[Recensione] Thorfire C8

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3804
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Steve1960 » 31/01/2016, 18:47

Manx ha scritto:Thorfire C8 (1x18650)

Se volete leggere la recensione: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... 66#p190566
A proposito leggendo la recensione con il tester (multimetro) non hai misurato i Volt bensì gli Ampere assorbiti, presumo al tailcap, perché il tester è regolato sulla misura 10A e il cavo rosso è collegato sul connettore per le misurazioni amperometriche, tra l'altro il cavo nero lo devi mettere sul negativo della batteria e il cavo rosso sul corpo della torcia perché ti è venuta una misura "negativa" -1.93 A, per il resto complimenti bella recensione.
Compra una torcia oggi, per non rimanere al buio domani...

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da SingWolf » 31/01/2016, 18:53

Steve1960 ha scritto:tra l'altro il cavo nero lo devi mettere sul negativo della batteria e il cavo rosso sul corpo della torcia perché ti è venuta una misura "negativa" -1.93 A, per il resto complimenti bella recensione.
mai notate differenze tra positivo e negativo, consiglierei piuttosto di utilizzare cavi di sezione adeguata senza puntali, perché 1930 mA sembrano pochi :ok:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Manx
Messaggi: 336
Iscritto il: 15/12/2013, 21:34

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Manx » 04/02/2016, 17:36

A proposito leggendo la recensione con il tester (multimetro) non hai misurato i Volt bensì gli Ampere assorbiti, presumo al tailcap, perché il tester è regolato sulla misura 10A e il cavo rosso è collegato sul connettore per le misurazioni amperometriche, tra l'altro il cavo nero lo devi mettere sul negativo della batteria e il cavo rosso sul corpo della torcia perché ti è venuta una misura "negativa" -1.93 A, per il resto complimenti bella recensione.
Argh!! che figura!! :oops:
Grazie x la precisazione, davvero.
Vedo di sistemare la cosa :ok:
mai notate differenze tra positivo e negativo, consiglierei piuttosto di utilizzare cavi di sezione adeguata senza puntali, perché 1930 mA sembrano pochi
Hai ragione anche tu...il mio tester è economico, e di conseguenza i puntali sono "adeguati" al prodotto :cry:
Proprio in qst giorni ho letto che puntali simili possono "mangiarsi" anche 1-2A! Devo cercare qualcosa da spendere poco, ma che sia almeno decente. Non pretendo la perfezione, ma capisco che se continuo a fare recensioni devo dotarmi di mezzi per lo meno adeguati...consigli sono sempre bene accetti.

Cmq, leggendo altre recensioni, i valori dovrebbero essere abbastanza in linea. Il problema è che la Thorfire ha eseguito diversi upgrade del modello C8, ed i driver dovrebbero essere diversi da modello a modello.

Grazie ad entrambi x i complimenti! :D

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3804
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Steve1960 » 04/02/2016, 17:56

Manx ha scritto:Hai ragione anche tu...il mio tester è economico, e di conseguenza i puntali sono "adeguati" al prodotto :cry:
Proprio in qst giorni ho letto che puntali simili possono "mangiarsi" anche 1-2A! Devo cercare qualcosa da spendere poco, ma che sia almeno decente. Non pretendo la perfezione, ma capisco che se continuo a fare recensioni devo dotarmi di mezzi per lo meno adeguati...consigli sono sempre bene accetti.
Un tester economico vale l'altro... mi permetto di segnalare però un best buy il Beha-Amprobe AM-510-EUR costa poco più di 60 euro ma li vale tutti, piuttosto che uno da 30 che ne vale 15... http://www.amazon.it/gp/product/B008P0A ... 1_1&sr=8-1

Non è importante solo la sezione del cavo ma anche la lunghezza, quindi nel frattempo potresti crearti due "spezzoni" di cavo diciamo un 25, 30 cm con sezione almeno 4 mm e otterresti già dei risultati più corretti...:14:

Ovviamente invertendo i poli la misurazione non cambia, cambia solamente il segno davanti al valore rilevato, è talmente banale che non dovrebbe essere nemmeno scritto... :torciata:
Compra una torcia oggi, per non rimanere al buio domani...

Manx
Messaggi: 336
Iscritto il: 15/12/2013, 21:34

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Manx » 04/02/2016, 21:58

Un tester economico vale l'altro... mi permetto di segnalare però un best buy il Beha-Amprobe AM-510-EUR costa poco più di 60 euro ma li vale tutti, piuttosto che uno da 30 che ne vale 15... http://www.amazon.it/gp/product/B008P0A ... 1_1&sr=8-1
Non è importante solo la sezione del cavo ma anche la lunghezza, quindi nel frattempo potresti crearti due "spezzoni" di cavo diciamo un 25, 30 cm con sezione almeno 4 mm e otterresti già dei risultati più corretti..
Ehm...il mio tester l'ho pagato 10 euro in offerta...l'avevo comprato solo per il discorso del voltaggio delle batterie litio quando ho scoperto questo hobby.... :oops:

Sapevo dello spessore dei cavi, quindi a questo punto la domandona: ma con un aggeggio low low low cost come il mio, aggiungendo i suddetti cavi da 4mm con dei plug a banana dorati, guadagno qualcosa in precisione oppure a prescindere non serve a nulla?

Sinceramente vorrei evitare di spendere per un tester/multimetro fatto bene, visto l'uso sporadico che ne faccio.
Grazie a tutti...Mods perdonate l' OT

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3804
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Steve1960 » 05/02/2016, 1:31

Manx ha scritto:
Non è importante solo la sezione del cavo ma anche la lunghezza, quindi nel frattempo potresti crearti due "spezzoni" di cavo diciamo un 25, 30 cm con sezione almeno 4 mm e otterresti già dei risultati più corretti..
Sapevo dello spessore dei cavi, quindi a questo punto la domandona: ma con un aggeggio low low low cost come il mio, aggiungendo i suddetti cavi da 4mm con dei plug a banana dorati, guadagno qualcosa in precisione oppure a prescindere non serve a nulla?
Certamente si, ma te l'avevo già scritto prima vedi sopra, guadagni sicuramente in precisione. :ok:

I cavi lunghi e di piccolo diametro fungono da resistenza, ovvero una parte anche "consistente" di energia viene dispersa in calore (effetto joule https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Joule), con elevati "flussi" di corrente, il cavo "inadeguato" si scalda e contemporaneamente l'isolante si raggrinzisce e comincia a fumare, se non proprio a squagliarsi portando a vista il conduttore. :14:
Compra una torcia oggi, per non rimanere al buio domani...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da P.P. » 05/02/2016, 8:49

:sign0018:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Manx
Messaggi: 336
Iscritto il: 15/12/2013, 21:34

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Manx » 05/02/2016, 19:17

Grazie x le info.
Sorry per l'OT :torciata: (quello che prende la torciata in testa sono io)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da P.P. » 09/02/2016, 16:15

:stralol:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Davidez
Messaggi: 7
Iscritto il: 27/11/2015, 10:25

Re: [Recensione] Thorfire C8

Messaggio da Davidez » 01/03/2016, 22:47

Ciao,

bella recensione, ma la torcia in oggetto dove la si può comprare al "giusto" prezzo, sull'amazzone l'ho trovata sui €19 è possibile? Chiaramente senza batterie e charger.

bye

Rispondi