When Tint Matters - NW WW e Hi-CRI

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

When Tint Matters - NW WW e Hi-CRI

Messaggio da Pomp92 » 22/03/2012, 16:36

Ultimamente mi sono fissato abbastanza sulla tinta dei led. Preferisco qualche lumen in meno a fronte di una miglior resa cromatica. 8-)
Voi che ne pensate a riguardo? Che torce avete con tinte particolari?

Ecco le mie, ma altre stanno arrivando :twisted:

Immagine

E qualche beamshot. Da sinistra a destra c'è la Mag 2D RoP-Hi, un drop-in XM-L da circa 4500k @ 2.8A e la Quark 123 Hi-CRI. La Qmini è praticamente identica alla sorella maggiore.
Immagine

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: When Tint Matters - NW WW e Hi-CRI

Messaggio da chenko » 22/03/2012, 20:28

Che dire... dico che sono d'accordo sul ridimensionare l'importanza di una manciata di lumen (differenza impercettibile) per privilegiare la scelta della tinta, una differenza molto più sensibile! Ho preferito sempre le tinte "neutral" (parola che vuol dire poco da sola) alle tinte fredde. Ultimamente mi sono trovato ad utilizzare con particolare soddisfazione torce con tinta warm, quindi tra i 2800k e i 3000k.
Il mio unico problema con le "neutral white" è che il range è davvero molto ampio, personalmente preferisco temperature colore attorno ai 4200k per quel tipo di tinta.
Di led hi-cri non ne ho ancora provati ma sono certamente in linea con quanto cerco nell'illuminazione portatil.

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: When Tint Matters - NW WW e Hi-CRI

Messaggio da Erlige » 22/03/2012, 21:32

Io ho scoperto di avere una passione per i led HiCri. Detto questo: le neutral mi piacciono comunque, gradisco invece pochissimo le tinte fredde.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: When Tint Matters - NW WW e Hi-CRI

Messaggio da alnilam78 » 22/03/2012, 22:44

Erlige ha scritto:Io ho scoperto di avere una passione per i led HiCri. Detto questo: le neutral mi piacciono comunque, gradisco invece pochissimo le tinte fredde.
...non lo dire a me Erlige!!!...nel mio studio ho 2 lampade, una a luce calda e l'altra ultra moderna a luce fredda...credimi se ti dico che la prima è migliore della seconda...restituisce dei colori eccezionali e permette di lavorare perfettamente...a differenza della nuova lampada che sarà si moderna ma la tinta fa proprio pena!!!

Attualmente sono in cerca di una torcia AA da appendere al portachiavi e nonostante la Fenix LD15 mi piaccia tantissimo penso che alla fine acquisterò la High CRI della 4Sevens!!!
...c'è poco da fare...la tinta calda è proprio adatta alla torcia EDC e da escursione...vedo la luce fredda adatta più che altro alle torce tattiche per segnalare qualcosa, abbagliare qualcuno o fare irruzione nelle basi nemiche :mrgreen: ;) !!!

Avatar utente
Francesco1303
Messaggi: 810
Iscritto il: 30/11/2011, 20:42

Re: When Tint Matters - NW WW e Hi-CRI

Messaggio da Francesco1303 » 22/03/2012, 22:47

La tinta calda rende molto meglio i colori usando varie torce me ne sono accorto.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: When Tint Matters - NW WW e Hi-CRI

Messaggio da Blux » 23/03/2012, 5:30

La mai torcia preferita per il momento e' proprio la Quark 123/2 XP-G Hi CRI visto che oltre ad avere un CRI elevato ha una tinta warm tendente al neutro davvero fantastica.
Essendo un patito delle torce warm/neutral white insieme ad un amico l'ho confrontata con molte torce warm e neutral white(Quark 123/2 XP-G R4 neutral white(4C0 or 4D0 bin), quark mini 123 XP-G Q5 warm white(7A or 7B bin), Thurnite Catapult XM-L T5 neutral white ecc) e senza dubbio la Quark 123/2 XP-G Hi Cri possiede la migliore tinta che abbiamo mai visto.
Ultimamente l'ho utilizzata abbastanza spesso in outdoor con il Quark18650 Tube e non posso fare a meno che consigliarvela.
Mi sembra strano dirlo, ma per il momento penso proprio di aver trovato la tinta definitiva che ho sempre cercato :)

Non avendo una fotocamera decente ho effettuato 3 Spill Shot in modo abbastanza approssimativo con l'Ipod che potete visualizzare qui in basso.
Naturalmente queste foto le dovete guardare semplicemente per un confronto senza pretese, visto che dal vivo la Quark 123/2 XP-G Hi Cri ha una meravigliosa tinta warm tendente al neutro ;)

Immagine
Quark 123/2 XP-G Hi Cri

Immagine
Quark 123/2 XP-G R4 neutral white(4C0 or 4D0 bin)

Immagine
ITP A1 Eos XP-E R2 cool white.



In questo link http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... P-G-Reviewpotete trovare alcune foto per farvi un idea.
Ma non posso fare a meno di ripetervi che la tinta di qualsiasi torcia deve essere giudicata dal vivo, visto che nessuna fotocamera potra' mai sostituirsi a i nostri occhi ;)

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: When Tint Matters - NW WW e Hi-CRI

Messaggio da Hombregti » 23/03/2012, 9:44

Io personalmente ora come ora non credo di acquistare più torcie cool white...la parte quelle che uso nel lavoro di buttafuori che mi servono potenti per abbagliare (come la tn12 che ho appena preso),tempo fà acquistai la zebra sc51 neutral per sfizio,poi presi la spark sl6 neutral e ultimamente mi sono fatto moddare da stepep una olight m20 con led warm 3000º k....ha meno di 200 lumens.....credo sia intorno ai 140...ma la tinta è fantastica.....se non fosse che led xml caldi costano un botto avrei già fatto modificare pure la skyray.....
La tinta della olight per intenderci è come le lampadine ad incandescenza originali surefire...luno sballo considerato che non bruciano e dura molto di più la batteria....
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: When Tint Matters - NW WW e Hi-CRI

Messaggio da Alien » 23/03/2012, 10:11

Sto per cadere anch'io nella tentazione Hi-Cri (dato l'offerta che propone 4Sevens...)
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: When Tint Matters - NW WW e Hi-CRI

Messaggio da Pomp92 » 23/03/2012, 12:26

Mmm ma il corpo 18650 per la Quark 123^2 non si trova più? :(

Edit: io sto aspettando la Preon 2 Satin Titanium Black Edition e un drop-in XP-G 90-CRI @1A. Dovrebbe anche ritornarmi la H600w tutte torce scelte per la tinta del led.
Ora vorrei trovare degli XM-L veramente warm, diciamo da 3000k in giù, qualcuno ha idea di chi li venda? Forse Cutter...

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: When Tint Matters - NW WW e Hi-CRI

Messaggio da Blux » 24/03/2012, 4:09

Pomp92 ha scritto:Mmm ma il corpo 18650 per la Quark 123^2 non si trova più? :(

Edit: io sto aspettando la Preon 2 Satin Titanium Black Edition e un drop-in XP-G 90-CRI @1A. Dovrebbe anche ritornarmi la H600w tutte torce scelte per la tinta del led.
Ora vorrei trovare degli XM-L veramente warm, diciamo da 3000k in giù, qualcuno ha idea di chi li venda? Forse Cutter...
Purtroppo il Quark 18650 Tube e' fuori produzione quindi non ti resta che cercare qualche rimanenza di magazzino....
Gli XM-L warm invece li puoi trovare qui http://www.ledrise.com/product_info.php ... T630F.html
Naturalmente non possono essere degli XM-L T6 W.W visto che la CREE non li produce ancora, ma almeno la classe d'efficienza T4 la dovrebbero avere di sicuro.

Rispondi