CW o NW? Sondaggio sul BLF

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF

Messaggio da Patch » 27/11/2017, 12:30

Giancarlo ha scritto:Vi sareste aspettati questi risultati nel sondaggio sul BLF riguardo la tinta di luce preferita dai torciofili? Ma allora perché le case continuano col CW? Per quel 10% di Lumen in più che nessuno riesce a percepire? Sono molto contento del risultato! :anim_19:
Sondaggio.png

Forte! :anim_32:
Secondo me dovremmo dare più feedback personale ai marchi, soprattutto quelli che cercano interazione con l'utente, vedi AceBeam.

L'attuale cool è migliorato tantissimo e non mi infastisce più per nulla, vero però che il Neutral, per definizione è già ideale.
⌛🏚️🕯️

fabio123
Messaggi: 629
Iscritto il: 10/10/2014, 22:03

Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF

Messaggio da fabio123 » 27/11/2017, 13:11

Il problema è che per neutral spesso si intende una luce che arriva a 5500k (molti 3c vendono dichiarati come tali) partendo da 4000 4500k. Warm dovrebbe essere intorno a 3000k.

5000-5500k per me è cool ormai. La luce per me ideale è 40009 cri 90+ (es. i nuovi nichia 219c o i led lg innotek cri90 e 4000k). 5000k è freddino ma può andare. Oltre è cool.

A 3000k si perde troppa efficienza.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF

Messaggio da Torch65 » 27/11/2017, 13:57

Giancarlo ha scritto:Vi sareste aspettati questi risultati nel sondaggio sul BLF riguardo la tinta di luce preferita dai torciofili? Ma allora perché le case continuano col CW? Per quel 10% di Lumen in più che nessuno riesce a percepire? Sono molto contento del risultato! :anim_19:
Sondaggio.png
Le case continuano con il CW semplicemente perchè il 95% degli acquirenti preferisce il CW!

No, non sono pazzo, ho visto il risultato del sondaggio, ma quel sondaggio è svolto tra gli utenti di un forum di nicchia, degli appassionati competenti, persone strane agli occhi del mondo, come siamo anche noi.

Il 95% delle persone considera ancora la luce bianca più potente oltre che più bella.
L'altro giorno in un negozio ho sentito che un cliente cercava una lampadina per casa e alla domanda del venditore: luce calda o luce fredda? Ha risposto con aria disinvolta e da super esperto: no no.. luce fredda che è più riposante! :shock:

Quindi quel sondaggio, al pari di un eventuale sondaggio svolto qui su CPF Italia indicherebbe "soltanto" le preferenze tra utenti appassionati con un minimo di conoscenza in merito ma non cosa richiede il mercato intero.

E' come le puttanate che danno in TV, significa che quei programmi spazzatura fanno ascolti, che le persone se la guardano a Barbara D'urso, altrimenti da tempo l'avrebbero mandata a casa. :stralol:

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF

Messaggio da start90a » 27/11/2017, 14:01

Da sempre, dove manca una ben definita ed universalmente accettata distinzione tra i termini, di genera confusione.
Le tre categorie hanno limiti arbitrari, poco definiti e magari anche sovrapposti agli estremi.

Personalmente credo che le vendite siano il miglior riscontro per le case. Ora credo siano ancora in fase di "rodaggio": mandano in produzione qualche modello Neutral o warm o Hi cri per saggiare la risposta del mercato. Nel frattempo speriamo che anche le masse inizino ad apprezzare le buone tinte, motivo in più per regalare a Natale tante torrette Hi Cri!!

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF

Messaggio da Torch65 » 27/11/2017, 14:15

ro.ma. ha scritto:Mi sorprende che fate di tutta l'erba un fascio. In ogni ambiente è consigliata una certa temperatura di luce. In tanti ambienti è meglio usare luce fredda in tanti altri calda. ;)
Sono d'accordo, io nei bagli preferisco il CW, chiaramente di qualità, circa 6000K. Però sulla specchiera del bagno per farsi la barba ho le WW.
Nel garage ho ancora le vecchie lampadine a fluorescenza CW ed anche con l'upgrade a led resterò sul CW.
Per tutti gli altri ambienti di casa scelgo lampadine sui 4000/4500K.

start90a ha scritto:Personalmente credo che le vendite siano il miglior riscontro per le case. Ora credo siano ancora in fase di "rodaggio": mandano in produzione qualche modello Neutral o warm o Hi cri per saggiare la risposta del mercato. Nel frattempo speriamo che anche le masse inizino ad apprezzare le buone tinte, motivo in più per regalare a Natale tante torrette Hi Cri!!
Il problema è proprio questo, mandano in produzione torce NW o WW ma il mercato risponde picche. Per mercato lo ripeto ancora una volta intendo "il mondo intero" non un migliaio di appassionati.
Ultimamente ho comprato una torcia su Banggood in forte sconto, ho preso la versione NW ed al momento dell'ordine c'erano disponibili 7 pezzi CW e circa 70 pezzi NW. Questo per sottolineare come le vendite grosse le fa ancora il CW.

nickdano
Messaggi: 1205
Iscritto il: 26/08/2013, 15:56

CW o NW? Sondaggio sul BLF

Messaggio da nickdano » 27/11/2017, 14:27

Torch65 ha scritto:
Le case continuano con il CW semplicemente perchè il 95% degli acquirenti preferisce il CW!



Il 95% delle persone considera ancora la luce bianca più potente oltre che più bella.
Concordo con te, quasi tutti i miei colleghi, amici e anche parenti a cui ho fatto vedere le torce; preferiscono le tinte fredde.

Solo noi appassionati cerchiamo sempre la tinta migliore.

Solo in certi ambienti è davvero consigliabile una tinta con un alto CRI o neutral;
Per esempio nella maggior parte dei laboratori che ho visto, solo in uno erano presenti delle piccole lampade con alto CRI ( in quanto servivano per illuminare delle inclusioni prima di tagliarle).

Aggiungo anche una cosa che ho notato spesso; mia madre, che non vede molto bene, per leggere preferisce una torcia di almeno 200 lumen cool puntata a pochi cm dal libro. Io in quel modo rimango abbagliato del tutto, lei legge tranquillamente perché gli si "rilassano gli occhi".


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF

Messaggio da Giancarlo » 27/11/2017, 20:22

Certo che se le CW sono più efficienti e più amate dal pubblico non esperto il NW è destinato a restare confinato a un pubblico di nicchia. Ma tale nicchia non è affatto da sottovalutare! Gli appassionati ed esperti che presenti specialmente nei vari forum, considerando il mondo intero rasentano il milione, un mercato non da poco considerando soprattutto che a differenza delle masse gli appassionati non acquistano solo una torcetta o due in tutta la loro vita. Quante torce comprano i torciofili, i collezionisti? Se non fosse per loro, le case costruttrici non starebbero certo ad aggiornare ogni anno i loro prodotti e a tenere in vita un catalogo così ricco e variegato quale quello, tanto per fare qualche esempio, della Nitecore o della Fenix. A chi serve una tale abbondanza di modelli? Progettare costa.
È da un pezzo che Thrunite offre anche l'opzione NW, se non avessero avuto un discreto riscontro avrebbero fatto un passo indietro. Molto spesso perfino Banggood offre tale opzione.
Un'ultima precisazione da fotografo: un alto CRI non migliora soltanto la saturazione cromatica ma anche la cosiddetta "nitidezza apparente", ovvero l'acutanza, che ci consente di vedere tutto più nitido. Quindi un'area illuminata da una torcia con LED ad alto CRI appare più nitida di quanto apparirebbe se illuminata da una torcia a basso CRI. Non è solo una questione di colori.

Carlaw
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/12/2017, 16:53

Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF

Messaggio da Carlaw » 07/01/2018, 12:42

Giancarlo ha scritto:Certo che se le CW sono più efficienti e più amate dal pubblico non esperto il NW è destinato a restare confinato a un pubblico di nicchia. Ma tale nicchia non è affatto da sottovalutare! Gli appassionati ed esperti che presenti specialmente nei vari forum, considerando il mondo intero rasentano il milione, un mercato non da poco considerando soprattutto che a differenza delle masse gli appassionati non acquistano solo una torcetta o due in tutta la loro vita. Quante torce comprano i torciofili, i collezionisti? Se non fosse per loro, le case costruttrici non starebbero certo ad aggiornare ogni anno i loro prodotti e a tenere in vita un catalogo così ricco e variegato quale quello, tanto per fare qualche esempio, della Nitecore o della Fenix. A chi serve una tale abbondanza di modelli? Progettare costa.
È da un pezzo che Thrunite offre anche l'opzione NW, se non avessero avuto un discreto riscontro avrebbero fatto un passo indietro. Molto spesso perfino Banggood offre tale opzione.
Un'ultima precisazione da fotografo: un alto CRI non migliora soltanto la saturazione cromatica ma anche la cosiddetta "nitidezza apparente", ovvero l'acutanza, che ci consente di vedere tutto più nitido. Quindi un'area illuminata da una torcia con LED ad alto CRI appare più nitida di quanto apparirebbe se illuminata da una torcia a basso CRI. Non è solo una questione di colori.
Giustissimo, non fa una piega....

marcobrasil
Messaggi: 462
Iscritto il: 07/02/2017, 12:46
Località: Roma
Contatta:

Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF

Messaggio da marcobrasil » 07/01/2018, 14:15

Giancarlo ha scritto:Certo che se le CW sono più efficienti e più amate dal pubblico non esperto il NW è destinato a restare confinato a un pubblico di nicchia. Ma tale nicchia non è affatto da sottovalutare! Gli appassionati ed esperti che presenti specialmente nei vari forum, considerando il mondo intero rasentano il milione, un mercato non da poco considerando soprattutto che a differenza delle masse gli appassionati non acquistano solo una torcetta o due in tutta la loro vita. Quante torce comprano i torciofili, i collezionisti? Se non fosse per loro, le case costruttrici non starebbero certo ad aggiornare ogni anno i loro prodotti e a tenere in vita un catalogo così ricco e variegato quale quello, tanto per fare qualche esempio, della Nitecore o della Fenix. A chi serve una tale abbondanza di modelli? Progettare costa.
È da un pezzo che Thrunite offre anche l'opzione NW, se non avessero avuto un discreto riscontro avrebbero fatto un passo indietro. Molto spesso perfino Banggood offre tale opzione.
Un'ultima precisazione da fotografo: un alto CRI non migliora soltanto la saturazione cromatica ma anche la cosiddetta "nitidezza apparente", ovvero l'acutanza, che ci consente di vedere tutto più nitido. Quindi un'area illuminata da una torcia con LED ad alto CRI appare più nitida di quanto apparirebbe se illuminata da una torcia a basso CRI. Non è solo una questione di colori.
concordo in pieno !!!

Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Re: CW o NW? Sondaggio sul BLF

Messaggio da Giancarlo » 08/01/2018, 7:34

Torch65 ha scritto:
Giancarlo ha scritto:Vi sareste aspettati questi risultati nel sondaggio sul BLF riguardo la tinta di luce preferita dai torciofili? Ma allora perché le case continuano col CW? Per quel 10% di Lumen in più che nessuno riesce a percepire? Sono molto contento del risultato! :anim_19:
Sondaggio.png
Le case continuano con il CW semplicemente perchè il 95% degli acquirenti preferisce il CW!

No, non sono pazzo, ho visto il risultato del sondaggio, ma quel sondaggio è svolto tra gli utenti di un forum di nicchia, degli appassionati competenti, persone strane agli occhi del mondo, come siamo anche noi.

Il 95% delle persone considera ancora la luce bianca più potente oltre che più bella.
L'altro giorno in un negozio ho sentito che un cliente cercava una lampadina per casa e alla domanda del venditore: luce calda o luce fredda? Ha risposto con aria disinvolta e da super esperto: no no.. luce fredda che è più riposante! :shock:

Quindi quel sondaggio, al pari di un eventuale sondaggio svolto qui su CPF Italia indicherebbe "soltanto" le preferenze tra utenti appassionati con un minimo di conoscenza in merito ma non cosa richiede il mercato intero.

E' come le puttanate che danno in TV, significa che quei programmi spazzatura fanno ascolti, che le persone se la guardano a Barbara D'urso, altrimenti da tempo l'avrebbero mandata a casa. :stralol:
Tutto vero, ma la "gente comune" non acquista torce costose ma quelle che trova dal ferramenta, nei negozi di casalinghi o al supermercato, con batterie alcaline o al massimo NiMH ricaricabili. Le torce che acquistiamo noi si vendono solo online in store specializzati e anche la più economica (ma di marca) costa troppo per la gente comune. E questa gente comune acquista cool white perché trova solo quello in quanto fa più luce e in parte sembra che fa più luce. Il neutral white lo trovi solo online.
Anzi, approfitto dell'occasione per ricordare che con 66 euro si può acquistare da Bangood una bella torcia da 12,000 Lm con l'opzione Nichia 219c. È una gioia per gli occhi vedere finalmente tanta luce e tutta ad alto CRI ! Il codice per lo sconto, se funziona ancora, è C821AE .
https://www.banggood.com/Astrolux-MF-01 ... rehouse=CN

Rispondi