1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 100€
- Vediamo cosa mi proponete.
3) Formato:
- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry piccola (5-10 cm)
- Every Day Carry media (10-18 cm)
- Da portare nel fodero
- Che possa essere attaccata tramite anelli ad una ASG
5) Fonte luminosa:
- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
- Lampada HID (massima potenza, ma spesso a discapito delle dimensioni)
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
Nessuna preferenza in particolare, però ho già altre torce con le 18650 quindi non mi farebbe proprio schifo se potessi riutilizzarle
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
Come sopra
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 5-20 metri (controllare il giardino)
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Leggermente importante
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Possibilmente sul fondo, se ci fosse la possibilità di attaccare un remoto a costi non esagerati non mi dispiacerebbe
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Possibilmente Acceso alla max potenza e strobo, nessuna necessità dell'SOS, il livello ad intensità + bassa potrebbe essere un qualcosa in più ma non strettamente necessario
14) Materiale e rivestimento:
- Non mi interessa
15) Resistenza all'acqua:
- Non serve
- IPX4 (resistente agli schizzi)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Filtro rosso (per preservare la visione notturna)
- Laccio da polso
Questo lo schema riempito per bene... Poi a margine aggiungo che ho letto la discussione precedente di chi chiedeva torcia per softair, anche io dovrò utilizzarla proprio per softair, tuttavia ho già 2 ultrafire, una da circa 180-200 lumen e fascio regolabile, una più piccola di cui non ho invece idea di quanti lumen abbia. Entrambe le ho usate in notturna, hanno livelli alto/basso/strobo e per trafficare ed illuminare una piccola stanza sono più che sufficienti, quello che cerco io è invece qualcosa che:
- se devo illuminare una stanza di 30 metri, faccia tipo giorno o giù di li

- all'aperto abbia una resa bella potente anche intorno ai 50 metri
- visto che dovrò usarla a breve anche in barca, mi serve qualcosa che mi permetta di illuminare bene sempre in un range di 30-50 metri con un fascio né troppo stretto né troppo largo
- non ho particolari esigenze di durata perchè in ogni caso deve avere la funzione che normalmente deve stare spenta, quando è accesa non ci resta per chissà quanto, diciamo che nella maggiore delle ipotesi potrebbe stare accesa tipo 2 ore, e in ogni caso nessun problema per prendere altre batterie di riserva
- spendere il meno possibile però spendere bene
Per altre info, chiedete pure
