Quello della decathlon serve "solamente" per ritrovare l'auto.
Uno smartphone di discreta potenza con android ed il software Oruxmaps....e sei in una botte di ferro

.
Prova a curiosare con google, vedrai che quel software fa impallidire molti navigatori outdoor...e il bello è che il tutto è gratuito (si può fare una donazione che è piu' che meritata) e funziona off-line; da qualche mese hanno implementato anche il 3d..

.
C' è da farsi una mezza cultura se si vogliono usare mappe topografiche o magari partire da una cartina scannerizzata (c'ero riuscito ma non chiedermi come ho fatto perchè ho dimenticato tutti i passaggi vari per la calibratura), ma ci sono thread che spiegano passo passo come fare.
Facilissimo invece se ti basta una mappa vettoriale (mapsforge) o una visione stile google-earth (ortofoto) perchè il software ha integrato un generatore di mappe

.
Io sono passato ad uno smartphone (e android) proprio per quel software; quando ho letto che funzionava off-line e potevo scaricare i percorsi dal cai e seguirne le traccie o crearmi i percorsi direttamente da google earh non ho resistito.
Poi naturalmente c' è la registrazione della traccia con pendenze, altitudini e velocità; bussola magnetica se lo smartphon ne è provvisto e foto da scattare a volontà che si posizionano in automatico sul percorso.
Se hai in preventivo di sostituire il telefono, con questo software prendi due piccioni con una fava .