
Sono contento che con quest'ultima versione, Selfbuilt abbia ammesso l'errore sul livello 5. In fondo sbagliare e' umano

Aspettiamo con piacere il tuo prossimo test.
Mi permetto un consiglio generale.
Andateci piano con i test sul runtime a temperatura ambiente senza il supporto di ventole.
Come ho sempre ripetuto in svariati thread, questo genere di test eseguiti nei livelli alti non sono altro che il peggior scenario possibile per una torcia, visto che il calore trova immense difficolta' a dissiparsi. La maggior parte delle torce non sono progettate per questo genere di situazioni, visto che sul campo tenendole semplicemente in mano la dissipazione viene enormemente agevolata.
Nelle torce piu' moderne i sensori termici nel driver salvaguardano sicuramente l'elettronica e l'incolumita' dell'utilizzatore, ma nei limiti del possibile e' sempre consigliato non rischiare visto che male che vada i test di runtimes possono risultare leggermente falsati per via dell'eccessivo calore.
Ve lo dico con il cuore, visto che un mio amico alcuni anni fa per colpa di questi test senza il supporto di nessuna ventola, gli si e' praticamente abbrustolita una EagleTac M2XC4 Triple XR-E R2 CW e una EagleTac M2XC4 Triple XR-E Q4 NW

Dopo le mie continue raccomandazioni, non contento ha ripetuto questi test sulla nuova EagleTac M2XC4 Triple XR-E R2 CW in cui gli era stata sostituita la testa in garanzia con quella della nuova versione( se ricordo bene era dotata di piu' alette dissipanti). Risultato? "Abbrustolita" anche quella

I sintomi?
Per prima cosa dopo alcuni di questi test cominciavano a fliccare.
Subito dopo cominciavano a fliccare in qualsiasi condizione e si percepiva abbastanza chiaramente una diminuzione dei lumens. Il resto e' storia, visto che preferisco non pensarci.
Dopo essersi dato una calmata per la gioia delle sue torce, circa due anni fa' ha eseguito altri svariati "test" su una Spark SD6 NW al livello turbo. Ancora adesso in questo livello, dopo svariati minuti di funzionamento(in condizioni normali) la torcia comincia leggermente a fliccare e in oltre i lumens erogati sono diminuiti in modo visibile.
Adesso quando gli viene in mente di eseguire questi test, li esegue tassativamente con le ventole(l'ho praticamente costretto


Un altra raccomandazione.
Durante questi test in cui le torce raggiungono delle temperature considerevoli , mai immergerle bruscamente dentro l'acqua(specialmente se fredda)nel tentativo di raffreddarle.
Non ricordo in quale manuale di istruzioni ho letto questa avvertenza.
In poche parole al livello turbo, veniva sconsigliato una repentina immersione in acqua proprio perche' per via della differenza di temperatura, lo stress per gli oring era quantificabile come a un repentino aumento di pressione(non ricordo quante atmosfere)con una grande probabilita' di far penetrare l'acqua all'interno della torcia.
Ne avevamo discusso nel vecchio forum, quindi ci tengo a ripeterlo visto che alcuni utenti hanno questa brutta abitudine.