Info su HDS Clicky 120 Executive

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da mefistofele86 » 19/11/2011, 19:38

dheim ha scritto:sono un pochino perplesso sulle HDS... ogni volta che se ne parla su CPF è come se si parlasse del sacro Graal... e le motivazioni sono sempre le stesse. ok, in giro ci sono torce con il doppio dell'output a metà del prezzo. ok, sono grosse per il formato. ok, non hanno nessuna caratteristica progettuale peculiare.
ma appena ne provi una qualsiasi altra torcia ti sembra una schifezza.

perchè?
usane una e lo scoprirai.
ma dio bono, dal momento che usarne una presuppone che io mi separi da una centocinquantina di euro per un modello da 170 lm (comprare una torcia in formato CR123 meno brillante delle mie Preon mi farebbe un po' impressione... :) ), ci sarà al mondo un motivo meno irrazionale ed esoterico perchè io inizi a desiderarla! :P

al di la che la curiosità è tanta e una 120 prima o poi la prendo comunque, voi HDSari potete aiutarmi a farlo per motivi non strettamente di fede?
Io possiedo die HDS Ra Clicky della precedente generazione ed ammetto che sono diventate le mie torce preferite, in particolare il modello da soli 100 lumens high CRI.
Ecco le caratteristiche che l''hanno resa la mia torcia preferita.

1-UI: hai quattro livelli programmabili e diverse opzioni che puoi attivare/disattivare. All'inizio è un po' macchinosa la procedura ma ci prendi subito la mano.

2-Robustezza: la Ra clicky è una delle EDC più pesanti ed ingombranti ma è davvero a prova di bomba. Il normale uso quotidiano le fa solo il solletico. La mia high CRI in un anno di sfregamenti e di porto quotidiano non ha subito nemmeno un segno d'usura.

3-Raffinatezza: questa torcia mi da l'impressione che nulla sia lasciato al caso. La parte elettronica è addirittura chiusa in una gabbia di faraday. C'è un sensore di temperatura, un vero dissipatore e si mangia qualsiasia batteria sfruttandola al meglio.

4-Affidabilità: alcune torce seguono la filosofia del "quello che non c'è non si rompe" e sicuramente hanno ragione. Ecco, le HDS sono l'opposto. C'è tutto eppure non si rompe nulla. Qualche problema l'hanno pure avuto, ma una HDS non ha mai lasciato al buio il proprio possessore. Sono tanti anni che le HDS dimostrano di essere estremamente affidabili.

Mi dissocio invece dal "tutto il resto è feccia". A me piacciono tutte le torce (chi più chi meno). Le HDS sono le mie preferite ma continuano a piacermi tantissime cinesine plebee :D
Diciamo anche che alcune cinesine cominciano ad avere prezzi piuttosto alti..
:)

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Pegaso » 19/11/2011, 20:41

Ho la HDS 170 anche se da poche settimane, confermo bellissima torcia.
Assodata la uqalità ecc. ecc., ha un fascino tutto suo, come le Surefire.
Non ci sono solo i lumen, è anche il piacere di possedere un oggetto "di un certo tipo"

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da dorgabri » 19/11/2011, 21:18

Devo resistereeee devo resistereeeeee!!!!

@Mefi
Sai percaso se nelle ultime HDS o anche nelle più recenti c'è un doppio circuito che entra in funzione quando si rompe quello principale come nella Predator?
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da dheim » 19/11/2011, 23:39

:roll:

mefistofele, devo ammettere che le tue mi sembrano motivazioni perfettamente sensate, e ancora più convincente è aver constatato che tutto sommato il prezzo non è poi sta gran cosa (voglio dire, ho speso relativamente un'oscenità per la V10R in titanio - che bella è bella, ma come feel preferisco la buona vecchia versione anodizzata - e l'HDS costa anche meno)...
il mese prossimo temo che entrerò anch'io nel club...

ma sulle surefire nessuno mi convincerà mai.
MAI.
piuttosto compro un'Audi... (tanto per informazione sono alfista fino al midollo... ;) )

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Pegaso » 20/11/2011, 1:49

Mai dire MAI.....

Avatar utente
oscarrafone
Messaggi: 279
Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
Località: Firenze

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da oscarrafone » 20/11/2011, 2:25

dheim ha scritto:ok, non hanno nessuna caratteristica progettuale peculiare.
Su questo non sono d'accordo. Di caratteristiche progettuali peculiari secondo me ne hanno diverse. In particolare il driver è un buck/boost che fornisce una regolazione praticamente perfetta sia con le primarie che con le ricaribili, ed effettua la retroazione sulla potenza anziché sulla corrente fornite al LED.

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Hakyru » 20/11/2011, 3:24

Mefi ha già scritto quanto c'era da scrivere su queste fantastiche torce ;)
Io ne possiedo quattro più due old type (U60 & Arc 4+)

La prima HDS l'ho acquistata due anni e mezzo fa circa,mai un problema,stessa cosa per le altre e anche per le due vecchiette (U60 & Arc 4+) che anche se aquistate da poco sono comunque usate e di strada ne hanno fatta ma ti assicuro che si difendono ancora abbastanza bene,ciò dimostra l'affidabilità di questo brand.

Le HDS sono torce robuste ed affidabili,hanno un UI a dir poco stupefacente,un pò ingombranti per essere un formato 1x123 e molto spesso presentano alcuni difetti di anodizzazione dalla nascita ma ti assicuro che non si graffiano facilmente e non scoloriscono con il passare del tempo,queste torce sotto certi aspetti sono uniche nel loro genere.
Difficile trovare qualcuno che non sia rimasto soddisfatto di una HDS...in tal caso i motivi possono essere due:
1) la immaginava molto più piccola :D
2) Non capisce un tubo di torce :lol: :lol:

Riguardo il discorso prezzo?
Sicuramente soldi spesi bene.
Oggi sul mercato ci sono torce formato 1x123 molto più costose rispetto ad una HDS ma in alcuni casi non valgono assolutamente il prezzo pagato per averle.
dheim ha scritto:il mese prossimo temo che entrerò anch'io nel club...
Bene :D
Se così sarà dunque,non vediamo l'ora di conoscere le tue impressioni a tal proposito ;)
dheim ha scritto:ma sulle surefire nessuno mi convincerà mai.
Questa é un'altra storia :P ;)

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da Erlige » 20/11/2011, 8:10

dheim ha scritto:ma sulle surefire nessuno mi convincerà mai.
Provane qualcuna (magari non la serie P/G) senza pregiudizi, poi ne riparliamo ;)
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da dheim » 20/11/2011, 10:14

ovviamente non dico mai MAI. stavo solo scherzando... purtroppo! :P anzi, la E2D LED defender mi attira non poco... :oops:

la verità è che i vantaggi delle SF mi sembrano appena appena "overkill" per l'uso che faccio delle torce (che cioè non comprende assaltare bunker, nuotare verso piattaforme petrolifere lanciandomi da un sottomarino nucleare o paracadutarmi dietro le linee nemiche atterrando sui sassi), e la filosofia di una casa che offre a 300€ una torcia a 2 led per 2 livelli di luminosità (e mettere un banale controllo di tensione o un PWM come anche il cane di mia nonna no??) come se fosse una figata mi risulta sinceramente antipatica... mi da un po' l'idea di essere una torcia per chi ha sicuramente esigenze particolari ma di torce non capisce una sega (tipo i governi e le commissioni militari) e pensa che le cose non possano essere tranquillamente fatte anche in maniera molto più semplice ed economica...

con questo non voglio assolutamente insinuare che chi al contrario ha conoscenze ed esperienza nel campo e apprezza le SF per quello che sono (ossia strumenti da illuminazione affidabili e robusti) non capisca nulla, intendiamoci!

solo che i prezzi mi sembrano francamente sproporzionati alle prestazioni. ovvio che non compro un carro armato per la velocità, ma mi sembra altrettanto fuori luogo comprare un carro con una doppietta al posto del cannone... ;)

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: Info su HDS Clicky 120 Executive

Messaggio da dheim » 20/11/2011, 10:20

oscarrafone ha scritto:
dheim ha scritto:ok, non hanno nessuna caratteristica progettuale peculiare.
Su questo non sono d'accordo. Di caratteristiche progettuali peculiari secondo me ne hanno diverse. In particolare il driver è un buck/boost che fornisce una regolazione praticamente perfetta sia con le primarie che con le ricaribili, ed effettua la retroazione sulla potenza anziché sulla corrente fornite al LED.
io citavo solo quello che ho sentito dire ad alcuni (peraltro fan delle HDS!) su CPF, e in ogni caso mi sono espresso male, intendevo dire che non hanno un buon flood ma neppure un grandissimo throw, che non sono potenti ma neppure piccole e leggere etc...

Rispondi