Anodizzazione "Home made"!!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Anodizzazione "Home made"!!

Messaggio da Patch » 01/05/2012, 20:04

dorgabri ha scritto:
Patch ha scritto:Grande!!! Hai già testato la resistenza all'abrasione o agli urti?
No non ancora, il prossimo passo è la colorazione.
Yeah! Siamo tutti curiosi del risultato finale! ...Hai scelto un colore particolare o stai sul classicio nero?
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Anodizzazione "Home made"!!

Messaggio da dorgabri » 01/05/2012, 20:40

Il processo di anodizzazione non è altro che la formazione di uno strato di ossido di alluminio sul pezzo che lo protegge dalla corrosione.
Torch65 ha scritto:Ovviamente mi unisco ai complimenti a dorgabri, è possibile avere una spiegazione di come hai effettuato l'anodizzazione? Non guide internet ma una guida tua. So che serve la corrente ma se spieghi come hai fatto magari mi sale la scimmia anche a me oppure desisto definitivamente.
Io ho solo seguito la guida che ho linkato in precedenza,usando un semplice alimentatore e non batterie.
lamia ha scritto:Per la colorazione si può usare anche l'inchiostro da stampante ??
Dove hai trovato il pezzo di grafite ?
Ho provato con l'inchiosto per stampante su di un altro pezzo ma è tutto ancora da vedere.Tu dove hai letto che va bene anche quello della stampante?

La grafite si trova nelle matite da carpentiere o falegname.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Anodizzazione "Home made"!!

Messaggio da dorgabri » 01/05/2012, 20:44

Patch ha scritto:
dorgabri ha scritto:
Patch ha scritto:Grande!!! Hai già testato la resistenza all'abrasione o agli urti?
No non ancora, il prossimo passo è la colorazione.
Yeah! Siamo tutti curiosi del risultato finale! ...Hai scelto un colore particolare o stai sul classicio nero?
Oggi ho provato a colorare il pezzo con il colore che si mette in lavatrice.
Stava veramente venendo bene, avevo aggiunto il fissativo quando il colore era omogeneo,ma il colore è scomparso subito... :cry:
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Anodizzazione "Home made"!!

Messaggio da dorgabri » 01/05/2012, 20:56

Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: Anodizzazione "Home made"!!

Messaggio da lamia » 01/05/2012, 21:00

Ho provato con l'inchiosto per stampante su di un altro pezzo ma è tutto ancora da vedere.Tu dove hai letto che va bene anche quello della stampante?
Non l'ho letto da nessuna parte , era solo una domanda :)
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Anodizzazione "Home made"!!

Messaggio da AntoLed » 01/05/2012, 21:04

se può servire quà ho trovato un altro documento fatto bene:
http://www.gilera-bi4.it/download/Anodi ... uminio.pdf

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Anodizzazione "Home made"!!

Messaggio da gexil » 01/05/2012, 21:11

Dorgrabi che dire... :geek: ...sono senza parole...veramente un gran bel lavoro. Grazie a te e chiunque altro per i consigli strepitosi e le guide che regalate agli altri
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Anodizzazione "Home made"!!

Messaggio da Alt_F4 » 01/05/2012, 21:13

Veramente molto interessante, grande dorgabri.

Certo che però bisogna stare particolarmente attenti nel maneggiare l'acido solforico... è una "brutta bestia"

Avatar utente
PUMAX
Messaggi: 483
Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
Località: Lecce

Re: Anodizzazione "Home made"!!

Messaggio da PUMAX » 02/05/2012, 0:27

bell'esperimento ...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Anodizzazione "Home made"!!

Messaggio da Patch » 02/05/2012, 3:37

dorgabri ha scritto:
Oggi ho provato a colorare il pezzo con il colore che si mette in lavatrice.
Stava veramente venendo bene, avevo aggiunto il fissativo quando il colore era omogeneo,ma il colore è scomparso subito... :cry:
Peccato, dai troverai senz'altro una soluzione... è che chi è del mestiere magari non rivela i suoi trucchi... :|
⌛🏚️🕯️

Rispondi