Tinta torcia e condizioni atmosferiche

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Tinta torcia e condizioni atmosferiche

Messaggio da stefano » 08/09/2012, 15:21

ciccio90 ha scritto:anche io mi son trovato nelle tue condizioni di foschia pioggiarellina tipo brezza di mare che offusca quasi come la nebbia, è un problema per tutti e più flood è la torcia più si accentua
Ok anche tu dici questo quindi non è questione di tinta, è come diceva budda, è il tipo di fascio.
Grazie

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: Tinta torcia e condizioni atmosferiche

Messaggio da ciccio90 » 08/09/2012, 16:39

si!
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Tinta torcia e condizioni atmosferiche

Messaggio da chenko » 08/09/2012, 19:11

Si, è così :-) Guarda ad esempio le FoxFury (qui un thread recente: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=3382)
Sono progettate per i pompieri che devono muoversi in ambienti bui pieni di fumo, come una densa nebbia quindi: hanno un fascio molto concentrato. La H51 ha una parabola di piccole dimensioni, ha un fascio luminoso piuttosto ampio.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Tinta torcia e condizioni atmosferiche

Messaggio da stefano » 09/09/2012, 3:07

chenko ha scritto:Si, è così :-) Guarda ad esempio le FoxFury (qui un thread recente: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=3382)
Sono progettate per i pompieri che devono muoversi in ambienti bui pieni di fumo, come una densa nebbia quindi: hanno un fascio molto concentrato. La H51 ha una parabola di piccole dimensioni, ha un fascio luminoso piuttosto ampio.
Grazie per il link, interessante, comunque non penso abbandonerò la Zebralight, è un ottima torcia frontale e sicuramente la H600 farà il suo lavoro egregiamente :-) non vedo l'ora che arriva.
Comunque le prove sul campo sono importanti, ieri ho capito che in una foresta fitta qualche lumen in più non guasta!

nello1896
Messaggi: 146
Iscritto il: 30/08/2011, 17:53

Re: Tinta torcia e condizioni atmosferiche

Messaggio da nello1896 » 09/09/2012, 11:04

stefano ha scritto:
ciccio90 ha scritto:anche io mi son trovato nelle tue condizioni di foschia pioggiarellina tipo brezza di mare che offusca quasi come la nebbia, è un problema per tutti e più flood è la torcia più si accentua
Ok anche tu dici questo quindi non è questione di tinta, è come diceva budda, è il tipo di fascio.
Grazie
Sì,sono totalmente d'accordo anch'io,è fondamentale il tipo di fascio,che influisce in maniera ben più evidente della tinta.
A meno di non usare una torcia ad infrarossi e un visore nottuno...Rifacendomi alle mie passate esperienze fotografiche,
solo con la pellicola ad infrarossi avevo notato miglioramenti tangibili di visibilità,in presenza di foschia.
Prendendo in considerazione il rapporto tra fascio luminoso e visibilità,viene fuori un'altro problema : quello dell'abbagliamento.
Dico sicuramente una cosa ovvia,ma ho notato come,alcuni tipi di torcie,e in questo caso mi riferisco alla mia EagleTac T20C2 con led XM-L,
in condizioni di buio profondo,ovvero su stradine imboscate nell'Alta Val di Vara,tendano ad abbagliare molto,ovviamente e sopratutto ai livelli più alti.
Al livello turbo,anche tenendola lontana dal viso,dopo pochi secondi di accensione,allo spegnimento,dovevo fermarmi per parecchi secondi,per la totale cecità da abbagliamento...
Utilizzando invece la JeatBeam BC 40,che ha un fascio di luce più concentrato,questo non succedeva,anche alla massima luminosità.
E se questo succede in condizioni di,relativa,ottima visibilità...figuriamoci in caso di foschia...
Può darsi che la mia vista,non certo tra le migliori,influenzi in maniera eccessiva le mie impressioni,ma non penso di essere certamente
l'unico a"subire"questi abbagliamenti.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Tinta torcia e condizioni atmosferiche

Messaggio da stefano » 15/09/2012, 23:04

stefano ha scritto:
Budda ha scritto:quoto chenko.
la luce troppo ampia crea un muro di luce che si rifrange sulla nebbia o sull'umidità, abbagliandoti.
in queste condizioni una thrower fa meno danni perché il fascio più stretto riduce l'abbagliamento e la sua luminosità concentrata "buca" un po' lumidità. Verificato più volte nel bosco.
Probabilmente hai fatto centro, comunque se posso domani riprovo, mi porto la Fenix HL21 frontale e voglio vedere, solo che è una torcia "strana" e non so a questo punto quanto vale la comparazione.
Dico strana perchè ha un fascio che fa 90 metri e oltre e quindi è ben più thrower della Zebra
Riprovata la Zebra H51 neutral white questa volta insieme alla Fenix HL21 che è decisamente cool, l'effetto muro di luce c'è pure con la Fenix anche se si percepisce forse un pelo di meno, è proprio un discorso di lampade frontali.
Dopo aver spento le frontali provate anche TK35 e TK15 e nessun problema.

Rispondi