DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Pomp92 » 13/12/2011, 16:39

Ahah missà che sto weekend la ordino.. dopo l'esame di algebra per tirarmi un po' su.. :)
Comunque "mi so de Venessia".. Why? :)

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dorgabri » 13/12/2011, 19:37

No così...
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da AntoLed » 13/12/2011, 19:52

Ho applicato la pasta Arctic MX-4 sotto i LED (4g 5€) ne ho applicato una piccola goccia per ogni LED,poi ho spalmato
l'area che copre la base del LED. Avvitando subito dopo il riflettore.

Lo lasciata accesa 3-4 minuti al livello MAX, e 1 minuto al livello TURBO.
Ho riaperto il riflettore, già i LED sono perfettamente "incollati", e il prodotto in più si è omogeneamente accostato ai lati della base del LED
per via della pressione che esercita il riflettore sul LED quando si stringe la vite.

La pasta si applica facilmente, ho tagliato 0.5cm di "carta di credito" :) e spalmato con facilità,
ha un ottima densità, appena si applica il LED su si può spostare con facilità per centrarlo nella giusta posizione.
dopo una volta stretto con forza il riflettore, e qualche bella scaldata già il LED non si sposta più, sembra "incollato"!

Sperando che possa salvaguardare un pochino di più questa piccola CE !

Avatar utente
vincenzo164
Messaggi: 277
Iscritto il: 29/06/2011, 13:30
Località: Terra bedda di sicilia

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da vincenzo164 » 14/12/2011, 0:20

alnilam78 ha scritto:...da queste caratteristiche non mi pare che possa essere castrata :o ...leggo 6,2A come corrente massima di scarica...la Dry dovrebbe al massimo superare di poco i 5A...quindi farebbero erogare la massima potenza.
Se hai un caricabatterie come il Maha (dove puoi impostare l'amperaggio di carica) le puoi caricare fino a 1000mah/ora (amperaggio di carica raccomandato), quindi in 3 ore sono cariche ;) !!!
Bisogna solo capire se nella Dry ci stanno...in lunghezza dovrebbero ma il larghezza non saprei e non posso verificare perchè l'ho acquistata in questi giorni e sono in attesa di riceverla :mrgreen: (oltretutto dovrebbero essere disponibili tutte dopo il 15 Dicembre).
Sono probabilmente le migliori batterie sul mercato (forse anche migliori delle AW)...difatti costano quanto la torcia stessa :shock: ...quindi non posso che consigliartele alla grande ma considera anche che con le 3 Sanyo che ti invierebbe Ric, la torcia funzionerebbe comunque alla grande e le pagheresti meno di 15euro.
Scusa, non ho capito di che batterie stai parlando....

Parli del maha, ma quale modello?

Lampi
Dopo ci penso.........

Avatar utente
vincenzo164
Messaggi: 277
Iscritto il: 29/06/2011, 13:30
Località: Terra bedda di sicilia

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da vincenzo164 » 14/12/2011, 0:24

antoninodattola ha scritto:Ho applicato la pasta Arctic MX-4 sotto i LED (4g 5€) ne ho applicato una piccola goccia per ogni LED,poi ho spalmato
l'area che copre la base del LED. Avvitando subito dopo il riflettore.

Lo lasciata accesa 3-4 minuti al livello MAX, e 1 minuto al livello TURBO.
Ho riaperto il riflettore, già i LED sono perfettamente "incollati", e il prodotto in più si è omogeneamente accostato ai lati della base del LED
per via della pressione che esercita il riflettore sul LED quando si stringe la vite.

La pasta si applica facilmente, ho tagliato 0.5cm di "carta di credito" :) e spalmato con facilità,
ha un ottima densità, appena si applica il LED su si può spostare con facilità per centrarlo nella giusta posizione.
dopo una volta stretto con forza il riflettore, e qualche bella scaldata già il LED non si sposta più, sembra "incollato"!

Sperando che possa salvaguardare un pochino di più questa piccola CE !
Quando fai questi lavoretti, una reflex a portata di mano mai? :twisted:

Vogliamo le fotoooooooooo :D

Lampi
Dopo ci penso.........

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da AntoLed » 14/12/2011, 9:32

Quando fai questi lavoretti, una reflex a portata di mano mai? :twisted:

Vogliamo le fotoooooooooo :D

Lampi
Pensa che ho una Canon 5DMKII + 24-70 + 70-200 F4 + 12-24 e 3 flash... :)
cavolo mi manca il macro!!! :) cavolo hai ragione!!!! magari la posso riaprire e fare una foto di come si presenta adesso...
non mi odiare!

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dr.toto » 14/12/2011, 11:20

Questa mattina è venuto l'idraulico a farmi una saldatura su uno scarico che perdeva.
A lavoro fatto mi ha chiesto se avevo una "pila" per controllare che non gocciolasse più.
Gli ho risposto che guardavo se per caso ne avevo una in casa :mrgreen: :mrgreen: e gli ho dato la Dry dicendogli che l'interruttore era dietro sul fondo (ovviamente la lascio sempre in modalità turbo).
Puntata contro le piastrelle bianche ed accesa tutto il bagno si è illuminato ed il poveretto (un amico ovviamente) me l'ha restituita quasi tremante per lo spavento dicendo :" non ci vedo un caxxxo"

Morale: la Dry non è una torcia da idraulico, almeno non in modalità turbo. :lol:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da alnilam78 » 14/12/2011, 11:48

vincenzo164 ha scritto:
alnilam78 ha scritto:...da queste caratteristiche non mi pare che possa essere castrata :o ...leggo 6,2A come corrente massima di scarica...la Dry dovrebbe al massimo superare di poco i 5A...quindi farebbero erogare la massima potenza.
Se hai un caricabatterie come il Maha (dove puoi impostare l'amperaggio di carica) le puoi caricare fino a 1000mah/ora (amperaggio di carica raccomandato), quindi in 3 ore sono cariche ;) !!!
Bisogna solo capire se nella Dry ci stanno...in lunghezza dovrebbero ma il larghezza non saprei e non posso verificare perchè l'ho acquistata in questi giorni e sono in attesa di riceverla :mrgreen: (oltretutto dovrebbero essere disponibili tutte dopo il 15 Dicembre).
Sono probabilmente le migliori batterie sul mercato (forse anche migliori delle AW)...difatti costano quanto la torcia stessa :shock: ...quindi non posso che consigliartele alla grande ma considera anche che con le 3 Sanyo che ti invierebbe Ric, la torcia funzionerebbe comunque alla grande e le pagheresti meno di 15euro.
Scusa, non ho capito di che batterie stai parlando....

Parli del maha, ma quale modello?

Lampi
...si mi riferivo a modelli per amanti del modellismo con il quale puoi caricare qualsiasi pila :lol: ...il Maha è relativo alle AA e AAA ed è favoloso perchè lo uso spesso ;) !!!
Dato che le batterie costano 50euro, avevo pensato che in proporzione dovresti comprare un carica batterie da 200euro :lol: !!!
A parte la vena comica penso che un classico Ultrafire WF-139 vada più che bene ;) !!!...le Redilast sono sicuramente il top!!!

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Pomp92 » 14/12/2011, 11:55

dr.toto ha scritto:Questa mattina è venuto l'idraulico a farmi una saldatura su uno scarico che perdeva.
A lavoro fatto mi ha chiesto se avevo una "pila" per controllare che non gocciolasse più.
Gli ho risposto che guardavo se per caso ne avevo una in casa :mrgreen: :mrgreen: e gli ho dato la Dry dicendogli che l'interruttore era dietro sul fondo (ovviamente la lascio sempre in modalità turbo).
Puntata contro le piastrelle bianche ed accesa tutto il bagno si è illuminato ed il poveretto (un amico ovviamente) me l'ha restituita quasi tremante per lo spavento dicendo :" non ci vedo un caxxxo"

Morale: la Dry non è una torcia da idraulico, almeno non in modalità turbo. :lol:
Hahaha che scherzone! :lol: Povero il tuo amico idraulico.. :lol:

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Torch65 » 14/12/2011, 12:12

dr.toto ha scritto:Questa mattina è venuto l'idraulico a farmi una saldatura su uno scarico che perdeva.
A lavoro fatto mi ha chiesto se avevo una "pila" per controllare che non gocciolasse più.
Gli ho risposto che guardavo se per caso ne avevo una in casa :mrgreen: :mrgreen: e gli ho dato la Dry dicendogli che l'interruttore era dietro sul fondo (ovviamente la lascio sempre in modalità turbo).
Puntata contro le piastrelle bianche ed accesa tutto il bagno si è illuminato ed il poveretto (un amico ovviamente) me l'ha restituita quasi tremante per lo spavento dicendo :" non ci vedo un caxxxo"

Morale: la Dry non è una torcia da idraulico, almeno non in modalità turbo. :lol:
Grande dottore!!! :lol: :lol: :lol:
Queste cose mi piacciono!!!
Non è per fare i sapientoni (sai in quanti settori ben più importanti siamo ignoranti) però anche io non resisto a queste cose.
Ricordo un anno fa quando chiesi in un Brico che aveva una discreta quantità di "pile" di plastica se ne avesse una buona per un'escursione ed il commesso me ne mostrò una al krypton. La accese e mi mostrò tutto il suo "potenziale"... :lol: Io tirai fuori la TK15 e dissi: io veramente ne volevo una come questa che mi hanno prestato... Lui la guardò come se avesse visto un'oggetto alieno e quando con il pollice diedi un paio di lampeggi al massimo verso il pavimento (tra gli scaffali non c'era tanta luce) il poveretto restò senza parole! :mrgreen:

Certo che tu dottore a quel povero idraulico l'hai proprio fatta "sporca" visto che gli hai acceso (anzi fatto accendere) in Turbo la torcia a led più potente in circolazione!!! :twisted:

Rispondi