Recensione Olight M3XS-UT Javelot
- ro.ma.
- Messaggi: 7077
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: Recensione Olight M3XS-UT Javelot
In fatto di throw leggendo i dati di targa la M3XS-UT Javelot supera in throw la mitica, ma ormai con qualche anno sulle spalle, SR95 UT.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: Recensione Olight M3XS-UT Javelot
Purtroppo non ho modo di confrontarle.luchettota ha scritto:Secondo te, rispetto ad un SR95 UT come si comporta?
è un'ottima thrower ma dubito che possa concorrere con certe belve tipo la Acebeam K70 però di sicuro tira più lontano di quanto si possa apprezzare a occhio nudo, il che significa che illumina molto bene a distanze apprezzabili. In più c'è a suo vantaggio il fatto che è molto compatta e leggera, soprattutto nella versione corta ci si può dimenticare di averla al fianco nel suo bel fodero o nella tasca della giacca.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Recensione Olight M3XS-UT Javelot
Ottima rece Alien, ben fatta, ricca di foto e di una attenta disamina

lock ha scritto:Si solitamente si può svitare...è spesso montato in torce tattiche... serve generalmente a migliorare la presa o nel caso in cui la torcia venga utilizzata come un oggetto da difesa (per colpire qualcuno ad esempio) evitando che possa scivolare dalle mani..
colgo l'occasione per chiedere ad @Alien con quali strumenti hardware e software vengono effettuati i vari test di runtime, output carica e scarica batterie e relativi grafici che vedo spesso nelle varie recensioni....se si potesse avere qualche delucidazione in merito...sono molto curioso
Nelle tattiche o nelle torce sigariformi il cigar ring serve per poterle usare proprio nella posizione detta
<< a sigaro >>: con un colpo di dita la si estrae dal clippaggio sui pantaloni e con due dita la si punta in
avanti, usando il terzo dito come azionamento per l'interruttore meccanico al tailcap

grandi di solito non si usa in tal senso ( peso troppo decentrato in avanti ) ma per una più salda presa,
per offrire un punto antirolling ( antirotolamento ) ed un sistema di estrazione veloce dal fodero o dal
" clippaggio ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...