torcia flood sui 100€

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
lucio
Messaggi: 18
Iscritto il: 18/03/2015, 16:21

torcia flood sui 100€

Messaggio da lucio » 18/03/2015, 17:30

Ciao a tutti,
trascorro diversi giorni in una piccola casa all'interno di un parco prevalentemente boschivo,quindi l'utilizzo e' esplorativo e di controllo,persone ma anche animali,(cinghiali etc),davanti c'e' uno spiazzo con strada di accesso per circa 50 mt.,il resto e' bosco.Per quelle distanze mi piacerebbe illuminare bene e ampiamente .
Se possibile sarebbe comodo ricaricare direttamente la torcia senza togliere le batterie,cosi da averla sempre pronta all'uso.
Leggendo il forum mi ero orientato su Fenix PD35, oppure??

1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
Meno di 100€: 150 con batterie e ricaricabatterie
3) Formato:
Una torcia
4) Dimensioni della torcia:
intorno a 10cm ma non e' importante
5) Fonte luminosa:
Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)
6) Produttore:
Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Voglio una torcia con batteria ricaricabile integrata. MA SE E' RESTRITTIVO...........
Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
( Vorrei una torcia a cui attaccare una spina proprietaria (cioè ha un caricabatterie esterno).)
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)
NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso ;) SI
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 30-50 metri (controllare un giardino più grande) BOSCO
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
Normale utilizzo MEDIO
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
Non lo so

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? ____3
14) Materiale e rivestimento:
- Non lo so
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
16) Dove terrai la torcia?
Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: torcia flood sui 100€

Messaggio da stefano » 18/03/2015, 18:31

La PD35 è flood e copre ampiamente i metri che ti servono ma non si ricarica via USB
Quella USB è la UC35

Comunque una volta cariche le batterie rimangono cariche un pezzo quindi sta tranquillo che sono sempre pronte all'uso

lucio
Messaggi: 18
Iscritto il: 18/03/2015, 16:21

Re: torcia flood sui 100€

Messaggio da lucio » 18/03/2015, 19:10

Grazie Stefano,
mi par di capire che per il bosco e' meglio la neutral withe,la pd 35 lo e' ?
e in distanza piu o meno fino a che distanza arriva ?

Avatar utente
ladybug
Messaggi: 1261
Iscritto il: 04/01/2013, 18:42

Re: torcia flood sui 100€

Messaggio da ladybug » 18/03/2015, 21:51

La scheda del produttore parla di 200 metri. Il consiglio che sento da molti e l'esperienza personale (per qualsiasi torcia) è di prendere quella cifra e dividere a metà... e poi accorciare un po' ;)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: torcia flood sui 100€

Messaggio da stefano » 18/03/2015, 22:03

lucio ha scritto:Grazie Stefano,
mi par di capire che per il bosco e' meglio la neutral withe,la pd 35 lo e' ?
e in distanza piu o meno fino a che distanza arriva ?
No non lo è.
Dipende cosa devi illuminare e dove, io ho visto che nei boschi l'umidità crea anche problemi e "ruba" metri specie di inverno e meno di estate.
90/100 metri li fa poi bisogna vedere cosa vuoi vedere, un auto? una persona? il muro di una casa bianca? (anche a 130 m)
La mia è versione 2013 (850 lm) ti dico che fino a 70-80 metri fai giorno, la nuova versione (960 lumens) pare fa qualche metro in più


Immagine


Qualche altra foto la ho messa qui ma non mettendola al massimo ma a 450 lumens
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=9788


Su eu.nkon.nl la prendi mi pare a 65 euro e se non li hai sullo stesso sito trovi caricabatterie e batterie.

Edit: se vuoi torcia neutrale guarda se ti piace la Zebralight SC600w (w= neutrale) è flood anche lei ma ha dimensioni e interfaccia diverse.

Comunque se devi solo tenere d'occhio un piazzale vicino al bosco va bene anche la PD35, un altro conto se mi dici che fai escursioni nel bosco.

Avatar utente
djecto
Messaggi: 79
Iscritto il: 02/01/2014, 14:53
Località: Sant'Alfio (Catania)
Contatta:

Re: torcia flood sui 100€

Messaggio da djecto » 19/03/2015, 10:04

Mi intrufolo in questa discussione anche se sono un neofita... Io da 2 giorni ho una Eaglatac S200C2 NW (scheda tecnica: http://www.eagletac.com/html/s200c2/specs.html, l'ho presa su Nkon e ti posso dire che parecchio buona. (link Nkon: http://www.nkon.nl/eagletac-s200c2.html)
E' semplice da usare in quanto ha solo 3 modalità; usa una sola batteria 18650 (che puoi prendere sullo stesso sito, io ho preso la Keeppower da 3200mha e ci va benissimo); si tira tranquillamente 200m, i produttori la danno per 300m ma io devo ancora verificare questa cosa; fa una bella luce; e se hai bisogno di più autonomia, prendi un estensore e un'altra batteria e sei al doppio della durata circa, credo, i nostri guru mi correggeranno se ho detto una cavolata :D
Io tra torcia, carica batterie XP4c e batteria ho speso circa 100€ ma sono molto soddisfatto.

PS: l'ho presa perché per la tua stessa necessità, sto facendo il custode in una villa in campagna, dove oltre la villa c'è tutto il giardino e la strada. Ovviamente tutto al buoi tranne il parcheggio della villa e spesso e volentieri c'è nebbia quindi ho optato per il led natural.

al più presto di farò avere qualche foto della luce, ma su esperienza personale posso dirti che è la torcia giusta per te :D

toricia:
Immagine

caricabatterie e batteria:
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torcia flood sui 100€

Messaggio da P.P. » 19/03/2015, 10:17


S
e vuoi una torcia flood Neutral White ( luce a tinta calda )... per restare sui 100 Euro ca. :



http://eu.nkon.nl/nitecore-intellicharger-i2.html

+

http://eu.nkon.nl/keeppower-18650-2900mah.html

+


http://eu.nkon.nl/eagletac-flashlights/ ... tical.html ( Versione da scegliere preferibilmente : " NW " - arriva a casa senza spese di spedizione )
- questa non ha però l' USB -

oppure

http://eu.nkon.nl/eagletac-flashlights/ ... 25lc2.html ( Versione da scegliere preferibilmente : " NW " - arriva a casa senza spese di spedizione )
- questa non ha però l' USB -

oppure come sopra già detto - per illuminare bene distanze anche di 150 metri... - :

http://eu.nkon.nl/eagletac-s200c2.html ( Versione da scegliere preferibilmente : " NW " - arriva a casa senza spese di spedizione )
- questa non ha però l' USB -



Le relative schede tecniche e datasheet le si possono reperire qui : http://eagletac.com/ .



- - - - -


Questa ha ricarica USB ma è Cool White ( luce bianca fredda ) : https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... ht#p154219 .


- - - - -


( ...Oppure - qui sotto - c'è un elenco di altre torce con ricarica USB

... https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... USB#p96282
).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

lucio
Messaggi: 18
Iscritto il: 18/03/2015, 16:21

Re: torcia flood sui 100€

Messaggio da lucio » 19/03/2015, 15:24

grazie dei consigli,
sono rimasto favorevolmente impressionato dalla Zebralight SC600w citata da Stefano,che ho visto paragonata proprio alla pd35 in un video,costa una ventina di euro in piu'.....possono esere ben spesi?

Ho visto anche le torce citate da Paolo e djecto, ma mi sono piaciute di meno,
Vi chiedo
Acquistando su NKON ci sono spese accessorie tipo iva ?
Indicatemi per favore anche 2 batterie e una ricarica.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torcia flood sui 100€

Messaggio da P.P. » 19/03/2015, 15:28

lucio ha scritto:Acquistando su NKON ci sono spese accessorie tipo iva ?
Puoi vedere il prezzo totale prima di pagare, quando gli oggetti sono nel carrello
e si clicca " update shopping cart " e " update total ". Non ci sono dazi doganali
per l'acquisto da quel negozio poi.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: torcia flood sui 100€

Messaggio da stefano » 19/03/2015, 16:35

lucio ha scritto:grazie dei consigli,
sono rimasto favorevolmente impressionato dalla Zebralight SC600w citata da Stefano,che ho visto paragonata proprio alla pd35 in un video,costa una ventina di euro in piu'.....possono esere ben spesi?

Ho visto anche le torce citate da Paolo e djecto, ma mi sono piaciute di meno,
Vi chiedo
Acquistando su NKON ci sono spese accessorie tipo iva ?
Indicatemi per favore anche 2 batterie e una ricarica.
Questione di gusti.
Il vantaggio principale della SC600 è la possibilità di prenderla in versione neutral withe, la portabilità (è 101 mm invece che i 139mm della PD35) ha più livelli (alcuni programmabili) e alcuni di essi sono anche ultrabassi.
Grazie alla particolare interfaccia puoi accenderla direttamente a livello low o turbo, ha inoltre una segnalazione approssimativa della carica della batteria tramite lampeggi e due beacon location (effetto "faro marittimo")
Se la prendi neutral withe devi prendere la SC600w

Per contro una torcia come la PD35 si impugna e si accende più rapidamente in condizioni di fretta e/o panico per via delle dimensioni e del tasto di accensione posteriore (ma è roba di frazioni di secondo)
forse lo strobo della PD35 è più efficace come difesa perchè lampeggia più velocemente ma non ci giuro perchè non ho fatto comparative.

La PD35 ha la fondina la SC600 no.

Caricabatterie su Nkon prendi un Nitecore o un Xtar, io ti consiglio un multichimica (valido anche per altri formati) come il Nitecore I2 o D2 (il D2 ha il display) o Xtar

http://eu.nkon.nl/charger/multichemistr ... er-d2.html

http://eu.nkon.nl/charger/multichemistr ... er-i2.html

I Nitecore vanno bene, costano poco ma il car adapter (adattatore auto) lo paghi a parte 1,50 euro
(devi mettere il segno di spunta quando lo metti nel carrello) e ti costa 14,45 euro il I2 o mi pare sui 17euro il D2 (comprensivi di cavetto auto)
Il car adapter ti permette di ricaricare la torcia in viaggio o in condizioni di emergenza collegandolo alla presa accendisigari della macchina.

Se vuoi un caricatore a 4 slot prendi Xtar XP4c che ha anche il cavo auto compreso (19 euro)
http://eu.nkon.nl/charger/lithium/xtar-xp4c.html

Batterie puoi prendere le KeepPower che sono valide e costano poco, attenzione che alcuni formati come le 3400 mA potrebbero non entrare, ti consiglio di prendere due batterie KeepPower da 2900 perchè costano poco (ottimo rapporto capacità prezzo) hanno un diametro che è compatibile con tutte le torce e prese in coppia ha il box omaggio (16,50 euro per 2 batterie da 2900 mA)
http://eu.nkon.nl/rechargeable/18650-si ... 00mah.html

Altrimenti potresti prendere le KeePower da 3200 mA ma qui devi chiedere al gestore del sito se entrano nella SC600

Altrimenti se vuoi prendere batterie eagletac sono sicuramente compatibili le 3400 o 3100 mA (evita le 2500 mA)
http://eu.nkon.nl/rechargeable/18650-si ... -3100.html
http://eu.nkon.nl/rechargeable/18650-si ... -3400.html

Rispondi