Secondo me questo calcolo dipende da più fattori ( nulla so di elettronica, i veri calcoli di assorbimento
li potrà gentilmente dare qualcuno ben più ferrato

) : ad esempio il led
Luminus SBT-70 della TM36
- che mangia circa 11 Ampère al Turbo - ha meno rendimento di un
XM-L prima serie e pertanto
<< mangia più corrente fornendo meno luce >> anche se " si può tirar " di più come potenza massima
teorica ammissibile rispetto all'
XM-L MK 1 ( 1800+ Lm. al posto di 1.100 ca. di un XM-L MK 1 ) ; i due
driver son diversi nelle due torce magari, pertanto c'è pure da aspettarsi una diversa fisionomia del
rispettivo assorbimento ; inoltre il runtime sarebbe da capire come è stato calcolato (
vedi qui varie
" fisionomie di runtime " ) ; non so se hanno usato, poi, 4 celle uguali sia nella TM36 che nella TM26 nel
calcolo dell'autonomia generale finale

. Per ultimo... la TM36 ha due conformazioni di uso : o cella
proprietaria capiente ma gigante... oppure scatolino " Tiny Monster " (
click qui ) che usa 4 celle 18650
a piacere : cosa abbiano usato per calcolare i minuti di runtime non ho controllato. Il TM26 ha poi, oggi
nella ultima versione... non degli
XM-L né degli
XM-L2 ma degli
XP-L H.I. che sono più performanti come
rendimento rispetto a quelli sopra tutti citati, altro elemento da valutare.
Non per incasinarti, ma è un pò difficile sapere dati reali se non si fanno comparative dal vivo con le torce
in mano, usando eguali celle e disegnando la curva di scarica in un grafico.
Cree : http://flashlightwiki.com/Cree
Luminus : http://flashlightwiki.com/Luminus
Se ho fatto errori od orrori intervenite : gente più preparata nel calcolo ti dirà la sua

.