[Recensione] BTU PK26

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

[Recensione] BTU PK26

Messaggio da Steve1960 » 27/08/2016, 14:06

Ultima modifica di Steve1960 il 28/08/2016, 21:44, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: [Recensione] Manker BTU PK26

Messaggio da meti » 28/08/2016, 20:22

Giusto per completezza, le BTU che io sappia non sono Manker, dovrebbe essere un marchio di cnqualitygoods, gli stessi delle DQG

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [Recensione] BTU PK26

Messaggio da Steve1960 » 28/08/2016, 20:38

meti ha scritto:Giusto per completezza, le BTU che io sappia non sono Manker, dovrebbe essere un marchio di cnqualitygoods, gli stessi delle DQG
Giusto per completezza... hai perfettamente ragione mica lo so come c'è capitata in mezzo la Manker, un copia e incolla finito male magari... grazie della segnalazione... :ok:

Aggiustato il titolo.. :pochilumens: .
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] BTU PK26

Messaggio da P.P. » 30/08/2016, 12:25


G
razie per la tua Rece :hicri: , in effetti erano molte le domande che mi ponevo su questa compattissima torcia
( e come penso molti nel forum ci si sarà chiesti come fosse dal vivo :) ).

come dicevo la scatola originale ha la consistenza della carta usata per vendere le castagne abbrustolite
:stralol:

Precisazione non l'ho messa in difetti e malfunzionamenti, dato che la torcia è molto recente e tutto sommato alla fine, anche se alla "volemose bene", la torcia funziona, si spera che la BTU si renda conto dello "strafalcione" commesso e prenda subito provvedimenti adeguando la prolunga alle celle 26650.
Sembrerebbe quasi un formato " prototipo / pre-production " il tuo, visti i numerosi " errori " da te descritti.

Il formato " 26350 " diciamo che non sarebbe proprio il primo che cercherei di usare... però, con l'extension tube...
almeno si ha scelta di ritornar agli albori di un'autonomia più umana diciamo ;) ; anche per questo... la 26350 mi
dava da pensare, come sospettavo :
comunque in versione "compact" è simpaticissima da vedere, un po' meno comoda da tenere in mano
Immagine


La luce a led che segnala lo stato di carica è interessante :14: , mentre imho questo sotto è un altro aspetto che...
male digerirei :roll: :
Non esiste la memoria che richiama il livello impostato allo spegnimento della torcia, in ogni occasione all'accensione si parte dal livello low low

Il costo mi pare un pò alto visto tutto... è una pseudo-Ultrafire mi sembra di notare :roll: .


...Mi sarebbe piaciuta un'interfaccia più " pane e salame ", o magari di default aver l'accensione sull' output MED al più, e
il resto ciclico. Spero che la regolazione sia abbastanza stabile nel tempo. Com'è la tinta della luce ? Ci son artefatti nel fascio
luminoso ?


:blink7:

:anim_32:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [Recensione] BTU PK26

Messaggio da Steve1960 » 30/08/2016, 15:13

P.P. ha scritto: Il formato " 26350 " diciamo che non sarebbe proprio il primo che cercherei di usare... però, con l'extension tube...
almeno si ha scelta di ritornar agli albori di un'autonomia più umana diciamo ;) ; anche per questo... la 26350 mi
dava da pensare, come sospettavo :

Il costo mi pare un pò alto visto tutto... è una pseudo-Ultrafire mi sembra di notare :roll: .


...Mi sarebbe piaciuta un'interfaccia più " pane e salame ", o magari di default aver l'accensione sull' output MED al più, e il resto ciclico. Spero che la regolazione sia abbastanza stabile nel tempo. Com'è la tinta della luce ? Ci son artefatti nel fascio luminoso ?
Rispondo ai veri quesiti, la cella 26350 in dotazione senza marca ha la guaina isolante esterna di colore violetto, il test effettuato con il charge Test dell'Opus BT-C3100 (version 2.2) rileva all'incirca 2200 mAh di capacità relativa, quindi neanche malaccio, la cella è buona perché ha una bassa resistenza interna all'incirca 100 milliohm (mΩ) e ribadisco permette la chiusura perfetta della torcia in modalità compatta, quindi questo aspetto almeno è buono, anche se la forma tozza costringe a impugnare non solo il manico, ma anche la testa della torcia, che ovviamente dato il led che si ritrova dopo un po' inizia a scaldare, d'inverno può essere pure piacevole, d'estate un po' meno e così si finisce per reggere la torcia con solo un paio di dita e non con il palmo intero della mano.
La tinta che ho scelto è quella neutral, da specifiche riportate dovrebbe essere intorno ai 4500 K, a me è parsa subito gradevole, la proiezione del fascio luminoso è omogenea, lo spot digrada fino all'estremo dello spill senza artefatti o variazioni apprezzabili di luminosità, nessun effetto ciambella e poggiando la torcia sul pavimento la proiezione al soffitto a occhio appare perfettamente circolare, non ho fatto il test della proiezione alla "scarpa" che ti interessa molto perché mi riprometto di farlo in sede di beamshot, quando mio figlio mi riporta la DSLR.
Per quanto concerne l'interfaccia utente il fatto che parte sempre in low low cioè all'1% della potenza massima non lo trovo uno svantaggio, non tutti accendendo una torcia vogliono essere visti da 100 metri di distanza, quindi un'accensione più "discreta" potrebbe fare la differenza, tra l'altro passare al turbo è un attimo facendo doppio click da qualsiasi livello.
La regolazione sembra in linea con quanto dichiarato, ovvero dopo circa 120 secondi dal turbo si passa a High cioè dal 150% al 75% della potenza, detta così la differenza dovrebbe essere facilmente percebile e invece l'occhio fa fatica a distinguere l'una dall'altra situazione, per accorsene bisogna rifare il doppio click e ritornare in turbo, allora si capisce che la torcia aveva effettuato lo step down.
Per quanto attiene il paragone con le Ultrafire essendone un discreto "collezionista" non mi sento di affiancarle a questa BTU la torcia è di un altro "spessore", ripeto unica pecca è la scatola non all'altezza e poi resta il problema "principale" che è quello della prolunga, sicuramente l'hanno progetta sulla "carta", cioè hanno pensato le 26650 sono 65 mm, facciamo la prolunga di 30 mm, senza tener conto che generalmente le 26650 sono più lunghe, inoltre non chiude perfettamente nemmeno con una delle 26650 più "corte" in circolazione, quindi si devono rimboccare le maniche e farne una più lunga che permetta di utilizzare la torcia un po' con tutte le 26650, se no gli rimane sugli scaffali.
Devo segnalare l'ottimo comportamento del supporto clienti di Gearbest che mi ha proposto o la rispedizione della torcia o il rimborso completo sul wallet, io ho preferito quest'ultima soluzione, un po' perché se la rimandano con lo stesso sistema, a questo punto potrebbe arrivare rotto qualche altro particolare, magari la torcia stessa, e il problema della prolunga "corta" rimarrebbe lo stesso, comunque sarà mia cura aggiornarvi su questo aspetto sino al concludersi della vicenda.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] BTU PK26

Messaggio da P.P. » 30/08/2016, 18:08

:ok: :ok: :ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: [Recensione] BTU PK26

Messaggio da lock » 09/09/2016, 10:33

Salve...sono molto interessato alla torcia in oggetto, mi piace sia come estetica sia come caratteristiche che compattezza..stavo appunto valutando l'acquisto della versione oro...avrei però un dubbio: questa versione é venduta senza extension tube...giusto? Sarebbe interessante avere,nella versione dorata, la possibilità di utilizzare sia 26650 che 26350...dall'ultima foto presente su bangood(il tizio con la torcia alla cintura) si intravede la versione oro con l'estensione...ma evidentemente non é disponibile per la vendita...

E poi volevo chiedere se sapete dove é possibile acquistare batterie 26350 di qualitá come eagletac panasonic keeppower efest etc...le uniche che mi pare di aver visto in giro sono le AW oppure batterie anonime senza marca.
Grazie [HAPPY PERSON RAISING ONE HAND]

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [Recensione] BTU PK26

Messaggio da Steve1960 » 09/09/2016, 11:19

lock ha scritto:Salve...sono molto interessato alla torcia in oggetto, mi piace sia come estetica sia come caratteristiche che compattezza..stavo appunto valutando l'acquisto della versione oro...avrei però un dubbio: questa versione é venduta senza extension tube...giusto? Sarebbe interessante avere,nella versione dorata, la possibilità di utilizzare sia 26650 che 26350...dall'ultima foto presente su bangood(il tizio con la torcia alla cintura) si intravede la versione oro con l'estensione...ma evidentemente non é disponibile per la vendita...

E poi volevo chiedere se sapete dove é possibile acquistare batterie 26350 di qualitá come eagletac panasonic keeppower efest etc...le uniche che mi pare di aver visto in giro sono le AW oppure batterie anonime senza marca.
Grazie
Io ho acquistato la versione black... che arriva completa di "procorta" e di una 26350... :?

"Anche se sulle specifiche di Gearbest è scritto... :?

Caution: high drain batteries that can withstand more than 15A current (not included) are recommended. :14:

ovvero... :ipx0:

Attenzione, è raccomandato l'uso di una batteria ad alta scarica con almeno 15 A di corrente (non inclusa)"

...simile a queste, manca solo la scritta, comunque la capacità che ho verificato è grossomodo quella dichiarata 2000 mAh 2pcs la batteria agli ioni di litio ricaricabile 3.7v 26350 2000mAh :idea:

Immagine

Per quanto concerne la BTU PK26 Compact LED Flashlight - NEUTRAL WHITE LIGHT CHAMPAGNE viene venduta compatibile con le 26650, vedasi specifiche riportate sul sito... :notabene:

Model: PK26
Lamp Beads: Other
Beads Number: 1
Lumens Range: >1000Lumens
Luminous Flux: 2000LM
Power: 20W
Color Temperature: 6500K / 4500K
Switch Location: Side Switch
Feature: Lightweight
Function: Camping,EDC,Hiking,Household Use,Night Riding,Walking
Battery Type: Li-ion
Battery Quantity: 1 x 26650 / 26350 / 18650 / 18350 battery (not included)
Mode: 5 (Turbo; High; Mid; Low; Moonlight)
Waterproof Standard: IPX-6 Standard Waterproof

La "procorta" esiste anche in versione champagne come si evince da questa immagine... :incomprensione:

Immagine

Comunque data la mia esperienza, se leggi la recensione, puoi vedere con quale cella 26650 la torcia funziona, anche se con i "limiti" esposti, io personalmente aspetterei che la BTU risolva la questione della "prolunga", perché oggettivamente la torcia in modalità compatta, con la potenza che si ritrova risulta "diversamente" comoda da tenere in mano quando inizia a scaldarsi, nella rece comunque c'è scritto tutto. :segreto:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
lock
Messaggi: 1881
Iscritto il: 05/03/2015, 14:33

Re: [Recensione] BTU PK26

Messaggio da lock » 09/09/2016, 11:51

Ciao grazie mille della risposta...
Ovviamente avevo gia letto tutta la recensione con i vari aggiornamenti...
Steve1960 ha scritto: La "procorta" esiste anche in versione champagne come si evince da questa immagine... :incomprensione:

Immagine
Il dubbio é nato guardando il prodotto in vendita su banggood dove appunto la foto da te postata non é presente e su alcune foto che ritraggono solo la torcia versione champagne cé scritto proprio (without extensione tube)..
Immagine


Il fatto che surriscaldi potrebbe non interessarmi piu di tanto...sto cercando una torcia molto compatta e molto potente senza però spendere un patrimonio da accoppiare all uso di una skilhunt h03r o armytek wizard pro v3 durante escursioni e allenamenti in notturna...la pk26 vista la dimensione ridottissima farebbe a caso mio e verrebbe utilizzata solo per qualche minuto al massimo per illuminare l ambiente sulla lunga distanza.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] BTU PK26

Messaggio da P.P. » 09/09/2016, 11:56


Q
uanto è lunga quella distanza ? :roll:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi