Budda ha scritto:no, mi riferivo alla possibilità di andare in giro senza documenti.
se i cittadini europei possono andare in giro in Italia senza documenti perchè non potrebbero gli italiani? (trattato di schengen)
questo se cammini a piedi, se guidi l'auto ti occorre ovviamente la patente
senza entrare troppo nei particolari legislativi, gli agenti di polizia possono chiederti le generalità e con quelle fanno un primo controllo, in caso di sospetti (per luogo e comportamento) possono obbligarti a seguirli presso la loro sede per fare degli accertamenti più approfonditi
se per esempio passeggi per le vie del centro sottobraccio con la tua Signora mai nessuno ti fermerà mai, stanne certo
ma se ti avventuri di notte per le campagne illuminandole a giorno devi ammettere che un pochino "sospetto" sei...
ora mi vien da chiedere perché non ti porti dietro un documento? paura di perderlo??? basta anche una fotocopia e sarai molto meno "sospetto"
per quanto riguarda le perquisizioni le forze dell'ordine sono praticamente sempre legittimate a effettuarle, ovviamente nella piena dignità della persona
c'è un distinguo da fare tra "ispezione" e "perquisizione", nella prima ti viene chiesto di mostrare spontaneamente le cose di cui sei in possesso, la seconda invece ti vengono letteralmente mese le mani addosso
non credete che le perquisizioni siano una cosa che ci piaccia particolarmente fare perché prevede tutta una serie di incombenze, redazione atti e convalida
quindi potete stare tranquilli che nessuno generalmente ne "abusa" o fa a cuor leggero
spero di non aver dimenticato nulla e di non aver ripetuto dei concetti già espressi da qualcuno (devo ancora finire di leggere tutti i reply)
edit: ah ecco... per effettuare una perquisizione (anche domiciliare) in Italia non occorre obbligatoriamente un "mandato" come si vede nei film americani (quanti danni fa la TV...) ma ci sono circostanze d'urgenza in cui è prevista quella d'iniziativa