In arrivo

Parliamo qui di torce Inc e Led
Bloccato
Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: In arrivo

Messaggio da Pomp92 » 26/09/2012, 21:23

Beh.. lo ZT200 è proprio un bel coltello, ma torna da papà Thomas... Lo restituisco e prendo altro materiale che mi fa più comodo e non mi fa arrestare. :lol: Nelle mie mani piccole era davvero enorme :(
Nel frattempo ho riportato il filo del Gripty a un livello più che accettabile ;)

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: R: In arrivo

Messaggio da Erlige » 26/09/2012, 23:33

Pomp92 ha scritto:Nelle mie mani piccole era davvero enorme :(
E' quello il bello, io con i folder da meno di 4,5" non mi diverto 8-)
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: In arrivo

Messaggio da Pomp92 » 26/09/2012, 23:49

Mah a me i coltelli grandi piacciono ma poi quando li tengo in mano cambio spesso idea... vabbe il mio folder piu' grande resterà il griptilian, mi basta e avanza. ;)

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: In arrivo

Messaggio da Pomp92 » 27/09/2012, 10:54

Muahahahah! La mia Predator con xp-g r4 ha tirato dritto alla dogana ed e' in viaggio verso Venezia. :)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: In arrivo

Messaggio da P.P. » 27/09/2012, 11:34

:o
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: In arrivo

Messaggio da alfapad » 27/09/2012, 11:39

Io ultimamente inizio a dubitare sempre più delle Poste, sembra che non mi arrivi più nulla!!!
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: In arrivo

Messaggio da P.P. » 27/09/2012, 11:49

Tanto per citare una cosa, l'agognata nuova KE-1 è stata smarrita
nel viaggio da Hong Kong ed il venditore mi ha rimborsato.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: In arrivo

Messaggio da Alien » 27/09/2012, 12:27

In arrivo una thrunite T10 e una ET D25C2 clicky.
poi vediamo se mi sono dimenticato qualcosa ...
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: In arrivo

Messaggio da Alt_F4 » 27/09/2012, 12:43

alfapad ha scritto:Io ultimamente inizio a dubitare sempre più delle Poste, sembra che non mi arrivi più nulla!!!
a me è successo più di una volta che le raccomandate o i pacchi erano in giacenza all'ufficio postale, ma non mi è mai stato lasciato o recapitato l'avviso di giacenza. E nel paese qua vicino tutto ciò che non è una busta non viene proprio consegnato e i postini partono dall'ufficio postale per consegnare gli avvisi di giacenza precompilati (es. riviste, radiografie, le classiche buste imbottite formato a4, piccoli pacchi rigidi,....)

Per non parlare che se spedisco una lettera dal mio paese al mio paese... finisce cmq a venezia e poi torna indietro

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: In arrivo

Messaggio da P.P. » 27/09/2012, 13:00

OT : avendo lavorato nel passato nelle poste capisco bene il caos
che talora si ingenera per queste spedizioni. Quando lavoravo colà
c'erano 32 tonnellate di posta inevasa ( TRENTADUE ). Innanzitutto
la posta sbaglia a non tenere i portalettere fissi ( normalmente
stipendiati e con regolare contratto a tempo indeterminato ) : primo
errore che genera menefreghismo, troppa rilassatezza e nessuno
stimolo a lavorar con reale criterio da parte di alcuni postini ; seconda
cosa spesso nei piccoli paesi ci sono pochi impiegati che devono
fare 80 mansioni e che riescon alla fine a farne bene solo la metà ;
terza cosa una persona viene sballottata in vari punti di smistamento
e così parte del tempo lo perde tra viaggi, recuperi di pacchi ecc. .
Per ultima cosa molti Comuni sono ancora nel medioevo come
rilevamento informatico delle presenze dei residenti e, il postino che
non trovi una persona perchè o deceduta o non-più-risiedente-lì o
perchè ha altro indirizzo non riceve nessun aiuto se non quello di
sbattere il naso porta a porta e chiedere ai vicini " Sa mica quel Tale,
dove ora risiede
? " :lol: . Il mio Comune in queste circostanze
dava al postino un libro mastro tipo quello di Gargamella cosparso
di sei dita di polvere, con copertina in pelle umana e grafia Seicentesca
ad inchiostro di bacche e gli diceva, con parole criptiche in politichese :
" Controlli Lei i nominativi che Le servono " :lol: :lol: :lol: . Classico
stile Italiano : sulla carta tante belle cose ma in sostanza dietro l'angolo
sogghigna il vecchio, ilare e contorto Medioevo-Style :evil: :evil: :evil: .
Per rimpinguare le finanze della posta in un certo momento c'era anche
da vendere porta a porta i fiori, come gli zingari. Peccato che le lezioni
di violino non me le hanno fatte fare. Una volta son caduto in moto ( con
40 Kg. di posta che - come sempre - a corse c'era da smistare ) e mi son
fatto un bruttissimo taglio lungo 20 cm. al braccio e varie escoriazioni alla
gamba perdendo molto sangue. Il giorno dopo all' infortunio vedo la mia
" capa " che bussa a casa e mi dice : " Paolo ti ho portato il sacco di
posta da smistare, perchè non abbiamo altri postini in giro per questa
settimana. Tanto... con l'altro braccio puoi lavorare comunque
". :shock: :shock: :shock: .
Non è una barzelletta : prima di licenziarmi è stata l'ultima cosa che ho
avuto la pazienza di sentire da quella gente.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Bloccato