"in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofobici)

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da Francesco1303 » 17/06/2012, 22:00

Però pensa blocco totale dell'energia e dei trasporti le AA e AAA come D e C sono le più diffuse e le trovi :)

Ma supporta quelle ricaricabili?

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da gexil » 17/06/2012, 22:15

Francesco1303 ha scritto:Però pensa blocco totale dell'energia e dei trasporti le AA e AAA come D e C sono le più diffuse e le trovi :)

Ma supporta quelle ricaricabili?

GUARDA QUI:
led: cree mc-e con ciclo vitale di 50,000 ore
output otto output luminosi costanti, regolati digitalmente e selezionabili tramite il pulsante posteriore:
turbo: 630 lumens costanti per 2 ore -> basso: 13 lumens per 150 ore -> medio: 93 lumens per 20 ore -> alto: 277 lumens per 6.8ore
strobo: quattro diversi tipi di segnali. strobo -> slow flash -> s.o.s. -> fast flash
portata: throw oltre 300mt.

batterie utilizzabili (non incluse): 8xaa stilo alcaline o litio da 1.5v o nichel 1.2v ricaricabili - in caso di emergenza può funzionare anche con 4xaa

dimensioni: 208mm (lunghezza) x 64mm (diametro)
peso: 284g. senza batterie
accensione: pulsante posteriore di colore nero
lente: in vetro indurito con trattamento anti riflesso
corpo: in alluminio anodizzato premium type iii con finitura anti abrasione e design anti scivolo ed anti rotolamento
clip: non presente
note: circuito digitale di memoria che ricorda la potenza luminosa selezionata anche dopo lo spegnimento - resistente all'acqua come da standard ipx-8 (3mt. per 30min.) - utilizzabile in verticale come candela - segnale di batterie in esaurimento

Chiedo due cose:
- per le ricaricabili AA dice da 1.2v ma le ricaricabili AA sono tutte da 1,2v?
- in caso di emergenza può funzionare anche con 4xaa :shock: :shock: cosa significa?

ME LO SPIEGATE?

PS...questa torcia continua a piacermi sempre di più...
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da Francesco1303 » 17/06/2012, 23:40

Penso sia così, come sai molti driver possono funzionare da X volt a Y volto in questo caso penso che il driver della TK40 possa funzionare da 6V a 12V ovviamente utilizzando 8 batterie avrai più autonomia, ma se il driver può lavorare a diversi voltaggio non cè problema.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da Budda » 18/06/2012, 0:26

il problema è che le AA non sono batterie che gradiscono alti assorbimenti.
farla andare con metà delle batterie significa stressarle il doppio ergo danneggiarle.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da gexil » 18/06/2012, 8:41

si, si infatti parla in caso di emergenza...è già bello che non ti lasci a piedi se proprio dovesse essere necessario...l'importante è che non si danneggi il driver...
senza il buio non esisteremmo....

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da chenko » 18/06/2012, 21:19

Le NiMh LSD sopportano piuttosto bene gli alti assorbimenti, fortunatamente, le alkaline assulatamente no. Non a caso Zebralight e Sunwayman riescono a tirarci fuori dei begli output, ma serve un'elettronica degna. Io ho la Fenix TK41 ed è una bomba, la prima che mi abbia davvero impressionato. :)

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da gexil » 18/06/2012, 21:35

chenko ha scritto:Le NiMh LSD sopportano piuttosto bene gli alti assorbimenti, fortunatamente, le alkaline assulatamente no. Non a caso Zebralight e Sunwayman riescono a tirarci fuori dei begli output, ma serve un'elettronica degna. Io ho la Fenix TK41 ed è una bomba, la prima che mi abbia davvero impressionato. :)

tu che AA usi quindi nella tua TK41? mi indichi marca e dove comprarle?
senza il buio non esisteremmo....

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da chenko » 18/06/2012, 21:41

gexil ha scritto:
chenko ha scritto:Le NiMh LSD sopportano piuttosto bene gli alti assorbimenti, fortunatamente, le alkaline assulatamente no. Non a caso Zebralight e Sunwayman riescono a tirarci fuori dei begli output, ma serve un'elettronica degna. Io ho la Fenix TK41 ed è una bomba, la prima che mi abbia davvero impressionato. :)

tu che AA usi quindi nella tua TK41? mi indichi marca e dove comprarle?
Io l'ho comprata da nkon.nl che fa un buon prezzo e ti da insieme 8 Sanyo eneloop, le migliori batterie che puoi usare in questa torcia. ;)

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da gexil » 18/06/2012, 21:44

chenko ha scritto:
gexil ha scritto:
chenko ha scritto:Le NiMh LSD sopportano piuttosto bene gli alti assorbimenti, fortunatamente, le alkaline assulatamente no. Non a caso Zebralight e Sunwayman riescono a tirarci fuori dei begli output, ma serve un'elettronica degna. Io ho la Fenix TK41 ed è una bomba, la prima che mi abbia davvero impressionato. :)

tu che AA usi quindi nella tua TK41? mi indichi marca e dove comprarle?
Io l'ho comprata da nkon.nl che fa un buon prezzo e ti da insieme 8 Sanyo eneloop, le migliori batterie che puoi usare in questa torcia. ;)

azz...ne ho solo 4 di eneloop...mi tocca comprarne altre 4 o più... :roll: ...ovviamente accompagnate da qualcosina :mrgreen:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
yago
Messaggi: 381
Iscritto il: 30/04/2011, 16:21

Re: "in giro" con la FENIX TK40 (non indicato ai claustrofob

Messaggio da yago » 18/06/2012, 22:16

Bellissimo video.. :o sono stato 7 mesi in Albania, era bieno di bunker ma non ne ho mai trovati così lunghi e complessi.
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.

Rispondi