Ecco la mia Storia ...

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Ecco la mia Storia ...

Messaggio da Patch » 08/10/2014, 14:19

No, avevano un prototipo TIR ma la Surefire gli ha fatto causa.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Ecco la mia Storia ...

Messaggio da P.P. » 08/10/2014, 15:01

Elio ha scritto:ma delle Fenix nessuna monta lo "zoom" ? Elio
Se vuoi zoom decenti ci sono le Led Lenser / Coast o le Yezl... le altre sono per lo
più torce " economiche ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: Ecco la mia Storia ...

Messaggio da Renus » 08/10/2014, 15:34

è curioso come tutti quelli che si avvicinino al mondo delle torce cerchino lo zoom :)
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Elio
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/10/2014, 15:25

Re: Ecco la mia Storia ...

Messaggio da Elio » 08/10/2014, 15:49

forse perchè lo zoom che ho visto per la prima volta
settimana scorsa è stata una novità e mi da la sensazione
che sfrutto al massimo la torcia in distanza

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Ecco la mia Storia ...

Messaggio da P.P. » 08/10/2014, 16:00

In realtà lo zoom non è che un caso particolare delle torce cosiddette asferiche,
ovvero la torcia zoom è un'asferica con testa mobile che consente di usare il fascio
luminoso anche per la prossimità. La sensazione di tiro è reale, l'occhio vede meglio
un punto sulla distanza se " solo " là è diretta la luce.


Guarda qui :


Immagine

Immagine

https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... one#p67394



Qui sotto due foto ritraenti un fascio collimato da una lente asferica ( prima foto ) e il fascio
classico di una torcia con parabola :


Immagine

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Elio
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/10/2014, 15:25

Re: Ecco la mia Storia ...

Messaggio da Elio » 30/12/2014, 11:21

Domanda :

Ma se nella Fenix TK75 devo mettere delle batterie particolari perchè leggo batterie ptotette o non protette
se metto delle duracel ricaricabili che succede ? perchè le batterie della felix le ho trovate a 30 € l una mi sembra tantino

Grazie

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Ecco la mia Storia ...

Messaggio da Budda » 30/12/2014, 11:36

nella TK75 ci vanno batterie li-ion formato 18650. guarda la guida sulle batterie nell'apposita sezione
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: R: Ecco la mia Storia ...

Messaggio da lorindol » 30/12/2014, 14:00

Esistono le fenix, alcuni modelli hp, che sono dotate di filtro, il quale si apre permettendo di avere un fascio diffuso o da tiro sulla stessa frontale

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Ecco la mia Storia ...

Messaggio da P.P. » 30/12/2014, 14:07

Elio ha scritto:Ma se nella Fenix TK75 devo mettere delle batterie particolari perchè leggo batterie ptotette o non protette
se metto delle duracel ricaricabili che succede ? perchè le batterie della felix le ho trovate a 30 € l una mi sembra tantino
Nella Fenix TK75 puoi usare qualsiasi tipo di cella 18650 seria ( es. : Panasonic / Sanyo / Samsung )
che puoi trovar a buon prezzo ad esempio qui ( Click ). Preferibilmente vanno usate celle IDENTICHE
con circuito di protezione PCB e caricabatterie serio ( es. : Nitecore I4 / Soshine S2 V3 ecc. ) per
garantire una ricarica che non stressi la batteria e allo stesso tempo la cella possa dare prestazioni
in linea con l'assorbimento richiesto dalla torcia :notabene: . Raccomandato l'acquisto di un tester dato che
le celle nella Fenix TK75 sono in serie e non in parallelo.


:arrow: http://www.nkon.nl/eagletac-18650-3100.html

:arrow: http://www.nkon.nl/nitecore-intellichar ... ition.html



:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=7&t=1332

:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=7&t=9571
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Elio
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/10/2014, 15:25

Re: Ecco la mia Storia ...

Messaggio da Elio » 03/02/2015, 11:08

Grazie

Rispondi