[Recensione] Astrolux A01

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3752
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [Recensione] Astrolux A01

Messaggio da Steve1960 » 22/01/2016, 18:57

Ho cercato il sito della Astrolux Flashlights però non l'ho trovato... anche perché mi stavo interessando alla S1, cioè queste torce le puoi comprare ma se vuoi saperne qualcosa di più non si può boh... :o :shock: :? 8-)
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
Broker8
Messaggi: 614
Iscritto il: 04/06/2014, 23:05

[Recensione] Astrolux A01

Messaggio da Broker8 » 22/01/2016, 23:04

Budda - bella rece.
Chiedo un consiglio sulla migliore cella AAA da impiegare con la Astrolux A01.
Grazie.
B8
La Banda del Bulbo...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Astrolux A01

Messaggio da Budda » 22/01/2016, 23:26

Eneloop o Eneloop Pro
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Astrolux A01

Messaggio da Budda » 24/01/2016, 19:05

Immagine
Al livello alto, l'output iniziale è simile per i 3 tipi di chimiche: nimh, alkaline e litio. la regolazione, invece, è migliore per le litio e le nimh. Le alkaline sono semiregolate.
Nelle specifiche non è citata la compatibilità con le litio, ma ho deciso lo stesso di testarle.

Immagine
Le specifiche dichiarano 7 ore al livello medio, dai grafici si vede che la A01 rimane accesa con output costante per quasi 10 ore.

Ho aggiunto queste immagini alla recensione.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Astrolux A01

Messaggio da Budda » 24/01/2016, 21:17

sam101 ha scritto:Non e per evitare l'inversione di polarità della pila?
Nemmeno per quello, c'è un dischetto sul polo positivo in plastica (è il bianco che si vede in foto) che lo previene.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Astrolux A01

Messaggio da P.P. » 25/01/2016, 16:09


N
on ho ancora letto la Rece per non prender spunti o condizionamenti ;) ; oggi
ho finito di stendere due note sul modello che ho recensito, appena la posto leggerò
con grande interesse questa rece di Budda.

Chiedo a Budda se posso accodarmi al suo thread, ovvero linkare questo thread nella
mia rece di modo che eventuali commenti vadano qui, visto che sempre di Astrolux A 01
si parla ;) .

@ Steve1960 : la Astrolux riprende in realtà una linea già conosciuta, o Essa è un rebrand
oppure è la stessa Casa Manker che qui - ad esempio - si è descritta con la Boney ( Click ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Astrolux A01

Messaggio da Budda » 25/01/2016, 21:26

Metti pure il link nel primo post :hicri:
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Broker8
Messaggi: 614
Iscritto il: 04/06/2014, 23:05

[Recensione] Astrolux A01

Messaggio da Broker8 » 08/02/2016, 11:44

Ciao Budda...
Appena arrivata la Astrolux A01 dell'estrazione e provvedo subito a prendere le Eneloop pro
Grazie
Ciao
B8
Ultima modifica di Broker8 il 08/02/2016, 14:35, modificato 1 volta in totale.
La Banda del Bulbo...

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: [Recensione] Astrolux A01

Messaggio da Giosko » 08/02/2016, 13:22

Broker8 ha scritto: puoi dirmi anche qualche ricaricabile AAA idonea alla torcia...
Eneloop appunto :D
è arrivata anche a me e ringrazio Banggood :ok: ...molto carina, ed il nichia ha davvero una bella tinta! Veramente l'ho provata anche con le 10440, seppur scadenti, e fa una gran luce, ma ormai non uso più quelle batterie sulle piccine...prima mi piaceva di più l'effetto "wow", ma ora ho capito che è più importante l'autonomia ed un uso meglio ponderato ;)
Pensavo che strutturalmente fosse quasi identica alla sorellina Manker http://www.banggood.com/MANKER-Nichia-L ... 74334.html ma quest'ultima, non avendo in pratica la parabolina, ha la testa evidentemente più corta, seppur esse siano intercambiabili, ma non funzionano con i corpi torcia scambiati, avendo un differente verso di funzionamento della batteria!
Comunque, come aveva già descritto il buon Budda, materiali e spessori sono gli stessi, e molto validi! Superiore è la zigrinatura sulla testa della Manker, che pur essendo un bel pò più bassa, è più pronunciata e molto più facilmente azionabile per ruotare la testa!
Il cambio dei livelli, identico alla Ti3, non mi fa impazzire, ma ci si fa la mano ed il low è davvero molto basso e quindi trovo i livelli utili e ben spaziati!
Una pecca è vedere il led decentrato in una parabolina di pochi mm :facepalm: ...ma il fascio non ne risente comunque ;)

Avatar utente
Broker8
Messaggi: 614
Iscritto il: 04/06/2014, 23:05

Re: [Recensione] Astrolux A01

Messaggio da Broker8 » 08/02/2016, 14:37

Giosko ha scritto:
Broker8 ha scritto: puoi dirmi anche qualche ricaricabile AAA idonea alla torcia...
Eneloop appunto :D
;)
... Pensavo che fossero primarie :facepalm:
Grazie
La Banda del Bulbo...

Rispondi