ThruNite Archer

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: ThruNite Archer 2A

Messaggio da robertovetto » 01/08/2014, 18:26

Io direi anche più che buone!;)
Ma poi ognuno ha la sua opinione.

Il fatto che costano poco, non deve essere visto come mancanza di qualità...
ma è dovuto alla politica commerciale di Thrunite.
L'azienda infatti vende direttamente i suoi prodotti atttaverso Amazon.... così facendo sta elimanando gli intermediari... e di conseguenza sta eliminando i sovrapryezzi.
A vantaggio del cliente, e dell'azienda stessa... visto l'aumento delle vendite.

Ohhh ragà...
A me Thrunite piace!;)


@Dodo:
Lo so che te hai avuto la brutta esperienza della tn12...
ma diciamo che è stata un pò di sfortuna!
Immagine

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: ThruNite Archer 2A

Messaggio da dodo » 01/08/2014, 18:58

Roby, ho anche una TN31 versione 2014 ;)

Ciao
Edoardo

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: ThruNite Archer 2A

Messaggio da robertovetto » 01/08/2014, 19:29

Ehhh alloraaa... Immagine
se mi definisci la TN31 "buona"... datti all'ippica!!! ;) (Scherzo)
Immagine

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: ThruNite Archer 2A

Messaggio da dodo » 01/08/2014, 19:41

No, parlavo delle piccoline... :)
Edoardo

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: ThruNite Archer 2A

Messaggio da Pegaso » 01/08/2014, 20:57

Pure a me le Thrunite non dispiacciono affatto, tra l' altro queste Archer sembrano fatte molto bene. Ma la 1C la batteria 16340 la gestisce o la luminosità aumenta ( va in direct )?

Se posso aprire una parentesi che è successo alla povera TN12? guasto prematuro o è semplicemente caduta?

dodo
Messaggi: 1173
Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
Località: Vicenza

Re: ThruNite Archer 2A

Messaggio da dodo » 01/08/2014, 21:01

Ciao Pegaso, la 1C gestisce bene la 16340, mantiene tutti i livelli e rimane regolata.
Ho due TN12 e una mi e' caduta da un'altezza di 20-30 cm circa, lasciandomi a piedi. Ma ho rimediato cambiandole led e driver.

Ciao
Edoardo

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: ThruNite Archer 2A

Messaggio da Pegaso » 01/08/2014, 21:17

Grazie delle spiegazioni, quindi la 1C mantiene più o meno la stessa luminosità sia con la CR123 che con la 16340? Se fosse così sarebbe perfettamente regolata, tipo la Quark o l' HDS. Comunque già se mantiene i livelli è molto positivo. :ok:

Peccato il guasto per una piccola caduta, purtroppo può capitare. Se posso chiedere l' avevi usata molto utilizzando il pulsante laterale?
Su CPF usa avevo letto che un utente ( si riferiva a una Nitecore P12 ) aveva avuto un prematuro guasto alla sua torcia. Smontandola, aveva notato che la parte interruttore ( laterale ) stava saldata in verticale rispetto al drive, pigiando sul pulsantino la pressione aveva lesionato le saldature, causando il guasto.

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: ThruNite Archer 2A

Messaggio da TommyDef » 01/08/2014, 23:50

L'altra notte ho usato per parecchio la archer 1A... Voglio controllare il runetime, perchè mi sembrava fin superiore a quello dichiarato dalla casa

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: R: ThruNite Archer 2A

Messaggio da robertovetto » 02/08/2014, 0:40

Albi nota bene...;)
I dati dichiarati con la 1c sono riferiti all'uso con cr123. ;)
Come poi tutte le torce di questo formato.
Con le 16340 è normale che il runtime sia più basso.
Cr123: 1700mah ×3v = 5.1w
contro i
16340: 750mah x4.2v = 3.1w
Immagine

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: ThruNite Archer 2A

Messaggio da meti » 02/08/2014, 5:10

Se ha interruttore meccanico, no non può

Rispondi