...certo Blux...condivido anch'io alcune cose che hai detto...usare il termine "palliativo" ammetto che è stato un po' esagerato

!!!
Tiablo A9 e Dereelight DBS con le lenti asferiche sono di sicuro delle torce che danno molte soddisfazioni in fatto di gittata...soprattutto in proporzione alla loro dimensione!!!
...l'unica cosa però che desidero mettere in evidenza è che, in quanto cacciatore, avere una torcia che crea questo così detto "effetto tunnel" è utile solamente quando sai già dove si trova la preda e sopratutto quando questa è ferma...cosa praticamente impossibile o per lo meno non se questa si accorge della nostra presenza!!!
Dico questo perchè spesso mi è capitato di portare la DBS con la lente asferica a caccia e credimi se ti dico che è pressocchè impossibile seguire una preda che corre longitudinalmente a 300metri da te nella notte con un fascio di luce che a quella distanza illumina a malapena 3-4metri di campo.
Immagina la scena di me che con questa spada laser cerco nella notte più buia una lepre che corre in campo aperto da tutte le direzioni e magari mi metto anche a cambiare lente

!!!
Quando invece utilizzavo la DBS con il riflettore liscio classico, avevo la visuale di una porzione di campo molto ma molto più ampia che, seppur non a 350metri, per lo meno mi dava possibilità di seguire qualcosa in movimento e rendermi conto di ciò che la preda potesse fare.
Oltretutto lo spill permette di illuminare una certa zona nei paraggi e quindi da la possibilità di muoversi e correre tranquillamente su terreni sconosciuti;
Quindi il discorso spill non porta assolotamente problemi al cacciatore a meno che questo spill non sia esageratamente forte rispetto allo spot!!!
Oltretutto, se questo tipo di luce la montassi direttamente sull'arma, sarebbe ancor più difficile utilizzarla per seguire la preda...difatti ho sempre preferito andare a caccia con qualcuno in modo che uno dei 2 avesse la torcia e l'altro il fucile

!!!
Ovviamente parliamo di casi particolari e magari pomp92 non ha bisogno di una torcia che giunga a 350metri per questo tipo di utilizzo...di certo ho sempre visto questo tipo di lente un voler concentrare il fascio al solo scopo di far giungere la luce più lontano su una torcia di piccole dimensioni ma non per una verà utilità; difatti, se ci fai caso, nessuna torcia di grosse dimensioni utilzza questa lente asferica, soltanto le piccole e medie hanno questo optional oppure qualche torcia sperimentale che punta a fare record di throw...difatti alla SR90 a cosa serve la lente asferica?...non credo che ci siano situazioni nelle quali abbiamo bisogno di osservare un oggetto piccolo a 2Km...a queste distanze è sicuramente più giusto osservare una vasta porzione di campo e avere comunque un certo spot che permetta di dirigere il fascio con precisione.
Per cocludere, credo siano comunque considerazioni soggettive e di tipo di utilizzo...il mio consiglio resta quello di evitare la lente asferica come optional alla torcia...la Led Lenser è l'unica che è riuscita creare un sistema asferico variabile che permette di modificare il fascio a piacimento e difatti la consiglio vivamente!!!
Attualmente ci sono ottime torce in commercio con throw bestiale senza lente asferica e la Solarforce è una di queste
