[RECENSIONE] SKILHUNT H02 XM-L2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [RECENSIONE] SKILHUNT H02 XM-L2

Messaggio da P.P. » 27/11/2014, 14:51


B
ella la calamita al tailcap : chi incomincia ad usare la torcia così scopre una marea di utilizzi
che prima non si immaginavano :segreto: ; una domanda :14: : inserendo la torcia negli anelli di
silicone questi stringono sufficientemente la Skilhunt ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Topogun
Messaggi: 597
Iscritto il: 22/10/2013, 20:14

Re: [RECENSIONE] SKILHUNT H02 XM-L2

Messaggio da Topogun » 27/11/2014, 15:36

Se gli anelli sono a contatto con le parti zigrinate si.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [RECENSIONE] SKILHUNT H02 XM-L2

Messaggio da Budda » 27/11/2014, 16:00

grazie della recensione. l'unica cosa in cui mi sento di premiare questa torcia è la facilità d'accesso al led e la possibilità di sostituire il gommino del pulsante. se si trovano ottiche di misure simili si potrebbe sostituire quella originale con altre per cambiare il tipo di fascio.

per il resto non vedo niente di grido, anzi, visto il costo :|
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [RECENSIONE] SKILHUNT H02 XM-L2

Messaggio da Torch65 » 27/11/2014, 17:14

Topogun ha scritto:
Torch65 ha scritto:Ottima prova Alien!

Per la torcia ed il marchio Skilhunt non so, sono combattuto nel giudizio.
Sicuramente rispetto ad altri marchi di terza fascia questa Skilhunt si sta dando da fare, direi che in seconda fascia ci può stare di diritto, però si notano ancora delle lavorazioni di terza fascia. Ad esempio l'anello che tiene il driver sotto la testa, con lavorazione approssimativa, roba tipica delle Ultrafire.
Il tutto condito da un prezzo che a mio avviso non è competitivo.
Il prezzo non è altissimo ma data la nostra esperienza ci accorgiamo che non è un prodotto di prima fascia.
Io non avevo pensato alla Wizard, giustamente l'avete fatto notare voi, a parità di acquisto in Cina (con tutti i vantaggi e svantaggi del caso) la Wizard viene esattamente 10 euro in più, una differenza di prezzo irrisoria tutto a vantaggio della più nobile Armytek!

Per assurdo è come se fosse:
Fiat Punto = 20.000 euro
AUDI A3 = 21.000 euro
Comprereste la Punto perchè costa 1.000 euro in meno?
Per l'esattezza su nkon la wizard pro spedita viene €68 e ultimamente le torce Armytek sono scese di prezzo, 6 o 7 mesi fa si compravano a €100 circa e costando quasi il 50% in più è come avere chiavi in mano la fiat punto a 20.000€ e l'Audi A3 a 28.000€
Per esattezza quando scrivo una cosa la verifico prima.
http://www.ebay.it/itm/ArmyTek-Wizard-C ... 4ad99d0398
Venditore cinese serio al pari di banggood!
Calcolando lo sconto banggood e la proposta d'acquisto confermo i circa 10 euro di differenza.
Che le Armytek siano scese o salite di prezzo non me ne può fregiare di meno, non faccio l'operatore di borsa, ad oggi la differenza è questa. Se proprio devo pensare al prezzo che prima era più alto allora si conferma la Wizard come scelta assolutamente da preferire.

Avatar utente
Topogun
Messaggi: 597
Iscritto il: 22/10/2013, 20:14

Re: [RECENSIONE] SKILHUNT H02 XM-L2

Messaggio da Topogun » 27/11/2014, 17:35

Torch65 ha scritto:
Topogun ha scritto:
Torch65 ha scritto:Ottima prova Alien!

Per la torcia ed il marchio Skilhunt non so, sono combattuto nel giudizio.
Sicuramente rispetto ad altri marchi di terza fascia questa Skilhunt si sta dando da fare, direi che in seconda fascia ci può stare di diritto, però si notano ancora delle lavorazioni di terza fascia. Ad esempio l'anello che tiene il driver sotto la testa, con lavorazione approssimativa, roba tipica delle Ultrafire.
Il tutto condito da un prezzo che a mio avviso non è competitivo.
Il prezzo non è altissimo ma data la nostra esperienza ci accorgiamo che non è un prodotto di prima fascia.
Io non avevo pensato alla Wizard, giustamente l'avete fatto notare voi, a parità di acquisto in Cina (con tutti i vantaggi e svantaggi del caso) la Wizard viene esattamente 10 euro in più, una differenza di prezzo irrisoria tutto a vantaggio della più nobile Armytek!

Per assurdo è come se fosse:
Fiat Punto = 20.000 euro
AUDI A3 = 21.000 euro
Comprereste la Punto perchè costa 1.000 euro in meno?
Per l'esattezza su nkon la wizard pro spedita viene €68 e ultimamente le torce Armytek sono scese di prezzo, 6 o 7 mesi fa si compravano a €100 circa e costando quasi il 50% in più è come avere chiavi in mano la fiat punto a 20.000€ e l'Audi A3 a 28.000€
Per esattezza quando scrivo una cosa la verifico prima.
http://www.ebay.it/itm/ArmyTek-Wizard-C ... 4ad99d0398
Venditore cinese serio al pari di banggood!
Calcolando lo sconto banggood e la proposta d'acquisto confermo i circa 10 euro di differenza.
Che le Armytek siano scese o salite di prezzo non me ne può fregiare di meno, non faccio l'operatore di borsa, ad oggi la differenza è questa. Se proprio devo pensare al prezzo che prima era più alto allora si conferma la Wizard come scelta assolutamente da preferire.
Sorry, ma nel tuo post non viene menzionato nessun link, io ho valutato come venditore nkon, purtroppo quello che non è scritto non posso leggerlo.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [RECENSIONE] SKILHUNT H02 XM-L2

Messaggio da Torch65 » 27/11/2014, 19:52

Non hai nulla da scusarti! Semplicemente siamo tutti a discutere e valutare.
Non avevo messo il link di hkequipment ma neanche quello di Nkon che è stata una tua valutazione.

Intanto mi state mettendo la scimmia per la Wizard, maledetti!

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: [RECENSIONE] SKILHUNT H02 XM-L2

Messaggio da Alien » 27/11/2014, 20:05

P.P. ha scritto:
B
ella Rece ! Grazie Alien. Skilhunt non è un Marchio propriamente " budget " e le sue
torce sono abbastanza " costose ", però mi sembrano ben realizzate. Il tastino - come
feedback - come lo hai trovato usandolo al buio ?
Il tastino l'ho trovato molto comodo, si cambiano i livelli facilmente e altrettanto facilmente si cambiano.
Giusto per fare un confronto (e parlo solo di questo aspetto) trovo il pulsante della Skilhunt migliore come funzionalità rispetto a quello delle Zebralight H600 dato che non necessità di uno sforzo eccessivo per cambiare livello e si trova in una posizione più intuitiva.
Un po' come quello della wizard ma un poco più alto e quindi più semplice da azionare.
poi magari anziché i 10.000 click delle due rinomate ne durerà 1000 o 500, ma quello non posso saperlo ora.
P.P. ha scritto: inserendo la torcia negli anelli di
silicone questi stringono sufficientemente la Skilhunt ?
stringono, stringono!
non hai idea delle bestemmie per infilarla e sfilarla!
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: [RECENSIONE] SKILHUNT H02 XM-L2

Messaggio da Alien » 28/11/2014, 2:58

Ho aggiornato aggiungendo i grafici di runtime dei livelli superiori.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
robertovetto
Messaggi: 1899
Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
Località: Cesena

Re: [RECENSIONE] SKILHUNT H02 XM-L2

Messaggio da robertovetto » 28/11/2014, 8:08

Ottimo lavoro Alien...
Test molto interessanti!;)
Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [RECENSIONE] SKILHUNT H02 XM-L2

Messaggio da P.P. » 28/11/2014, 8:26

Alien ha scritto:Ho aggiornato aggiungendo i grafici di runtime dei livelli superiori.
Ha un buon runtime e regolazione mi sembra :ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi