AAA Cercasi thrower con lente asferica o simile

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: AAA Cercasi thrower con lente asferica o simile

Messaggio da alnilam78 » 21/12/2011, 12:39

...ti parlo da ex proprietario della Dereelight DBS con lente asferica e sopratutto da amante delle torce thrower:...l'ho usata sempre e solo senza lente asferica proprio perchè il fascio così stretto senza spill può servire solo se sei in campo aperto e devi puntare a 300metri da te un oggetto o un qualcosa di piuttosto piccolo!!!...sarà anche bello poter avere una lunga gittata ma concetrare in quel modo il fascio limita molto!!!
Temevo che la Led Lenser fosse simile, invece, pur concentrando il fascio, resta comunque molto spill ed è sfruttabilissima anche in una stanza ;) !
La Fenix TK70 ha di buono proprio questo...lancia a 700metri ma ha uno spill ottimo.
Oltretutto, vedere la forma del led riflessa sul muro non è molto interessante :lol: !!!
Ti consiglio dunque torce con riflettori lisci, profondi e studiati per la gittata ma le lenti asferiche le trovo solo un palliativo...è come avere un auto di 500CV che sia 1000cc di cilindrata con 5 turbo compressori (ingestibile e con un erogazione non pulita)...preferirei una 5000cc senza turbo ma che più o meno sviluppi la stessa potenza ;) .

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: AAA Cercasi thrower con lente asferica o simile

Messaggio da markus32005 » 21/12/2011, 12:48

:twisted: Flydragon senza dubbio, costicchia ma ha un ottimissimo throw! L'ho presa da HK......

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: AAA Cercasi thrower con lente asferica o simile

Messaggio da Pomp92 » 21/12/2011, 18:39

Mmm penso che alla fine resterò in casa solarforce, senza lente asferica. Quel che volevo capire è la differenza tra MPP1 e MPP2.. Alimentazione-fascio-potenza etc.. Ora cerco qualche confronto.
Drogabri sono perfettamente d'accordo con te sulla Skyline I, avesse un led un po più spinto sarebbe molto più accettabile. ;)

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: AAA Cercasi thrower con lente asferica o simile

Messaggio da alfapad » 21/12/2011, 22:44

Se aspetti prossimo anno, cioè quando torno a Padova, ti faccio provare la MPP1
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: AAA Cercasi thrower con lente asferica o simile

Messaggio da Blux » 22/12/2011, 4:54

alnilam78 ha scritto:...ti parlo da ex proprietario della Dereelight DBS con lente asferica e sopratutto da amante delle torce thrower:...l'ho usata sempre e solo senza lente asferica proprio perchè il fascio così stretto senza spill può servire solo se sei in campo aperto e devi puntare a 300metri da te un oggetto o un qualcosa di piuttosto piccolo!!!...sarà anche bello poter avere una lunga gittata ma concetrare in quel modo il fascio limita molto!!!
Temevo che la Led Lenser fosse simile, invece, pur concentrando il fascio, resta comunque molto spill ed è sfruttabilissima anche in una stanza ;) !
La Fenix TK70 ha di buono proprio questo...lancia a 700metri ma ha uno spill ottimo.
Oltretutto, vedere la forma del led riflessa sul muro non è molto interessante :lol: !!!
Ti consiglio dunque torce con riflettori lisci, profondi e studiati per la gittata ma le lenti asferiche le trovo solo un palliativo...è come avere un auto di 500CV che sia 1000cc di cilindrata con 5 turbo compressori (ingestibile e con un erogazione non pulita)...preferirei una 5000cc senza turbo ma che più o meno sviluppi la stessa potenza ;) .
Condivido il fatto che le lente asferica e' utile soprattutto sulle lunghe distanze, ma ci sono dei pro che vorrei evidenziare visto che adoro la mia Tiablo A9 anche quando la utilizzo con quest'ultima.

1)Montata sulle torce tattiche thrower come la Tiablo A9 XR-E Q5/R2 o la Dereelight DBS XR-E R2 permette di proiettare il fascio a delle distanze improponibili per qualsiasi torcia di dimensioni analoghe.
2)L'effetto tunnel vision, molto apprezzato sia dai cacciatori che da chiunque voglia illuminare in modo dettagliato un soggetto sulle lunghe distanze senza essere disturbati dallo spill e' assicurato.

In poche parole non le considero per niente un palliativo, ma piuttosto considero le lenti asferiche molto specialistiche e adatte per determinati utilizzi.
Sul fatto che non sono sfruttabili in ambienti chiusi o sulle brevi distanze non e' un problema visto che sono state create solo per determinati scopi. Come non gli riguarda il fatto che il led proiettato sul classico muro bianco per alcuni puo' risultare poco piacevole(a me sinceramente non da fastidio visto che sulle lunghe distanze questa caratteristica e' irrilevante).

In oltre non mi sono mai sentito limitato con la Tiablo A9 proprio perche' quando non ho piu' bisogno della lente asferica in pochi secondi mi basta sostituirla con la sua testa di serie dotata di riflettore ;)

I miei due centesimi ;)

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: AAA Cercasi thrower con lente asferica o simile

Messaggio da alnilam78 » 22/12/2011, 10:48

...certo Blux...condivido anch'io alcune cose che hai detto...usare il termine "palliativo" ammetto che è stato un po' esagerato ;) !!!
Tiablo A9 e Dereelight DBS con le lenti asferiche sono di sicuro delle torce che danno molte soddisfazioni in fatto di gittata...soprattutto in proporzione alla loro dimensione!!! ;)
...l'unica cosa però che desidero mettere in evidenza è che, in quanto cacciatore, avere una torcia che crea questo così detto "effetto tunnel" è utile solamente quando sai già dove si trova la preda e sopratutto quando questa è ferma...cosa praticamente impossibile o per lo meno non se questa si accorge della nostra presenza!!!
Dico questo perchè spesso mi è capitato di portare la DBS con la lente asferica a caccia e credimi se ti dico che è pressocchè impossibile seguire una preda che corre longitudinalmente a 300metri da te nella notte con un fascio di luce che a quella distanza illumina a malapena 3-4metri di campo.
Immagina la scena di me che con questa spada laser cerco nella notte più buia una lepre che corre in campo aperto da tutte le direzioni e magari mi metto anche a cambiare lente :lol: :lol: :lol: !!!
Quando invece utilizzavo la DBS con il riflettore liscio classico, avevo la visuale di una porzione di campo molto ma molto più ampia che, seppur non a 350metri, per lo meno mi dava possibilità di seguire qualcosa in movimento e rendermi conto di ciò che la preda potesse fare.
Oltretutto lo spill permette di illuminare una certa zona nei paraggi e quindi da la possibilità di muoversi e correre tranquillamente su terreni sconosciuti;
Quindi il discorso spill non porta assolotamente problemi al cacciatore a meno che questo spill non sia esageratamente forte rispetto allo spot!!!
Oltretutto, se questo tipo di luce la montassi direttamente sull'arma, sarebbe ancor più difficile utilizzarla per seguire la preda...difatti ho sempre preferito andare a caccia con qualcuno in modo che uno dei 2 avesse la torcia e l'altro il fucile :mrgreen: !!!
Ovviamente parliamo di casi particolari e magari pomp92 non ha bisogno di una torcia che giunga a 350metri per questo tipo di utilizzo...di certo ho sempre visto questo tipo di lente un voler concentrare il fascio al solo scopo di far giungere la luce più lontano su una torcia di piccole dimensioni ma non per una verà utilità; difatti, se ci fai caso, nessuna torcia di grosse dimensioni utilzza questa lente asferica, soltanto le piccole e medie hanno questo optional oppure qualche torcia sperimentale che punta a fare record di throw...difatti alla SR90 a cosa serve la lente asferica?...non credo che ci siano situazioni nelle quali abbiamo bisogno di osservare un oggetto piccolo a 2Km...a queste distanze è sicuramente più giusto osservare una vasta porzione di campo e avere comunque un certo spot che permetta di dirigere il fascio con precisione.
Per cocludere, credo siano comunque considerazioni soggettive e di tipo di utilizzo...il mio consiglio resta quello di evitare la lente asferica come optional alla torcia...la Led Lenser è l'unica che è riuscita creare un sistema asferico variabile che permette di modificare il fascio a piacimento e difatti la consiglio vivamente!!!
Attualmente ci sono ottime torce in commercio con throw bestiale senza lente asferica e la Solarforce è una di queste ;)

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: AAA Cercasi thrower con lente asferica o simile

Messaggio da Blux » 23/12/2011, 6:57

Grazie per aver esposto la tua esperienza ;)
Effettivamente nelle situazioni dinamiche che mi hai descritto mi rendo conto perfettamente che la lente asferica non ti e' idonea.
A proposito di lepri, anche se non sono un cacciatore mi hai fatto ricordare un esperienza che ho vissuto.
Una sera mentre guidavo mi e' capitato di ritrovarmi una lepre ai bordi di una strada a circa 50 metri di distanza.
Ho fermato subito l'auto e sono sceso immediatamente senza spegnere gli abbaglianti impugnando la Tiablo A9 moddata con la lente asferica.
Come ben saprai i lux concentrati che fuoriescono da una lente asferica a quelle distanze sono devastanti. Infatti la poverina e' rimasta paralizzata per molti secondi senza capire cosa gli stava succedendo :lol: .
Con calma mi ci sono avvicinato silenziosamente arrivandogli a circa 10 metri di distanza(ingenuamente speravo di prenderla a mani nude :) ), ma appena si e' ripresa in un batter d'occhio e' fuggita ad una velocita' che mi ha lasciato sbalordito :shock: .
Sapevo che erano veloci, ma fino a quel punto non me lo aspettavo :lol:

Comunque hai centrato perfettamente il punto.
Il principale vantaggio di una lente asferica e' proprio quello di concentrare il fascio per rendere dei cannoni di puro thrower delle torce di piccole dimensioni.
Naturalmente alcuni cannoni come la Olight SR90 non hanno per niente bisogno di una lente asferica, ma oltre al contro soggettivo del prezzo avendo delle dimensioni molto considerevoli non sono certamente facili da trasportare essendo molto ingombranti.
In certi casi la Tiablo A9 moddata che porto nel marsupio insieme alla lente asferica mi e' stata molto utile in diverse occasioni.
Per farti un esempio circa 2 mesi fa la barca di un mio amico visto che probabilmente era legata male stava prendendo il largo.
In quell'occasione grazie anche alla fortuna(fortunatamente la barca si trovava a non piu' di 400 metri da riva) grazie alla lente asferica sono riuscito ad individuarla abbastanza facilmente e ti posso assicurare che con la testa di serie dotata di riflettore oltre a non individuarla assolutamente ho constatato con molta chiarezza come il mare inghiottisse completamente lo spill annullandolo completamente.

In quella determinata situazione non puoi immaginare come fosse contento il proprietario della barca che mi ero portato dietro la lente asferica.
Non riusciva a credere che una torcia di quelle dimensioni riuscisse a raggiungere certe distanze.

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: AAA Cercasi thrower con lente asferica o simile

Messaggio da alnilam78 » 23/12/2011, 11:58

...hai postato 2 esperienze grandiose ;) ;) ;) :mrgreen: !!!
...abbagliare la preda è una pratica piuttosto diffusa nei cacciatori diciamo "scorretti"...con una DBS con lente asferica funziona alla grande e a te è capitato di poterne vedere gli effetti magari non sapendolo ;) .
Da cacciatore dico che la torcia è bello utilizzarla per individuare la preda ma se poi la si stordisce con il fascio puntato negli occhi si perde il senso della caccia...davvero c'è quasi la possibilità di prenderla con le mani.
Oltretutto, se la lepre dovesse fuggire come nel tuo caso, è probabile che non abbia più la vista di prima...30000 lux negli occhi per un certo tempo porta danni alla retina sia dell'uomo che dell'animale.
Non bisogna pensare al luogo comune che gli animali notturni riescono a chiudere la pupilla in modo da non far penetrare alcuna luce...lo fanno meglio dell'uomo questo è vero, così come la aprono meglio dell'uomo ma il danno lo subiscono anche loro!
L'esperienza della barca a largo è ECCEZIONALE davvero...sicuramente, senza lente asferica, solo con una TK70 o SR90 avresti potuto individuarla :lol: ...di sicuro in questi casi può tornare utile viste le piccole dimensioni della torcia.
Del resto, come tu stesso hai evidenziato, la situazione era più statica che dinamica e ti ha permesso con molta tranquillità di apportare modifiche alla torcia...certo è che sei riuscito a recuperare la barca ;) :mrgreen: !!!

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: AAA Cercasi thrower con lente asferica o simile

Messaggio da erehwyrevekool » 23/12/2011, 12:22

Grazie per aver condiviso le vostre esperienze ragazzi, davvero interessanti e utili! ;)

Rispondi