Runtime: Nitecore TM36 Lite & TM26GT

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Runtime: Nitecore TM36 Lite & TM26GT

Messaggio da Giancarlo » 27/01/2016, 6:07

Nitecores.jpg
La foto mostra due mostri della Nitecore (scusate il gioco di parole) alimentati entrambi da 4 batterie 18650.
La TM36Lite eroga 1800 Lm e la TM26GT esattamente il doppio.
Domanda: come mai anche nel runtime non esiste la stessa proporzione?
Ad esempio, considerando entrambe le torce in posizione turbo, il runtime della TM26 (3600LM) è di 75 min. Ci si aspetterebbe che quello della TM36 (1800LM) fosse il doppio, ossia circa 150 min., invece è di soli 105 min., dunque la TM36 consuma di più anche se meno potente.
In altre parole, in turbo la torcia meno potente ha un runtime più corto del 30% rispetto a quello che ci si aspetterebbe facendo i conti della serva.
Come si spiega? :?:

few218
Messaggi: 4967
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Runtime: Nitecore TM36 Lite & TM26GT

Messaggio da few218 » 27/01/2016, 9:07

credo che la differenza sia data dai led e dall'elettronica presumibilmente diversa, la tm36 ne ha uno che è spinto a 1800 lms, la tm26gt ne ha 4 di nuova generazione (non so se oltre al dedomed hanno cambiato altro) e ognuno è spinto a 900 lmn circa, con una curva di scarica delle batterie si potrebbe determinare quando avvengono gli step down e da qui hai la soluzione :ok:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Runtime: Nitecore TM36 Lite & TM26GT

Messaggio da P.P. » 27/01/2016, 11:04


S
econdo me questo calcolo dipende da più fattori ( nulla so di elettronica, i veri calcoli di assorbimento
li potrà gentilmente dare qualcuno ben più ferrato ;) ) : ad esempio il led Luminus SBT-70 della TM36
- che mangia circa 11 Ampère al Turbo - ha meno rendimento di un XM-L prima serie e pertanto
<< mangia più corrente fornendo meno luce >> anche se " si può tirar " di più come potenza massima
teorica ammissibile rispetto all' XM-L MK 1 ( 1800+ Lm. al posto di 1.100 ca. di un XM-L MK 1 ) ; i due
driver son diversi nelle due torce magari, pertanto c'è pure da aspettarsi una diversa fisionomia del
rispettivo assorbimento ; inoltre il runtime sarebbe da capire come è stato calcolato ( vedi qui varie
" fisionomie di runtime " ) ; non so se hanno usato, poi, 4 celle uguali sia nella TM36 che nella TM26 nel
calcolo dell'autonomia generale finale :roll: . Per ultimo... la TM36 ha due conformazioni di uso : o cella
proprietaria capiente ma gigante... oppure scatolino " Tiny Monster " ( click qui ) che usa 4 celle 18650
a piacere : cosa abbiano usato per calcolare i minuti di runtime non ho controllato. Il TM26 ha poi, oggi
nella ultima versione... non degli XM-L né degli XM-L2 ma degli XP-L H.I. che sono più performanti come
rendimento rispetto a quelli sopra tutti citati, altro elemento da valutare.

Non per incasinarti, ma è un pò difficile sapere dati reali se non si fanno comparative dal vivo con le torce
in mano, usando eguali celle e disegnando la curva di scarica in un grafico.


:arrow: Cree : http://flashlightwiki.com/Cree

:arrow: Luminus : http://flashlightwiki.com/Luminus




Se ho fatto errori od orrori intervenite : gente più preparata nel calcolo ti dirà la sua ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Runtime: Nitecore TM36 Lite & TM26GT

Messaggio da SingWolf » 27/01/2016, 14:36

Non guarderei il turbo con i vari step down, inoltre 4 xm-l sono molto più efficenti di un singolo led.

Comunque se fai due calcoli ai livelli medi vedrai che più o meno sono li

200 lumen/21 ore per il luminus, 100 lumen/48 ore per i più efficenti xm-l
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Runtime: Nitecore TM36 Lite & TM26GT

Messaggio da P.P. » 27/01/2016, 15:01

SingWolf ha scritto:Non guarderei il turbo con i vari step down, inoltre 4 xm-l sono molto più efficenti di un singolo led.
Non per contraddirti ( so cosa intendi con la frase sopra che è senz'altro giusta in sé :hicri: ) tuttavia ciò detto
dipende a che potenze rimane quel led ( es. : la % di assorbimento vicina o lontana dal " massimo " imposto
dalla Casa - più un led sale di potenza più scalda e meno dà come rendimento - ) questo in paragone ad un altro
led anche costituzionalmente molto verso ( Luminus vs Cree, 1x SBT70 vs 4x XP-L H.I. ). Qui servono dati corretti
degli assorbimenti cadaun torcia ( al tailcap o addirittura al led anche se poco fattibile la cosa ), grafici alla mano
e - imho - strette comparative dettate da un medesimo pacco di batterie usate : i driver giocano molto in ciò :
ecco che i runtime giocoforza son influenzati anche da tali variabili :segreto: .

A 1.800 Lumens il singolo SBT-70 non è alla frusta ma quasi ; quattro XP-L H.I. se la ridono a dare solo - cadauno -
450 Lumens... con 1800 Lm. finali tutti e quattro ( non si sforzano per nulla, come dicevi tu ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: Runtime: Nitecore TM36 Lite & TM26GT

Messaggio da SingWolf » 27/01/2016, 15:16

Ovviamente, non volevo divulgare troppo ;)
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
Giancarlo
Messaggi: 1183
Iscritto il: 23/06/2013, 17:48
Località: Roma

Re: Runtime: Nitecore TM36 Lite & TM26GT

Messaggio da Giancarlo » 28/01/2016, 3:32

Grazie a tutti per i rispettivi interventi, anche se ancora il tutto non mi è chiaro. Ma non ho sufficiente erudizione in materia per entrare nel merito. Vorrei solo dire a P.P. che ho preso in considerazione la TM36 Lite che, come la TM26, è stata testata con 4 batterie 18650 Nitecore. In sostanza, niente battery pack.

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Runtime: Nitecore TM36 Lite & TM26GT

Messaggio da zampa » 28/01/2016, 19:30

Senza complicarsi la vita, sono led differenti con efficienza differente, da questo il divario di autonomia.

Rispondi