stefano ha scritto:ciccio90 ha scritto:anche io mi son trovato nelle tue condizioni di foschia pioggiarellina tipo brezza di mare che offusca quasi come la nebbia, è un problema per tutti e più flood è la torcia più si accentua
Ok anche tu dici questo quindi non è questione di tinta, è come diceva budda, è il tipo di fascio.
Grazie
Sì,sono totalmente d'accordo anch'io,è fondamentale il tipo di fascio,che influisce in maniera ben più evidente della tinta.
A meno di non usare una torcia ad infrarossi e un visore nottuno...Rifacendomi alle mie passate esperienze fotografiche,
solo con la pellicola ad infrarossi avevo notato miglioramenti tangibili di visibilità,in presenza di foschia.
Prendendo in considerazione il rapporto tra fascio luminoso e visibilità,viene fuori un'altro problema : quello dell'abbagliamento.
Dico sicuramente una cosa ovvia,ma ho notato come,alcuni tipi di torcie,e in questo caso mi riferisco alla mia EagleTac T20C2 con led XM-L,
in condizioni di buio profondo,ovvero su stradine imboscate nell'Alta Val di Vara,tendano ad abbagliare molto,ovviamente e sopratutto ai livelli più alti.
Al livello turbo,anche tenendola lontana dal viso,dopo pochi secondi di accensione,allo spegnimento,dovevo fermarmi per parecchi secondi,per la totale cecità da abbagliamento...
Utilizzando invece la JeatBeam BC 40,che ha un fascio di luce più concentrato,questo non succedeva,anche alla massima luminosità.
E se questo succede in condizioni di,relativa,ottima visibilità...figuriamoci in caso di foschia...
Può darsi che la mia vista,non certo tra le migliori,influenzi in maniera eccessiva le mie impressioni,ma non penso di essere certamente
l'unico a"subire"questi abbagliamenti.