stefano ha scritto:Io sia con Nitecore I2 che con Xtar VP2 riesco a caricarle senza problemi a 4,20 (misurate anche con multimetro dopo un pò di minuti)
Forse non ho capito cosa intendevi?
l'i4 che ho carica di solito a 4,15/4,18, secondo la batteria. Ho ricaricato la ET2500 e si è fermato a 4,17 volt. (i tre led accesi da qualche minuto) poi (per fare un esempio) ho ricaricato una Samsung 26F ed è arrivato a 4,23 (sempre tolte dopo qualche minuto, ho usato per entrambe lo stesso slot sull'i4). Non so se il firmware dell'i2 è uguale a quello dell'i4, forse differiscono nel modo di considerare carica la batteria (il mio i4 è il primo/primissimo tipo, mi pare) oppure sono le mie ET2500 ad avere una chimica differente.
Il fatto è che non conosco su quali parametri sia fatta la distinzione di "batteria carica", cioè, forse hanno detto: "la consideriamo carica al raggiungimento di 4,20volt, dato che tutte le batterie di quel genere funzionano così" oppure: "la consideriamo carica quando dalla lettura del voltaggio dopo tot secondi tra un controllo ed un altro, il voltaggio non aumenta del previsto" o cose del genere; ed hanno programmato secondo le loro considerazioni, bisognerebbe stare nella testa del programmatore del firmware di ogni singolo modello di caricatore di ogni singola versione, ma so che i metodi sono diversi (cioè più di uno).
Vediamo ora che l'ho caricata a 4,16 se ha un abbassamento di voltaggio dopo qualche giorno.
Se l'abbassamento di tensione non ci sarà considero di ricaricarla (ricaricarle, ne ho 4) sempre a 4,16 e la considero anche affidabile dato che comunque la sua capacità l'ha tutta e considero che se caricata a più di 4,16 volt tende a riportarsi al suo naturale voltaggio di 4,16. Se invece nei prossimi giorni dovesse abbassarsi, allora c'è qualcosa in questo tipo di chimica.
Ricordo però che nei 5 mesi in cui le ho avute ferme dopo l'acquisto (cioè mai ricaricate) il voltaggio sia calato in tutte e 4 solo di solo un centesimo di volt, passando da 3,81 a 3,80