[Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Luciaro » 25/04/2012, 14:06

Erlige ha scritto:Confermo che la Rotary è spettacolare ed il sistema di regolazione della luminosità, davvero molto fluido e comodissimo, la rende una eccellente EDC.
Questo esemplare è, rispetto agli altri, più "ruvido" nella finitura della superficie: lo trovo quindi meno piacevole al tatto ma enormemente più grippante nella presa.
Il colore della anodizzazione è leggermente più opaco. Per quanto riguarda la UI, Il burst è attivato di default a 40 sec. (credo, non ho misurato) ed, ovviamente, si può modificare disattivandolo.
Nessuna difficoltà ad entrare in programmazione. Molto buono il feeling con il pulsante di accensione.
Molto gradevole la tinta: davvero bianca senza nessuna tendenza al giallo o blu.
DI default su tutti i modelli il burst è attivato per preservarne la durata. Se non lo disattivi invece di avere 30 minuti hai quasi 2 ore di luce continua. E anche se non hai il massimo, ci si può accontentare felicemente. Questo è il bello dei driver controllati.
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
stepep
Messaggi: 1246
Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
Località: Ascoli Piceno

R: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da stepep » 25/04/2012, 16:22

dorgabri ha scritto:Molto probabile... ma non lo dovevo fare :( :( :( Nonostante avessi la 120 executive era davvero una gran bella torcia...
Consolati. É in buone mani!
O vieni con una soluzione o fai parte del problema

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: R: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da dorgabri » 25/04/2012, 17:40

stepep ha scritto:
dorgabri ha scritto:Molto probabile... ma non lo dovevo fare :( :( :( Nonostante avessi la 120 executive era davvero una gran bella torcia...
Consolati. É in buone mani!
Eeeeeeeeee almeno quello! :D ;)
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

flat
Messaggi: 182
Iscritto il: 14/03/2011, 21:52

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da flat » 26/04/2012, 19:16

Arrivata la HDS Rotary EDC-R1B-200 (così sta scritto sull'etichetta)!
Grazie alla soffiata di Erlige (Grazie mille) ho fatto l'ordine da dkrSolutions.de.
Piuttosto complicato, ma ne è valsa la pena. Mi sembra l'ultima revisione, il libretto è stampato gennaio 2012.
La torcia è bellissima, il solito difetto nella finitura, ma che importa: bezel anodizzato nero e bottone tactical, come piace a me.
Sulla tinta non mi esprimo, la Zebralight SC600W mi sta viziando. Vedremo dopo qualche giorno d'uso.

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Hakyru » 26/04/2012, 19:31

Complimenti per l'acquisto :D
flat ha scritto: Piuttosto complicato, ma ne è valsa la pena
Per via della lingua tedesca? :lol:

flat
Messaggi: 182
Iscritto il: 14/03/2011, 21:52

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da flat » 26/04/2012, 19:40

Non solo, devi tradurre tutto per capire se é ancora disponibile. Io ho mandato una mail.
Poi, fatto l'ordine, mi arriva la risposta dove mi specifica il codice IBAN per il pagamento con il versamento bancario.
Accidenti, vuol dire tempi lunghissimi. Allora riscrivo che preferisco pagare via PayPal. Mi rimanda un link dove rivede l'ordine e mi attiva un pulsante che abilita questo pagamento. Finalmente, dopo soli 6 giorni, é arrivata. Piuttosto complicato.
A proposito nella tua recensione il tuo modello è HDS EDC-R1S-200 Rotary. La mia è marchiata HDS EDC-R1B-200.
Cosa vorrà dire?

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Hakyru » 26/04/2012, 19:57

flat ha scritto: A proposito nella tua recensione il tuo modello è HDS EDC-R1S-200 Rotary. La mia è marchiata HDS EDC-R1B-200.
Cosa vorrà dire?

HDS EDC-R1S-200 = bezel colore silver (S sta per silver) e tasto di accensione flush (piatto)

HDS EDC-R1B-200 = bezel colore black (B sta per black - nero) e tasto di accensione raised (sporgente - tactical)

Queste sono le differenze sostanziali che contraddistinguono le due torce ;)

La lettera R invece specifica che si tratta del modello Rotary,ad esempio se fosse stata una Executive con bezel silver,la sigla sarebbe E1S,nel tuo caso invece R1B ;)

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Erlige » 26/04/2012, 20:20

flat ha scritto:Non solo, devi tradurre tutto per capire se é ancora disponibile. Io ho mandato una mail.
Poi, fatto l'ordine, mi arriva la risposta dove mi specifica il codice IBAN per il pagamento con il versamento bancario.
Accidenti, vuol dire tempi lunghissimi. Allora riscrivo che preferisco pagare via PayPal. Mi rimanda un link dove rivede l'ordine e mi attiva un pulsante che abilita questo pagamento. Finalmente, dopo soli 6 giorni, é arrivata. Piuttosto complicato.
A proposito nella tua recensione il tuo modello è HDS EDC-R1S-200 Rotary. La mia è marchiata HDS EDC-R1B-200.
Cosa vorrà dire?
Si, l'acquisto è macchinoso ma ne vale la pena ;)
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da Erlige » 26/04/2012, 20:33

flat ha scritto: Piuttosto complicato, ma ne è valsa la pena. Mi sembra l'ultima revisione, il libretto è stampato gennaio 2012.
Si, sono le ultime: i seriali sono > di 26xxx
Ultima modifica di Erlige il 26/04/2012, 21:35, modificato 1 volta in totale.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

flat
Messaggi: 182
Iscritto il: 14/03/2011, 21:52

Re: [Recensione] HDS Rotary EDC-R1S-200

Messaggio da flat » 26/04/2012, 21:08

La serie della mia è 22xxx.

Rispondi