torce a led flood con molto spill

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torce a led flood con molto spill

Messaggio da P.P. » 16/03/2016, 13:06


A
vremo un diverso fascio luminoso... : qui sotto c'è un beamshot della versione " -GT "
( che non ha - comunque - poco spill ) :


Immagine
:arrow: http://www.wikilight.de/beamshot-378.html


Qui alcuni beamshot con il Niwalker MM15 e MM18 :


MM15 :
Immagine

MM18 :
Immagine
:arrow: http://www.wikilight.de/vergleich.php?a=355&b=242
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: torce a led flood con molto spill

Messaggio da mat » 16/03/2016, 16:38

bhe ha un angolo un po ristretto... in confronto alle mm15 e 18 non c'è paragone.. queste sono "a tutto campo", anzi forse acquistando una tm26 in confronto alla mia fenix ld60 forse ha piu spill quest' ultima... nn saprei... :roll:
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: torce a led flood con molto spill

Messaggio da mat » 21/03/2016, 19:16

dopo aver considerato attentamente caratteristiche e beamshot vari ho tratto le conclusioni che una tm26 nn farebbe al caso mio, in quanto la spesa sarebbe eccessiva con caratteristiche non molto superiori alla mia ld60.. quindi nn vale la pena, ora mi sto orientando invece tra niwalker mm15 e nitecore tm06s.. la niwalker nulla da dire sulla potenza e fascio sarebbe subito mia se nn fosse per il prezzo... la tm06s altrettanto nn male, e con un coupon la pagherei pure nn troppo, ma si trovano poche info e beamshot a riguardo, nn so quanto è flood e quanto spill abbia piu della mia ld60, o della niwalker, non vorrei trovarmi con una torcia con prestazioni simili alla mia.. spero possiate darmi qualche info in piu... :roll:
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torce a led flood con molto spill

Messaggio da P.P. » 22/03/2016, 11:20


P
rova a chiedere se nel forum ci son possessori di questi modelli :hicri: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: torce a led flood con molto spill

Messaggio da ro.ma. » 22/03/2016, 11:33

Le torce segnalate in questo tread non hanno caratteristiche comparabili alle tue (almeno laMM15,MM18 e Thrunite TN36).
Quello che ti ha detto Alien penso sia già molto esaustivo.
Guardati qualche filmato in rete e poi fai il passo che dove "cadi" cadi bene. ;)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

mark
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/12/2015, 13:13

Re: torce a led flood con molto spill

Messaggio da mark » 22/03/2016, 17:51

mat ha scritto:

si, infatti la tn36 l'avevo gia vista e sarebbe fantastica, pero' purtroppo il prezzo è troppo alto.. la tn30 mini invece potrebbe essere un ottimo compromesso in quanto piu accessibile, pero' ho dei dubbi sulle versioni, da poco è uscita la verisone 2016 con gli xp-l, non potrebbe andare bene questa versione e cosa cambia con quella precedente? piu' tiro e meno flood? :roll:
Alien ha scritto:L xpl avrà sicuramente più tiro e sarà meno flood dato che le parabole sono le medesime.
Perdonate l'intrusione ma l'argomento mi interessa visto che stavo valutando la tn30 mini e cercavo proprio una torcia come da titolo del Topic da affiancare alla catapult v5.

A quanto ho capito la versione precedente era più flood ma in che quantità la sostituzione del led aumenta il tiro è riduce la diffusione?
Ho provato a cercare video, foto o comparazioni ma non ho ancora trovato nulla di soddisfacente.
Comunque dovrebbe rimanere una torcia mediante flood con uno spill bello presente senza avere uno spot esasperato.
insomma una buona tuttofare ma senza eccellere in nulla con una spesa non eccessiva.
È corretto?

Avatar utente
mat
Messaggi: 650
Iscritto il: 08/11/2015, 16:06

Re: torce a led flood con molto spill

Messaggio da mat » 22/03/2016, 22:16

ho visto anche la noctigon meteor m43, devastante come potenza, ma dove la si puo' trovare? in giro nel web nn ho trovato granche'.... :roll:
acebeam k65, fenix ld60, thrunite tn32 ut, thrunite tn36ut, haikelite sc02 , wurkkos ts22,, thrunite th30,, sofirn sp36 pro ,astrolux ep03

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: torce a led flood con molto spill

Messaggio da ro.ma. » 23/03/2016, 7:26

mat ha scritto:ho visto anche la noctigon meteor m43, devastante come potenza, ma dove la si puo' trovare? in giro nel web nn ho trovato granche'.... :roll:
Mat se cerchi " noctigon meteor m43 " con google la prima voce che trovi fà al caso tuo. ;)
Immagine 11.jpg
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7074
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: torce a led flood con molto spill

Messaggio da ro.ma. » 23/03/2016, 7:40

mark ha scritto: A quanto ho capito la versione precedente era più flood ma in che quantità la sostituzione del led aumenta il tiro è riduce la diffusione?
Ho provato a cercare video, foto o comparazioni ma non ho ancora trovato nulla di soddisfacente.
Comunque dovrebbe rimanere una torcia mediante flood con uno spill bello presente senza avere uno spot esasperato.
insomma una buona tuttofare ma senza eccellere in nulla con una spesa non eccessiva.
È corretto?
In questo filmato mi sembra che si veda bene il fascio prodotto dalla tn30 mini 2016.
https://www.youtube.com/watch?v=ScMpOb2gDBM
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

mark
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/12/2015, 13:13

Re: torce a led flood con molto spill

Messaggio da mark » 23/03/2016, 9:26

Quel video lo avevo già visto ma mi sarebbe piaciuto un confronto diretto tra la old e la new per capire le differenze che porta la sostituzione dei led.

Rispondi