Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da gexil » 05/08/2013, 9:47

dorgabri ha scritto:
gexil ha scritto:complimenti per la recensione...le foto sono stupende...la torcia è stupenda ...ci penso da molto tempo.
Dimmi delle batterie...ci entrano senza problemi le protette classiche viste le dimensioni?
Grazie! ;) Le Xtar 3100 che ho entrano senza problemi, e sono abbastanza lunghe.
dorgabri ha scritto:
gexil ha scritto:complimenti per la recensione...le foto sono stupende...la torcia è stupenda ...ci penso da molto tempo.
Dimmi delle batterie...ci entrano senza problemi le protette classiche viste le dimensioni?
Grazie! ;) Le Xtar 3100 che ho entrano senza problemi, e sono abbastanza lunghe.

grazie...grazie ;)
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da ro.ma. » 05/08/2013, 9:50

Ti ringrazio della recensione. Davvero interessante perchè hai toccato i punti fondamentali. Le foto come hanno detto gli altri sono davvero belle, da artista. :)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da rfsnk » 05/08/2013, 10:54

ma io non ho capito una cosa delle zebra in generale :)

come sono regolate? :)


io adoro la regolazione full che ha le predator
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da AntoLed » 05/08/2013, 11:22

Spettacolare recensione DOR!!! torcia stupenda veramente... :shock:
sto resistendo.....

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da Budda » 05/08/2013, 11:25

come fai a resistere? guarda il prezzo da PPC!
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da dorgabri » 05/08/2013, 11:37

Budda ha scritto:da prendere... NW con XM-L2 :D
Si forse tra 1 anno con i tempi Zebralight! :D
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da Budda » 05/08/2013, 12:56

ma certo... quando esce l'XM-L95 che la sconteranno anche :D
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da Torch65 » 05/08/2013, 14:30

Bella recensione e bella torcia, un piccolo mostro di luce ma al contempo carina da vedere e come hai più volte descritto nella recensione anche piccola rispetto alla potenza erogata.

Vorrei essere spiegato alcune cose se possibile:

Da quanto ho capito leggendo la tua descrizione ad ogni batteria corrisponde un led, giusto? Vuol dire che ogni led è completamente svincolato dall'altro o ho capito male?
Quindi se per assurdo inseriamo tre batterie diverse per prestazioni oppure uguali ma con diversa carica residua avremo comportamenti diversi di ogni led? Se è così in pratica è come avere tre SC600 affiancate!

Non ho capito cosa intendi per "colatura" tra parabola e vetro... io dalla foto in firefly l'unica cosa che vedo è un pelo simil ciglia che spero si trovi all'esterno e non all'interno! Ma le paraboline sono singole oppure è un unico pezzo come la King?

In attesa di chiarimenti sulla "colatura" esprimo una riflessione sulla qualità Zebralight. Io una ne ho avuta ed era perfetta, qualità simil Fenix, però specie ultimamente ne sto sentendo su questo forum di cotte e di crude, onestamente tra led a tinte verdi, tasti e guarnitura in acciaio rovinate e led decentrati su torce da 100 euro (esempio la SC600) non riesco proprio a capire dove si ponga tale marchio per qualità costruttiva.
Penso ad un visitatore/lettore del forum che vuole farsi un'idea sul marchio... da un lato legge di problemi a go-go degne di CaccaFire ma al contempo legge di una qualità paragonabile ai marchi al top... :?
Il trucco dove sta? :lol:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da P.P. » 05/08/2013, 15:14

Torch65 ha scritto:Da quanto ho capito leggendo la tua descrizione ad ogni batteria corrisponde un led, giusto? Vuol dire che ogni led è completamente svincolato dall'altro o ho capito male?
Quindi se per assurdo inseriamo tre batterie diverse per prestazioni oppure uguali ma con diversa carica residua avremo comportamenti diversi di ogni led? Se è così in pratica è come avere tre SC600 affiancate!
Mi associo alla domanda ; Alien che ha la S6330 dava una indicazione
simile alla tua, ricordo.
Torch65 ha scritto:Penso ad un visitatore/lettore del forum che vuole farsi un'idea sul marchio... da un lato legge di problemi a go-go degne di CaccaFire ma al contempo legge di una qualità paragonabile ai marchi al top... :?
Il trucco dove sta? :lol:
A volte penso per assurdo che in certi periodi alcune Case immettano sul mercato sia
le torce che sono revisionate o pseudo-ok assieme a quelle effettivamente tutto-ok,
mentre il prezzo alto giustificherebbe solo l'immissione sul mercato delle ultime dette
( le tutto-ok ) e giammai le prime due ( pseudo-ok o revisionate ). Stessa cosa mi
diceva un operaio che produceva i tessuti per una nota marca di Stilisti Italiani :
<< dal 5 al 10% dei tessuti che arrivano a noi son anche solo minimamente fallati ;
dal 5 al 10% delle tinture risultano anche solo minimamente fallate ; dal 5 al 10 %
della nostra produzione finale ( taglio / sartoria ) risulta anche solo minimamente
fallata : a volte quel " 15 - 30% totale di falli " o " simil-falli " li cestiniamo, a volte -
in tempo di carestia - finiscono comunque sul mercato ma il prezzo rimane invariato
>>.

( Per " tutto-ok " mi riferisco agli esemplari esenti da difetti, per " pseudo-ok " a
quegli esemplari che hanno dei difetti più o meno passabili e per " revisionate " quelle
effettivamente riparate in Casa poichè malfunzionanti ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Recensione Zebralight S6330 by Dorgabri

Messaggio da dorgabri » 05/08/2013, 16:03

Torch65 ha scritto:Da quanto ho capito leggendo la tua descrizione ad ogni batteria corrisponde un led, giusto? Vuol dire che ogni led è completamente svincolato dall'altro o ho capito male?
Si ogni led è per cavoli suoi, decidi tu quale usare scambiando di posto la batteria.

Torch65 ha scritto:Quindi se per assurdo inseriamo tre batterie diverse per prestazioni oppure uguali ma con diversa carica residua avremo comportamenti diversi di ogni led? Se è così in pratica è come avere tre SC600 affiancate!
Dalla descrizione del sito Zebra e anche su Luxtrail puoi usare tre differenti tipi di batterie anche con diversa capacità, poi sta al circuito regolare il tutto facendo si che la luminosità rimanga costante su tutti e tre i led.
Quindi presumo che a torcia completamente scarica (utilizzando tre batterie differenti) misureremo con il tester certamente capacità residue diverse su ognuna. Io comunque non l'ho fatto e non voglio farlo!! :D :mrgreen:


Torch65 ha scritto:Non ho capito cosa intendi per "colatura" tra parabola e vetro... io dalla foto in firefly l'unica cosa che vedo è un pelo simil ciglia che spero si trovi all'esterno e non all'interno! Ma le paraboline sono singole oppure è un unico pezzo come la King?
La colatura riguarda la verniciatura riflettente, nel mio esemplare è passabile cmq c'è anche a chi è andata molto peggio come in questa foto Immagine.
La ciglia è all'esterno :D , le parabole sono in un unico pezzo.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Rispondi