[RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da mefistofele86 » 13/06/2013, 22:23

Non saprei come misurare in quel punto. Ci vorrebbe un calibro particolare che non ho.
:)

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da Patch » 14/06/2013, 14:43

...
Ultima modifica di Patch il 14/06/2013, 14:45, modificato 1 volta in totale.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da Patch » 14/06/2013, 14:44

Bellissima recensione!
Che cannone che è sta torcetta... :twisted: però aspetto il prossimo upgrade per sostituire la R5.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da Hakyru » 14/06/2013, 22:51

Ora ho un'altra scimmia da tenere a bada :lol:

Recensione con i fiocchi ;)
Grazie Mefi :D

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da Pegaso » 15/06/2013, 11:02

Una considerazione ( dal mio modesto punto di vista ) e una domanda a Mefi.

Spessori: penso siano adeguati, non avrei patemi per la Predator, poi una torcia non è che è soggetta a essere usata per fare una leva, o a sopportate pesi ecc. ecc. Tipo coltello per intenderci.
Se mai l' unico dubbio/scrupolo che potrei avere riguarda il led alimentato a ben 2A, ma immagino che Armytek abbia curato la dissipazione benissimo. ( pare che addirittura il drive sia affogato nella resina... )

Nel test c' è il grafico del Runtime in mod. Step giusto?, ma può essere usata anche in regolazione Full ? e nel caso riusciresti a fare un test.
Volevo vedere se manifestava il "problemino" della Viking, visto che entrambe dovrebbero essere pilotate più o meno con gli stessi ampere.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da dorgabri » 15/06/2013, 11:51

Nessuno di voi si ricorda le Nitecore D10 che si spezzavano letteralmente in due per problema di spessore?

http://www.google.it/imgres?um=1&sa=N&h ... =132&ty=30
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
ailouros
Messaggi: 369
Iscritto il: 17/03/2013, 16:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da ailouros » 15/06/2013, 12:18

Pegaso ha scritto:[...]
Se mai l' unico dubbio/scrupolo che potrei avere riguarda il led alimentato a ben 2A, ma immagino che Armytek abbia curato la dissipazione benissimo. ( pare che addirittura il drive sia affogato nella resina... )

Nel test c' è il grafico del Runtime in mod. Step giusto?, ma può essere usata anche in regolazione Full ? e nel caso riusciresti a fare un test.
Volevo vedere se manifestava il "problemino" della Viking, visto che entrambe dovrebbero essere pilotate più o meno con gli stessi ampere.
Purtroppo la regolazione full è appannaggio solo delle Predator/Viking PRO, quelle "lisce" hanno la regolazione rigorosamente step.

Per la corrente, credo che dovremmo essere in sicurezza perché siamo a 2/3 di quella massima delle specifiche CREE (-> 3A) ;)
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da rfsnk » 15/06/2013, 12:59

riusciresti a fare una foto del punto in questione? :)

anche perche non ho capito benissimo quale sia
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da Budda » 15/06/2013, 14:14

dorgabri ha scritto:Nessuno di voi si ricorda le Nitecore D10 che si spezzavano letteralmente in due per problema di spessore?

http://www.google.it/imgres?um=1&sa=N&h ... =132&ty=30
rispondo io perché la torcia che si era rotta era mia, come la foto che hai postato..
ma lì si parlava di spessori DECISAMENTE DIVERSI

Immagine

Immagine

Immagine
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [RECENSIONE] Armytek Predator V2.5 by Mefistofele

Messaggio da dorgabri » 15/06/2013, 14:43

Lo spessore in quel punto sulla Predator V2 è di 1,8mm.
Ho ritrovato le misure.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Rispondi