Info su AmpMax

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Rispondi
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Info su AmpMax

Messaggio da stefano » 13/09/2012, 17:03

Ho appena acquistato una torcia TK15 e in omaggio c'era una batteria Ampmax da 3100 (ma lo fanno solo all'estero?)
Sicuramente un regalo gradito, ma come sono queste batterie?
Googlando ho trovato
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... 28Black%29

Dove alla parte conclusione pare sia una batteria più che decente
"This battery uses a good cell, this secures many things:
The batteries does match in capacity, i.e. they can be used in series.
The battery is very safe.
The battery has the specified capacity.
There is not anything to say about this battery except it is a very good battery."

Non ho ben capito la seconda riga.. non corrisponde in capacità ed è meglio non usarla in serie?

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Info su AmpMax

Messaggio da Alt_F4 » 13/09/2012, 17:09

stefano ha scritto:Ho appena acquistato una torcia TK15 e in omaggio c'era una batteria Ampmax da 3100 (ma lo fanno solo all'estero?)
Sicuramente un regalo gradito, ma come sono queste batterie?
Googlando ho trovato
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... 28Black%29

Dove alla parte conclusione pare sia una batteria più che decente
"This battery uses a good cell, this secures many things:
The batteries does match in capacity, i.e. they can be used in series.
The battery is very safe.
The battery has the specified capacity.
There is not anything to say about this battery except it is a very good battery."

Non ho ben capito la seconda riga.. non corrisponde in capacità ed è meglio non usarla in serie?
il contrario. La capacità effettiva della batteria corrisponde a quanto dichiarato.

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Info su AmpMax

Messaggio da alfapad » 13/09/2012, 17:11

La seconda riga dice che le due celle sono molto simili tra loro e quindi puoi usarle senza problemi in serie ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Info su AmpMax

Messaggio da stefano » 13/09/2012, 17:14

alfapad ha scritto:La seconda riga dice che le due celle sono molto simili tra loro e quindi puoi usarle senza problemi in serie ;)
Che si vede che non ho studiato inglese a scuola :-D ?
MA quindi una batteria eccellente sembra, visto che la 3100 si vende a 16 euro circa può essere un valido sostituto alle AW risparmiando quasi 10 euro a batteria?
O le AW stanno sempre parecchi gradini sopra..?

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Info su AmpMax

Messaggio da Alt_F4 » 13/09/2012, 17:19

alfapad ha scritto:La seconda riga dice che le due celle sono molto simili tra loro e quindi puoi usarle senza problemi in serie ;)
hai ragione.. son fuso!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Info su AmpMax

Messaggio da P.P. » 14/09/2012, 9:41

stefano ha scritto:
alfapad ha scritto:La seconda riga dice che le due celle sono molto simili tra loro e quindi puoi usarle senza problemi in serie ;)
Che si vede che non ho studiato inglese a scuola :-D ?
MA quindi una batteria eccellente sembra, visto che la 3100 si vende a 16 euro circa può essere un valido sostituto alle AW risparmiando quasi 10 euro a batteria?
O le AW stanno sempre parecchi gradini sopra..?
Tra le pagine di questo link vi sono numerosi raffronti tra batterie 18650,
fonte del documento poi messo su CPF International : click .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Info su AmpMax

Messaggio da stefano » 14/09/2012, 22:23

P.P. ha scritto:Tra le pagine di questo link vi sono numerosi raffronti tra batterie 18650,
fonte del documento poi messo su CPF International : click .
Si ma quei parametri bisogna pure saperli interpretare.. occhio e croce sembra che Enerpower, Ampmax e AW si equivalgono.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Info su AmpMax

Messaggio da stefano » 16/09/2012, 0:21

stefano ha scritto:Ho appena acquistato una torcia TK15 e in omaggio c'era una batteria Ampmax da 3100 (ma lo fanno solo all'estero?)
Sicuramente un regalo gradito, ma come sono queste batterie?
Bè stasera ho fatto una mini uscita provando qualche torcia in esterno, la TK15 S2 mi ha fatto una buona impressione, fascio ben ampio più della precedente PD32 ma mi son detto "pensavo a lungo tirasse di più" mi ha colpito che poi non ha la classica luce bluastra delle Fenix ma va più sul bianco.
Arrivo a casa e dopo aver ricaricato qualche minuto la Tenergy 2600 che c'era dentro (che comunque era carica) mi decido a scartare la Ampmax da 3100 che ho avuto in omaggio con la TK15.
Prima di metterla nella torcia la misuro, dà 3,6 V (non ricordo se 3,6 o 3,62 ma stiamo lì)
accendo la TK e sorpresa anche stando dentro casa ho subito l'impressione che fa mooolta più luce... e non vorrei dire fesserie ma la luce sempra più cool di prima.

Preciso che la Tenergy 2600 ha nemmeno 2 mesi di vita usata pochissimo (un paio di cicli)
Mi ritorna in mente quel sito danese che fa recensioni di batterie e caricabatterie dove la Tenergy a livello di A di scarica era sui 3,9 A mentre queste Ampmax non ricordo il valore ma va sicuramente oltre i 5.
E' plausibile che una torcia un pò spinta come la TK15 S2 non dia il meglio di sè se non con batterie di un certo livello? a me viene da pensare questo...non ho uno strumento per misurare la luce ma a occhio c'è una differenza bella grossa.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Info su AmpMax

Messaggio da Budda » 16/09/2012, 12:49

dubito che ci siano più di 2,5 A di scarica nella tua fenix. Che sia una tua impessione?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Info su AmpMax

Messaggio da stefano » 16/09/2012, 14:12

Budda ha scritto:dubito che ci siano più di 2,5 A di scarica nella tua fenix. Che sia una tua impessione?
Può darsi ma oggi o domani riprovo e mi porto dietro le due batterie in questione voglio vedere se c'è una differenza tangibile.
Ci vorrebbe un luxmetro per fare il test in casa, sai mica qualche sito affidabile che li vende?

Rispondi