consiglio Olight m21 o Thrunite t11 [arrivata TN11S]

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: consiglio Olight m21 o Thrunite t11

Messaggio da Patch » 30/05/2012, 2:50

chenko ha scritto:
Patch ha scritto:mmm... non credo sai? Non è il tipo di Torcia che viene richiesta in che modo. :|
E invece l'ho trovata! :)
Se sai distinguere la differenza tra 830 e 780 lumen sei davvero molto, molto bravo. ;)

Aspetto però che sia disponibile la nuova versione "S" con il tasto extra di selezione dei livelli, sarebbe perfetto. :)
Ma dove? E' una custom? ...la differenza dei lumens che c'entra?
⌛🏚️🕯️

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: consiglio Olight m21 o Thrunite t11

Messaggio da chenko » 30/05/2012, 7:46

Patch ha scritto:
chenko ha scritto:
Patch ha scritto:mmm... non credo sai? Non è il tipo di Torcia che viene richiesta in che modo. :|
Ma dove? E' una custom? ...la differenza dei lumens che c'entra?
No, non è custom: http://hkequipment.net/?sp=&p=6&cat2=19 ... 3d&lang=en

La differenza di lumen l'ho citata perché dicevi che non è il tipo di torcia (tattica - massima potenza) che di solito viene richiesta in tinta neutra, o almeno così avevo capito. Sono più che certo, per esperienza personale, che l'unica differenza davvero visibile sia la tinta. Spero esca presto la TN11S in neutral white! ;)

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: consiglio Olight m21 o Thrunite t11

Messaggio da panda » 30/05/2012, 8:41

Ho deciso di scartare la Ultrafire per la poca autonomia e la forse poca affidabilità.
Ieri notte sono andato a provare con un amico le sue olight m20 warrior premium smooth e m30 triton.
Devo dire che la m20, seppur con un fascio molto stretto, illuminava oggetti distanti anche oltre 200 metri.
La m30 idem ma con fascio più largo e appena più luminoso.
Come si colloca la thrunite tn11S a confronto ?

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: consiglio Olight m21 o Thrunite t11

Messaggio da Patch » 31/05/2012, 1:18

@chenko: Ah ora ho capito! Davvero non mi sarei mai aspettato una TN11 neutral... :)
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: consiglio Olight m21 o Thrunite t11

Messaggio da panda » 08/06/2012, 23:16

Alla fine ho scelto la TN11S e col settore throw tattica compatta siamo a posto, più in là aprirò un topic specifico per una portatile o frontale con tanto flood e autonomia... ;)

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: consiglio Olight m21 o Thrunite t11

Messaggio da Patch » 08/06/2012, 23:48

Ottima scelta! ;)
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: consiglio Olight m21 o Thrunite t11 [arrivata TN11S]

Messaggio da panda » 13/06/2012, 17:33

E' arrivata oggi, a due giorni dall' ordine su lamelancette con tanto di sconto, spedizione gratuita e batterie. Devo fare i complimenti alla serietà del negozio.
La torcia sembra molto potente, con un fascio circolare molto stretto e luminoso, dalla tonalità quasi azzurrina.
Stasera la proverò sul campo insieme a olight m20 e m30.

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: consiglio Olight m21 o Thrunite t11 [arrivata TN11S]

Messaggio da panda » 13/06/2012, 23:46

Torcia di ottima fattura e finitura: a brevi e medie distanze ha uno spot piccolo, definito e luminoso e uno spill bello largo e piacevole mentre sul lungo raggio il tutto diventa un fascio conico e abbastanza largo dai contorni poco netti.
Arriva a illuminare debolmente grandi aree e oggetti, tipo un camion o un palazzo, fino a 300 metri circa, anche se nelle condizioni in cui l' ho provata stasera il fascio molto luminoso e tendente all' azzurro infastidiva un pò la visione dell' area puntata.
Utilizzata con due eagletac 1500mAh da 3V, a occhio è leggermente superiore a olight m20warrior e m30triton (alimentate da ultrafire 18650) e la differenza si assottiglia con la distanza.
Sinceramente vista la differenza di lumens, soprattutto rispetto alla m20 mi aspettavo una differenza sul campo un pò più marcata.

Avatar utente
fabrizio.fogliaroni
Messaggi: 882
Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
Località: l'Aquila

Re: consiglio Olight m21 o Thrunite t11 [arrivata TN11S]

Messaggio da fabrizio.fogliaroni » 14/06/2012, 14:00

panda ha scritto:Torcia di ottima fattura e finitura: a brevi e medie distanze ha uno spot piccolo, definito e luminoso e uno spill bello largo e piacevole mentre sul lungo raggio il tutto diventa un fascio conico e abbastanza largo dai contorni poco netti.
Arriva a illuminare debolmente grandi aree e oggetti, tipo un camion o un palazzo, fino a 300 metri circa, anche se nelle condizioni in cui l' ho provata stasera il fascio molto luminoso e tendente all' azzurro infastidiva un pò la visione dell' area puntata.
Utilizzata con due eagletac 1500mAh da 3V, a occhio è leggermente superiore a olight m20warrior e m30triton (alimentate da ultrafire 18650) e la differenza si assottiglia con la distanza.
Sinceramente vista la differenza di lumens, soprattutto rispetto alla m20 mi aspettavo una differenza sul campo un pò più marcata.
bene bene, tienici aggiornati mi raccomando. è una delle torce che ho nel mirino insieme alla tk35 versione u2.;-)
la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;

Rispondi