borse e prodotti maxpedition

Ci si scambia opinioni su un po' di tutto quello che non riguarda torce e simili.
alex74
Messaggi: 1658
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

borse e prodotti maxpedition

Messaggio da alex74 » 22/02/2015, 15:04

ciao a tutti vorrei un parere e specialmente da chi ha acquistato e usa prodotti della maxpedition sulla loro qualità e versatilità
sarei interessato ad acquistare una piccola borsa e più precisamente la "jeroboam" e da quanto ho potuto capire ha anelli e moschettoni tutto in plastica: sono resistenti e di buona qualità?
in queste cose preferisco anelli e moschettoni in metallo però magari questi sono robusti ugualmente
potreste per favore darmi i vostri giudizi e riflessioni su questi articoli?
un ringraziamento a tutti per le vostre risposte
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
Topogun
Messaggi: 597
Iscritto il: 22/10/2013, 20:14

Re: borse e prodotti maxpedition

Messaggio da Topogun » 22/02/2015, 16:12

Io ho il borsello neatfreak maxpedition organizer da quasi 2 anni e quasi sempre usato tutti i giorni e devo dirti che sembra ancora nuovo, un pò costosetto ma all'interno è molto ben organizzato per gli oggetti di tutti i giorni e oltre, il giudizio è eccellente, se vuoi risparmiare qualcosa prova a vedere i prodotti della 5.11 che sono altrettanto validi.
Ti linko un video https://www.youtube.com/watch?v=11O_wRJaYa8 è quello che uso sempre.

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: borse e prodotti maxpedition

Messaggio da mavy069 » 22/02/2015, 16:44

io possiedo il lunada più qualche altra cosina
ottimi materiali e organizzazione eccellente :ok:
certo i prezzi non sono bassi
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: borse e prodotti maxpedition

Messaggio da Renus » 22/02/2015, 17:00

io ho il thermite versipack dai primi di ottobre e lo uso tutti i giorni....anche il mio sembra ancora nuovo e non lo tratto certo con i guanti :ok:

è meno versatile di quello postato all' inizio, cioè ha meno tasche e taschine, ma ci entra comodamente tanta roba: armytek wizard più la sua fascia per la testa a parte, una 18650 di riserva col suo contenitore, fenix pd20, una cr123 di riserva, occhiali da sole nella custodia, , due penne, diversi mazzi di chiavi, chiavi dell' auto, cerotti, pen drive, un paio di buste di plastica ben piegate tipo quelle della spesa, un pacco di fazzoletti e qualcos' altro che adesso non ricordo
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
Ciclope
Messaggi: 712
Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
Località: Castelvetrano (Trapani)

Re: borse e prodotti maxpedition

Messaggio da Ciclope » 22/02/2015, 18:39

Ottimi prodotti e qualità davvero alta.

Io possiedo un Falcon 2, una Monkey combat, l'Octa, il Fatboy, l'M2, il Fliegerduffel, il porta passaporto, il Lunada e altre ancora e non ho mai avuto problemi visto che la cordura è resistente. Vai tranquillo sono sia per l'uso quotidiano che per momenti davvero HARD.
"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "

Avatar utente
Ciclope
Messaggi: 712
Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
Località: Castelvetrano (Trapani)

Re: borse e prodotti maxpedition

Messaggio da Ciclope » 22/02/2015, 18:43

Se poi vuoi roba al top guarda materiale Eagle Industries, Crye o LBT. Lì però i prezzi salgono vertiginosamente visto che per lo più sono sviluppati per l'ambito militare
"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "

Avatar utente
Ciclope
Messaggi: 712
Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
Località: Castelvetrano (Trapani)

Re: borse e prodotti maxpedition

Messaggio da Ciclope » 22/02/2015, 18:45

Per i D-ring in plastica posso assicurarti che resistono a trazione fino a 35Kgf (testati con un amico in laboratorio) quindi su zaini, borselli e borsoni no problem.
"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: borse e prodotti maxpedition

Messaggio da P.P. » 23/02/2015, 8:43

Ciclope ha scritto:Per i D-ring in plastica posso assicurarti che resistono a trazione fino a 35Kgf (testati con un amico in laboratorio)
Interessante questa prova :ok: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Ciclope
Messaggi: 712
Iscritto il: 12/01/2015, 19:15
Località: Castelvetrano (Trapani)

Re: borse e prodotti maxpedition

Messaggio da Ciclope » 23/02/2015, 8:56

P.P. ha scritto:
Ciclope ha scritto:Per i D-ring in plastica posso assicurarti che resistono a trazione fino a 35Kgf (testati con un amico in laboratorio)
Interessante questa prova :ok: .
Si abbiamo fatto dei piccoli test sui pezzi pressofusi, fusi e saldati.

Avendone un paio a disposizione della ITW il risultato è stato più che soddisfacente.

Si è condotto inoltre una piccola ricerca sull'andamento delle tensioni interne e proprio i pezzi fusi (quindi in metallo prodotti per colata) sono risultati i pezzi con le concentrazioni maggiori di tensioni residue.

Considerare quindi il metallo come il più resistente da un lato è giusto ma è anche vero che ltensioni residue possono portare ad una rottura così detta "di schianto" che personalmente reputo ben più pericolosa rispetto ad una "fessurazione"

Ce anche da considerare che uno zaino non peserà mai 35 Kg quindi uno va tranquillo.

A meno chè uno non si porta dietro tutta la collection di torce e allora lì ci vuole un camion con rimorchio :14:
"There's no one night, there's only my flashlight so starting today, darkness will be afraid of me "

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: borse e prodotti maxpedition

Messaggio da cicciop » 23/02/2015, 8:59

Ciclope ha scritto: Ce anche da considerare che uno zaino non peserà mai 35 Kg quindi uno va tranquillo.
Mai sentito parlare degli alpini? Immagine

Rispondi