18650 nuova...cosa fare

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

18650 nuova...cosa fare

Messaggio da gexil » 07/07/2013, 18:37

Ragazzi mo sono arrivate un bel po di 18650 NCR protette nelle misure 3400 e 3100.
Non avendo la necessità ancora di utilizzarle cosa devo fare? conviene non caricarle ed aspettare il primo utilizzo oppure caricarle e poi riporle?

PS...non ho ancora verificato lo stato di carica
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: 18650 nuova...cosa fare

Messaggio da Budda » 07/07/2013, 19:42

verifichi stato carica, quindi carico
scarico per verificare che funzionino e il runtime sia più o meno quello corrispondente
quindi ricarico completamente (4.1-4.17 ecc)
riscarico fino al 40%/50% della capacità e le stocchi a una bassa T, o comunque a T ambiente.

io farei così.

anche se, ormai, con il costo che le celle di qualità hanno, non ha più tanto senso "conservarle".
io piuttosto di comprarne 20 per stoccarne 10, preferisco comprarne 10 e dopo un anno, un anno e mezzo buttarle via e comprarne di nuove.
anche perché fra un anno ci saranno con più capacità o a costo minore, ecc... inoltre lo stoccaggio riduce moltissimo l'invecchiamento, ma non lo arresta. invece se compri le celle nuove di fabbrica il loro invecchiamento lo fanno nelle tue torce :)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: 18650 nuova...cosa fare

Messaggio da Patch » 07/07/2013, 20:22

Budda ha scritto:..dopo un anno, un anno e mezzo buttarle via e comprarne di nuove.
Durano così poco!!? :shock:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: 18650 nuova...cosa fare

Messaggio da gexil » 07/07/2013, 20:27

Budda ha scritto:verifichi stato carica, quindi carico
scarico per verificare che funzionino e il runtime sia più o meno quello corrispondente
quindi ricarico completamente (4.1-4.17 ecc)
riscarico fino al 40%/50% della capacità e le stocchi a una bassa T, o comunque a T ambiente.

io farei così.

anche se, ormai, con il costo che le celle di qualità hanno, non ha più tanto senso "conservarle".
io piuttosto di comprarne 20 per stoccarne 10, preferisco comprarne 10 e dopo un anno, un anno e mezzo buttarle via e comprarne di nuove.
anche perché fra un anno ci saranno con più capacità o a costo minore, ecc... inoltre lo stoccaggio riduce moltissimo l'invecchiamento, ma non lo arresta. invece se compri le celle nuove di fabbrica il loro invecchiamento lo fanno nelle tue torce :)
grazie per i consigli budda ma credimi...lo stoccaggio durarà poco :lol: ...avendole comprate in oriente ho dovuto giustificare la spesa del corriere...e come ben sai il gioco vale la candela...nonostante abbia pagato pochissima dogana, abbi pagato DHL ed abbia preso 12 celle, la differenza sul prezzo con l'europa rimane ancora "NOTEVOLE"...
nel frattempo uso la decina di eagletac più vecchiotte su tutte le torce che lo richiedono e preservo (per poco :mrgreen: ) quelle nuove.
Di tutto quello che mi hai consigliato sapevo solo che quando si conservano le 18650 si devono lasciare ad una carica media, come hai detto tu.
Appena ho tempo le ricarico le butto in qualche torcione per farle scaricare ;)
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: 18650 nuova...cosa fare

Messaggio da gexil » 07/07/2013, 20:29

Patch ha scritto:
Budda ha scritto:..dopo un anno, un anno e mezzo buttarle via e comprarne di nuove.
Durano così poco!!? :shock:

be per la mia esperienza le mie eagletac ce le ho da quasi due anni e non ho notato tanta differenza nella durata...sarò fortunato??
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: 18650 nuova...cosa fare

Messaggio da Budda » 07/07/2013, 21:14

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: 18650 nuova...cosa fare

Messaggio da gexil » 07/07/2013, 21:44


be sulla base di questi due topic, allora ci sta che le mie eagletac 3100 dopo quasi due anni sono ancora giovani ;) ...se poi parliamo di 500 cicli di carica/scarica allora sono ancora neonate :D

comunque appena ho tempo prendo quelle più giovani tra tutte (e che uso meno per scelta) e le porto a 3.6-3.7V
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1388
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: 18650 nuova...cosa fare

Messaggio da Luciaro » 08/07/2013, 13:06

Patch ha scritto:
Budda ha scritto:..dopo un anno, un anno e mezzo buttarle via e comprarne di nuove.
Durano così poco!!? :shock:
Ho batterie al litio da 6 anni e le uso poco..non saranno efficienti quanto le nuove ma garantisco il funzionamento.
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: 18650 nuova...cosa fare

Messaggio da Patch » 08/07/2013, 19:51

...credo che mi dureranno abbastanza. ;)
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: 18650 nuova...cosa fare

Messaggio da P.P. » 09/07/2013, 9:51


S
e non le usi per molto tempo mettile nel frigo anche cariche,
rallenti così di molto l'invecchiamento delle Li-Ion. L'importante è
di ricordarsi che se le estrai dal frigo bisogna necessariamente
aspettare circa un giorno di tempo prima di ricaricarle, per evitare
stress che causerebbero eventuali danni interni.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi