
Comunque "mi so de Venessia".. Why?

Scusa, non ho capito di che batterie stai parlando....alnilam78 ha scritto:...da queste caratteristiche non mi pare che possa essere castrata...leggo 6,2A come corrente massima di scarica...la Dry dovrebbe al massimo superare di poco i 5A...quindi farebbero erogare la massima potenza.
Se hai un caricabatterie come il Maha (dove puoi impostare l'amperaggio di carica) le puoi caricare fino a 1000mah/ora (amperaggio di carica raccomandato), quindi in 3 ore sono cariche!!!
Bisogna solo capire se nella Dry ci stanno...in lunghezza dovrebbero ma il larghezza non saprei e non posso verificare perchè l'ho acquistata in questi giorni e sono in attesa di riceverla(oltretutto dovrebbero essere disponibili tutte dopo il 15 Dicembre).
Sono probabilmente le migliori batterie sul mercato (forse anche migliori delle AW)...difatti costano quanto la torcia stessa...quindi non posso che consigliartele alla grande ma considera anche che con le 3 Sanyo che ti invierebbe Ric, la torcia funzionerebbe comunque alla grande e le pagheresti meno di 15euro.
Quando fai questi lavoretti, una reflex a portata di mano mai?antoninodattola ha scritto:Ho applicato la pasta Arctic MX-4 sotto i LED (4g 5€) ne ho applicato una piccola goccia per ogni LED,poi ho spalmato
l'area che copre la base del LED. Avvitando subito dopo il riflettore.
Lo lasciata accesa 3-4 minuti al livello MAX, e 1 minuto al livello TURBO.
Ho riaperto il riflettore, già i LED sono perfettamente "incollati", e il prodotto in più si è omogeneamente accostato ai lati della base del LED
per via della pressione che esercita il riflettore sul LED quando si stringe la vite.
La pasta si applica facilmente, ho tagliato 0.5cm di "carta di credito"e spalmato con facilità,
ha un ottima densità, appena si applica il LED su si può spostare con facilità per centrarlo nella giusta posizione.
dopo una volta stretto con forza il riflettore, e qualche bella scaldata già il LED non si sposta più, sembra "incollato"!
Sperando che possa salvaguardare un pochino di più questa piccola CE !
Pensa che ho una Canon 5DMKII + 24-70 + 70-200 F4 + 12-24 e 3 flash...Quando fai questi lavoretti, una reflex a portata di mano mai?![]()
Vogliamo le fotoooooooooo![]()
Lampi
...si mi riferivo a modelli per amanti del modellismo con il quale puoi caricare qualsiasi pilavincenzo164 ha scritto:Scusa, non ho capito di che batterie stai parlando....alnilam78 ha scritto:...da queste caratteristiche non mi pare che possa essere castrata...leggo 6,2A come corrente massima di scarica...la Dry dovrebbe al massimo superare di poco i 5A...quindi farebbero erogare la massima potenza.
Se hai un caricabatterie come il Maha (dove puoi impostare l'amperaggio di carica) le puoi caricare fino a 1000mah/ora (amperaggio di carica raccomandato), quindi in 3 ore sono cariche!!!
Bisogna solo capire se nella Dry ci stanno...in lunghezza dovrebbero ma il larghezza non saprei e non posso verificare perchè l'ho acquistata in questi giorni e sono in attesa di riceverla(oltretutto dovrebbero essere disponibili tutte dopo il 15 Dicembre).
Sono probabilmente le migliori batterie sul mercato (forse anche migliori delle AW)...difatti costano quanto la torcia stessa...quindi non posso che consigliartele alla grande ma considera anche che con le 3 Sanyo che ti invierebbe Ric, la torcia funzionerebbe comunque alla grande e le pagheresti meno di 15euro.
Parli del maha, ma quale modello?
Lampi
Hahaha che scherzone!dr.toto ha scritto:Questa mattina è venuto l'idraulico a farmi una saldatura su uno scarico che perdeva.
A lavoro fatto mi ha chiesto se avevo una "pila" per controllare che non gocciolasse più.
Gli ho risposto che guardavo se per caso ne avevo una in casa![]()
e gli ho dato la Dry dicendogli che l'interruttore era dietro sul fondo (ovviamente la lascio sempre in modalità turbo).
Puntata contro le piastrelle bianche ed accesa tutto il bagno si è illuminato ed il poveretto (un amico ovviamente) me l'ha restituita quasi tremante per lo spavento dicendo :" non ci vedo un caxxxo"
Morale: la Dry non è una torcia da idraulico, almeno non in modalità turbo.
Grande dottore!!!dr.toto ha scritto:Questa mattina è venuto l'idraulico a farmi una saldatura su uno scarico che perdeva.
A lavoro fatto mi ha chiesto se avevo una "pila" per controllare che non gocciolasse più.
Gli ho risposto che guardavo se per caso ne avevo una in casa![]()
e gli ho dato la Dry dicendogli che l'interruttore era dietro sul fondo (ovviamente la lascio sempre in modalità turbo).
Puntata contro le piastrelle bianche ed accesa tutto il bagno si è illuminato ed il poveretto (un amico ovviamente) me l'ha restituita quasi tremante per lo spavento dicendo :" non ci vedo un caxxxo"
Morale: la Dry non è una torcia da idraulico, almeno non in modalità turbo.