SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mode S

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da dr.toto » 21/09/2012, 14:59

La SKY RAY 9xT6 nel test del soffitto parte all'accensione da circa 600 - 620 lux per attestarsi dopo circa 30 secondi sui 500 lux.
Nelle medesime condizioni la Dry (in DD) parte da 310 lux per attestarsi sempre dopo 30 secondi sui 270 lux.

Le posizioni del luxometro e della torcia da misurare le ho scelte dopo infinite prove in modo che i lux misurati corrispondessero all'incirca ai lumen diviso 10 dichiarati dai produttori di torce serie ed attendibili. In pratica se un produttore serio dichiara 500 lumen ho posizionato torcia e luxometro in modo che la lettura fosse di 50 lux sul test del soffitto.
Mi rendo perfettamente conto che il soffitto non è una sfera integratrice e che quindi si tratta di una misura fortemente "spannometrica" ma una vaga idea la da comunque.

Vorrei comunque ricordare che la Polarion PH 50 accreditata di 5200 lumen reali raggiunge i 600 - 620 lux ma essendo dotata di un fascio molto stretto praticamente tutta la sua luce viene riflessa sul sensore del luxometro; cosa che invece non si verifica con la SKY RAY che ha un fascio molto più aperto.

Alla fine si può stimare "spannometricamente" naturalmente che la SKY RAY si aggiri intorno ai 5.000 lumen.
A 12 V (con tre batterie) assorbe 6 A :shock: :o che sono la bellezza di 72 W :o :shock:

Il vantaggio principale è che i 9 led non sono molto "tirati" in quanto ciascuno fornirebbe all'incirca 550 lumen con una resa migliore in rapporto al consumo di corrente ed alla produzione di calore.
Comunque al massimo scalda forte ma ai livelli inferiori è gradevolmente utilizzabile. Non sempre occorrono 5.000 lumen per fortuna ma se sono necessari.............

Senza la prolunga, cioè in configurazione a due batterie, si trasforma immediatamente in un lumino votivo e date le dimensiono non risulta più conveniente utilizzarla se non per la mostruosa autonomia.
Ovviamente necessita di batterie valide che siano in grado di erogare oltre 6 Ah e quindi le comuni 18650 Li-Ion non vanno bene (essendo regolata man mano che cala la tensione della batteria aumenta l'assorbimento di corrente oltre i 6 A ): Funziona bene con le IMR 18650ma l'autonomia è ridicola. L'unica soluzione sono le 26650 di qualità.
Io la utilizzo con le Soshine 26650 protette da 4200 mAh. che possono essere scaricate tranquillamente ad 8 A.
Peccato per le grosse dimensioni ma del resto non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da markus32005 » 21/09/2012, 16:56

E infatti tra qualche giorno la ordino(deve ricaricarsi il povero Paypal....)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da Budda » 21/09/2012, 17:20

i led non si scaldano... ma il circuito?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da dr.toto » 21/09/2012, 19:54

Sicuramente scalderanno sia il circuito che i led (sono 9 tutti sullo stesso dissipatore ) a massima potenza.
72 W non sono uno scherzo ma se non te lo ordina il medico puoi utilizzare anche gli altri livelli e non solo il massimo.
Piuttosto vediamo quanto dura la torcia prima di rompersi. :twisted: :twisted: :twisted: Non è ne una SureFire ne una Polarion e nemmeno una Fenix. E' una Sky Ray per cui mi aspetto di tutto. Però di luce ne fa veramente tanta.

A tutti gli utenti del forum markus32005 escluso :lol: :lol: :lol:

Per gli amanti dei "torcioni superpotenti" vorrei segnalare che la TrustFire TR-J18 ( solo 7 led ), una volta sostituito il driver di serie con quello di Kaidomain, raggiunge anche essa prestazioni stratosferiche dell'ordine dei 500 lux alla prova del soffitto se alimentata da tre batterie 26650.
La sostituzione del driver è di una banalità disarmante alla portata veramente di tutti.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da markus32005 » 21/09/2012, 20:11

Doctor please link del driver ;) :mrgreen:

http://www.kaidomain.com/product/Details.S020166

E' questo credo...?

C'e' anche questo driver per la 9 led Sky Ray...per chi volesse avere una fusione NUCLEARE...! :twisted: :twisted: :geek:

http://www.kaidomain.com/product/Details.S020165

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da dr.toto » 21/09/2012, 20:27

E' esattamente quello che hai linkato per primo.
Il secondo driver, quello per i 9 led, non l'ho preso in quanto temo che non si guadagni molto rispetto a quello di serie.
Se comunque qualcuno volesse testarlo sarà certamente il benvenuto :twisted: :twisted: :lol: :lol:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da markus32005 » 21/09/2012, 21:59

Doctor io purtroppo non ho mai armeggiato con questi driver...e' difficile sostituirlo? Mi potresti illuminare? :lol: :mrgreen: Grazie Mark

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da gexil » 21/09/2012, 23:01

markus32005 ha scritto:Doctor io purtroppo non ho mai armeggiato con questi driver...e' difficile sostituirlo? Mi potresti illuminare? :lol: :mrgreen: Grazie Mark

ecco...le torce grosse ce l'hai già tutte ed ora cominci ad esagerare con i driver :mrgreen:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5

Messaggio da Pomp92 » 21/09/2012, 23:20

<OT>
Dottoreee! Sbaglio o e' da un po' che non ti facevi sentire? :) Bentornato tra i matti... ;)


</OT>

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: SKY RAY 9xT6 9xCREE XM-L T6 2x/3x26550/18650 5000LM 5-mo

Messaggio da dr.toto » 22/09/2012, 1:49

markus32005 ha scritto:Doctor io purtroppo non ho mai armeggiato con questi driver...e' difficile sostituirlo? Mi potresti illuminare? :lol: :mrgreen: Grazie Mark
Sostituire il driver sulla TrustFire TR-J18 è facilissimo. Basta svitare il contatto del positivo all'interno della testa della torcia con la solita pinzetta a becchi.
Subito dietro si estrae il driver. Si tagliano i fili e si saldano quelli del nuovo driver. Dal vecchio driver si dissalda la molla che fa contatto e si risalda sul nuovo o meglio ancora si salda direttamente sul retro del contatto del positivo della batteria. In questo secondo modo puoi cambiare il driver in meno di tre minuti ogni volta che vuoi.
Se smonti la torcia ti accorgi di quanto sia facile ed intuitivo. A descriverlo a parole sembra complesso.

Pomp92 ha scritto:<OT>
Dottoreee! Sbaglio o e' da un po' che non ti facevi sentire? :) Bentornato tra i matti... ;)
</OT>
Questo per me è un periodo di grossi casini familiari che mi hanno impedito praticamente di accedere al computer.
Appena si saranno risolti conto di tornare alla grande.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Rispondi