aliexpress. Considerando la qualità dell'host e l'output non mi sembra male. Sarebbe molto meglio però con un vero led nw magari cri 80+ e non quella schifezza di xpl2 v6 (1c a 5700k ?) che hanno usato. Moddarla con un led xpl2 di qualità costa troppo perchè solo mouser ha led xpl2 di qualità.

@few. Nella descrizione della ui c'è scritto che la torcia dovrebbe passare dal turbo al livello alto e questo è quello che avviene nel mio caso quindi probabilmente il tuo esemplare ha un firmware obsoleto o difettoso. Il sensore come dici tu non c'è e il driver ha due circuiti , uno a bassa e l'altro ad alta corrente controllati in pwm. Purtroppo , almeno nel mio caso, si nota un forte viraggio della tinta tra i due livelli. Addirittura lo spot diventa azzurro sul turbo... La corona verde intorno allo spot è molto visibile ma pare sia un difetto di questo led. Il fascio come geometria è molto pulito.
Ci sono alcune cose da rivedere in questa torcia.

Edit. dimenticavo che la cosa che più apprezzo in questa torcia è il turbo attivabile tramite doppio click su qualsiasi livello anche da spenta. Questa è l'impostazione che preferisco in una torcia in quanto il turbo dovrebbe sempre essere nascosto perchè è un livello speciale ma sempre facilmente richiamabile. A differenza di quello che succede per qualche modello di astrolux..

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: [RECENSIONE] Sofirn SP32A

Messaggio da few218 » 31/01/2018, 12:48

@fabio, riesci a vedere a che livello va in step down il tuo modello dopo i primi minuti iniziali?

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [RECENSIONE] Sofirn SP32A

Messaggio da Steve1960 » 31/01/2018, 13:51

fabio123 ha scritto:La singola torcia costa in questo momento meno di 14euro su aliexpress..
Che è grosso modo il valore "intrinseco" della torcia, al quale, se aggiungiamo, l'eventuale spesa di spedizione e i tempi più lunghi per averla a casa, sui 18/20 spedita a casa, magari il giorno dopo, per chi ha Prime, potrebbe essere interessante, se però ci aggiungi quegli 8/10 euro di surplus per gli articoli in bundle, tutt'altro che "appetibili" e relativamente "utili", la torcia perde molto del suo appeal... :14:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Rispondi