torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da mavy069 » 27/10/2014, 19:58

Flashitto ha scritto:wow!! Non conoscevo nè questa torcetta, nè questo shop. Certamente 600 Lm da una piccolissima torcia di meno poco più di 5cm... !!! WOW!!! Ma la con che cella ? Con la 10440 o con quell'altra? ene deve mettere due in quel caso. Il prezzo comunque non è poco per nulla. Sicuramente fa shockare le persone...

Inoltre da questo shop penso ci sia il rischio dogana. Giusto?

funziona con delle 10250 in dotazione e mi pare di capire che venga fornito il corpo più lungo per le 10440.
io da illumn con pacchi piccoli non ho mai pagato dogana, ma il rischio c'è.
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da XM-L2_U2 » 28/10/2014, 0:24

Ma con tutte le torcette sopracitate (più o meno compatibili con le 10440) come gestite la sovra scarica visto che, credo tutte, non hanno un circuito di protezione e le batterie non sono protette?
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da Flashitto » 28/10/2014, 2:03

Rispondo da incompetente in quanto non ho 10440 né torcette che sono progettate per usarle. Io, in base alla mia esperienza controllerei spesso il voltaggio della cella al primo utilizzo. Da carica a scarica. Ad esempio ogni 5/10minuti dì utilizzo, anche se non continuativo. In modo da prevenire dì sforare i limiti. Successivamente farei una stima (es. Ho riacontrato che mi sono avvicinato alla soglia limite dopo 35mimuti dì utilizzo. Le volte successive, ad occhio ricontrollo la cella dopo circa 20minuti.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da mavy069 » 28/10/2014, 7:28

XM-L2_U2 ha scritto:Ma con tutte le torcette sopracitate (più o meno compatibili con le 10440) come gestite la sovra scarica visto che, credo tutte, non hanno un circuito di protezione e le batterie non sono protette?
Ma io nella mia Thrunite Tis e nella Tank007 703 uso abitualmente delle Trustfire protette
Queste https://www.fasttech.com/products/0/100 ... -protected
Le ricarico con l'XTar VP1 e uso la torcia fino a quando non si spegne,
Mai controllato il voltaggio :o
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da realista » 30/10/2014, 19:02

oggi è arrivata anche la olight i3s !!!!!!!
è la mia prima twisty, e sinceramente pur non trovandomi male, bho ho una strana sensazione di INsicurezza! sembra che si possa svitar da sola in tasca.....e per quanto buono sia il feeling dell'acceso e spendo, penso che il classico pulsante posteriore abbia un feeling impareggiabile.

TINTA: bhe....rispetto alla lumintop tool ha una tinta più calda, non di troppo ma è visibile( eppure montano lo stesso led).
RAGGIO: ha un pelo più di spill rispetto la lumin, lo spot è pressoche SIMILE, ma puntando in una zona buia si nota che tra spot e spill la i3s è meno graduale della lumintop, il chè dà la "sensazione" che sia piu da tiro.....anche se è sono un fattore visivo. Non saprei spiegarlo con precisione.. ma pur avendo lo stesso raggio della lumin...essendo leggermente piu marcato lo spot... sempra piu definita la luce nel buio.. ma ad occhio di una persona normale, SONO UGUALI le due torce.

LUMENS: qui il problema!!! testate entrambe con le nimh appena caricate, al modo alto, la lumintop è leggermente piu luminosa......per DUE motivi. la tinta essendo leggermente piu fredda ...sembra far piu luce. secondo motivo, forse UN PELO piu di luce la fà proprio di suo. Da notare come la modalita firefly (data per 0,5 lumen)della i3s sia a mio avviso una presa per fondelli... è cosi fioca la luce da non poter immaginare in quale scenario possa servirmi!

TEST LUMENS con efest imr 10440: qui preferisco la olight invece..... sembra strano ma in modalità HI sembra piu luminosa della lumintop, questione sempre di virgole. PURTROPPO NON HO due efest quindi le comparazioni son fatte cambiando velocemente la batteria da una torcia all'altra. comunque i 300 lumens come nella lumintop tool sembrano esserci tutti! ovviamente dopo 30, 45 secondi a causa del calore mi sembra che si perdano un po' di lumens.
Da notare come la modalità firefly con la litio, diventa "accettabile"....sempre molto bassa come potenza ma perlomeno non "imbarazzante" come con le nimh.
INOLTRE trovo molto piu azzeccate le differenze di lumens tra basso medio alto .....nella i3s con la litio, rispetto alla lumintop....che (sempre litio) sembra aver gli intervalli troppo ravvicinati....cioè la modalità bassa non è molto bassa quindi diventa quasi inutile la modalità MEDIA, con la litio uno o sceglie basso o alto... la media cambia poco.

voi che mi consigliate di usare come EDC da metter al portachiavi?
la i3s la ho presa appositamente color ORO, pensando che almeno su quella colorazione se va via la anodizzazione non è cosi "brutto" l'effetto come sulle torce nere....che si sfrigiano di "bianco". almeno bianco su oro...... dai..... ;)

inoltre non avendo il pulsante posteriore sembra esser piu robusta. Non vorrei che il gommino della lumintop si rovinasse col portachiavi..... magari solo una paura infondata??
la i3s è lunga 7cm , la lumintop tool 8 cm. non credo che conti molto la differenza sul portachiavi...(ho già altre cose ingombranti)

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da Torch65 » 30/10/2014, 20:06

Bene realista, a parte differenze soggettive mi trovo d'accordo con le tue analisi.
A questo punto potresti darmi una soddisfazione e confermare quello che dall'inizio ho ripetuto più e più volte e cioè che le AAA sono quasi tutte uguali e le differenze pur essendoci sono marginali soprattutto se valutate ad occhio. Non come le torce più grandi dove le differenze tra vari modelli sono abnormi per potenza, fascio, soluzioni adoperate ed UI!
Per la Olight è vero che andrebbe controllata periodicamente sul portachiavi, deve restare svitata di 1 o max 2 mm rispetto all'accensione altrimenti il rischio che la testa si sviti e si perde esiste. Oltretutto la filettatura è larga ma corta, richiede circa due o tre giri completi. Mentre la filettatura vecchia a partire dalle iTP fino alle Olight i3 (non "S") era molto più lunga ma sottile. Richiedeva più giri per svitare del tutto la testa ma di contro lo scorrimento era più difficoltoso.

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da meti » 30/10/2014, 20:49

Buttaci un po' di nyogel sui filetti, è parecchio denso e rende lo scorrimento più difficoltoso

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da realista » 30/10/2014, 22:06

si. le torce AAA dovrebbero esser tutte uguali se con stesso LED.... ma non ho esperienze dirette per poter dire che un xp-g sia uguale ad un xp-g2 o qualsiasi altro led che non conosco ( conosco solo questi xp-gx per torce piccole... non conosco bene il mondo dei led).

PROBABILMENTE, vedendo che tutte le torce AA hanno l'xp-g2 .............a meno che una torcia non monti una ottica molto fuori norma...diciamo che dovrebbero esser tutte uguali le torce. 80 lumens dichiarati per i3s..... per la lumintop non ci sono dati ufficiali dato che ufficialmente esiste SOLO la versione con 70 lumens ( 2 modalità) ed xp-g ma suppongo che la versione col nuovo g2 sia tra 80 e 100 lumens.

AD ESEMPIO ero interessato anche alla lumapower lm21 ed ho trovato un video che la confronta con la i3s. https://www.youtube.com/watch?v=OXSSHppRnHs

al minuto 6:00 fa vedere il retro della confezione con le spedifiche. sono per nimh 3,60,100 lumens. per 10440 12, 220, 350.
ora a naso mi sembrano dati troppo OTTIMISTICI, ma magari vi è la possibilità che il driver spinga davvero cosi forte ....resta il dubbio.
ma secondo me con la nimh magari i 100 sono 80 reali, ed i 60 una 40ina. E RAPPORTANDO .......i 350 lumens magari 280/300 reali (proprio come la lumintop e la i3s).

quindi SE, i dati sono sovrastimati.....anche la lumapower dovrebbe esser uguale.
Essendo SIMILE alla lumintop come forma e switch posteriore, è preferibile quest'ultima che almeno possiede i fori sul tailcap per agganciarla al portachiavi.....e poi costa solo 13 euro, molto conveniente. è davvero "BELLA" la lumintop.......sembra una miniatura di una vera torcia con finiture sigrinate, mentre la i3s vuoi per leggerezza, vuoi per costruzione assomiglia più ad una cinesata

.................mi resta solo il dubbio su vedere dal vivo una thrunite ti3, in quanto dalle recensioni(e sulla carta) dovrebbe esser la torcia AAA piu luminosa in assoluto, CON BATTERIE NIMH. addirittura selfbuilt ed un altro recensore la hanno stimata quasi a 150lumens.... mi sembra davvero strano con la nimh!magari ad un prossimo raduno se ho fortuna qualcuno ce l'ha e la confrontiamo ;)


-------------ultimissima cosa,
sto' valutando se usar la torcia con le nimh invece che la 10440 in quanto mi sembra scaricarsi piuttosto velocemente la efest 10440 350mah(non credo sia un problema di batteria, p.p che me la ha gentilmente regalata ha detto che era nuova,e con l'opus charger ho avuto un valore sui 300mah reali )!! probabilmente per un runtime decente dovrei testarne i minuti a modalità media e bassa..... che comunque danno buoni valori di lumens.

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da Flashitto » 31/10/2014, 0:09

Concordo con Torch65 e credo in passato di averlo già detto, sed repetita iuvant!! In effetti le torcette AAA sono tutte molto simiili per prestazioni. Al di là dei lumen dichiarati poi all'atto pratico si discostano davvero di poco... Quelle meno luminose si avvicinano a quelle dichiarate maggiormente luminose e viceversa. Qualcosina chiaramente tra una dichiarata 40lm ed una dichiarata 120lm si nota!! Ma nel senso che entrambe e pure tutte quelle dichiarate circa 80 in effetti si attestano appunto tutte in queste cifre. Lumen più o meno che ad occhio non si nota... Anche il tiro resta molto simile... La tinta va cambiando e le dimensioni e le interfacce pure. Dalle mie Ti2 alla mia Ti3 noto qualcosina in più a favore della ti3... ma credetemi... dando per vero che la ti2 generi 81lumen la ti3 ne farà 110. e quand'anche ne facesse appunto 120 la differenza si noterebbe poco rispetto una torcetta da 81lm. Sia per la tinta calda della ti3 sia per lo spot più flood rispetto a quello della ti2. MA sono sempre differenze che si notano solo da confronti diretti... Nell'uso pratico svolgono esattamente le stesse funzioni e non si può pretendere dall'altra ciò in cui non è riuscita la prima.
A Realista voglio rispondere sulla ti3... forse è vero che si tratta della torcetta AAA più luminosa con le nimh ma è anche vero che non può usare le 10440. A me piace esteticamente tantissimo ed anche la sensazione di robustezza e affidabilità che trasmette la rende una EDC AAA perfetta. Peccato per la memoria... soffre di Alzhaimer. Ricorda l'ultimo livello usato per soli 10 sec... dopodicchè resetta e riparte dal firefly. Il firefly... deve produrre una luce imbarazzantemente fioca. Il suo scopo non è l'uso per cercare qualcosa, neppure le chiavi cadute a terra... o la serratura. Il suo scopo è un punto luce per la notte. Se ti svegli di notte e accendi il firefly non soffri... Vedi dove metti i piedi, vedi le coperte... vedi il comodino... vedi a sufficienza senza abbagliarti e senza perdere la visione notturna. TU pensa che sulla mia Zebra ho potuto configurare il livello firefly L2 a 0,01lumen. Che è molto meno di mezzo lumen. E di notte è già più che sufficiente.
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
realista
Messaggi: 559
Iscritto il: 23/08/2014, 11:40
Località: macerata

Re: torce AAA: quali quelle con piu lumens in assoluto?

Messaggio da realista » 31/10/2014, 0:54

peccato solo che la ti3 è twisty. Sinceramente mi sono innamorato proprio della lumintop tool..... non so' che sensazione di robustezza dia la ti3 ma stai sicuro che la lumintop è DAVVERO solida e ben fatta, pur rimanendo piccola la senti robusta e non di quell'alluminio fino fino (come la i3s). Sarà pure la zigrinatura che gli dà una parvenza più professionale....ma in definitiva penso che sia una ottima torcia per 13 euro. A questo prezzo ci sarebbe quella "finta" DQG venduta sempre su banggood (parlato pagine addietro) che ha il corpo in acciaio e anche lo switch posteriore!! quindi sembrerebbe stupenda esteriormente.....ma la lumintop è una nome conosciuto e sai cosa prendi. Quella li penso sia una cinesata.. magari pure ottimamente copiata alla dqg. Ma le dqg originali oltre a costar di piu......mi sembra non siano "amate" per la potenza....... ma piu che altro per la lavorazione dell' HOST, giusto??

quindi questa lumintop tool penso riesca ad esser sia ai vertici come potenza, senza lasciar addietro la apparenza di vera torcia solida e curata nei dettagli ( è PRE lubrificata col grasso, e gli o-ring sono perfetti, non stringono troppo... ne son troppo lenti. Sembra proprio una torcia SERIA.......versione "mini".

Rispondi