Messaggio
da chenko » 15/09/2014, 23:59
A me un po' stupisce che quasi nessuno dei prepper qui dentro menzioni le cose che davvero fanno andare avanti nel lungo periodo (nel breve e medio siamo buoni tutti), ovvero si parla molto di scorte e di attrezzature e poco nulla di conoscenze e competenze.
A parte creatività e pensiero laterale, oltre alla capacità di stare in un gruppo (che i più danno per scontato, ma è cosa che si impara anche quella) ci sono delle cose da conoscere e da saper fare senza le quali non si può sopravvivere ad uno sconvolgimento socio-economico di lunga durata o definitivo.
Tra i partecipanti a questa discussione, chi si interessa di orticoltura e permacoltura, erboristeria, confezione di abiti, tecnologie primitive (e qui a fare davvero scuola è il terzo mondo, non la nostra ingegneria), alimentazione naturale (come curerete, senza ospedali e visite specialistiche, le patologie degenerative a cui è legata l'alimentazione del 95% della popolazione oggi?)…? Chi ha organizzato una biblioteca di libri, guide e saggi su down-shifting, decrescita, autosufficienza, piante officinali, etc.?
Una scorta adeguata di medicinali non l'avrà mai nemmeno il farmacista, perché sono troppi i problemi improbabili ma possibili a cui dovrebbe far fronte e che, potenzialmente, uccidono anche solo per il fattore invalidante calato nella condizione di sopravvivenza. Ad esempio, se in una situazione di caos siete colpiti da un ernia cervicale, comunque sarete bloccati per giorni prima di tornare ad essere competitivi, e questo presumendo la condizione molto privilegiata di avere cortisone, antidolorifici e siringhe, e qualcuno che vi tiene in vita nel frattempo... Altrimenti saranno lunghe settimane di dolore e incapacità di fare alcunché. Una scorta di rimedi farmacologici "per tutto" e quantitativamente valida nel lungo periodo è impossibile da organizzare con qualsiasi budget. Problemi ai denti? Funghi e psoriasi? Carenze di vitamine? Intossicazioni? Non ci sono solo virus e traumi lacero-contusi da curare come nei film di survival con antibiotici e garze/splinteraggi. Dato che la sfiga non ha antidoti, per compensare (solo in parte) all'assenza di un sistema sanitario c'é solo quel set di conoscenze che metta in grado di preparare cure partendo dalla natura al manifestarsi del bisogno.
Chi fa scorta di armi poi avrà sì le armi, ma anche l'atteggiamento mentale che lo porterà in un primo momento a difendere il proprio con esse e poi, quando sarà messo alle strette dal prolungarsi della penuria di risorse, ad usarle per scontrarsi con altri come lui più o meno armati, quindi sarà socialmente nemico di sé stesso. Bisogna fare i conti con il fatto che guerre e collassi economici sono i più probabili tra gli eventi remoti che potrebbero sconvolgere l'esistenza della società come la conosciamo, e sono determinati da paradigmi mentali UMANI e dalla incontrastata ideologia del dominio (su natura, animali, nazioni, culture, classi sociali...) che la grande maggioranza dei prepper conta di riprodurre in chiave survival anche nel post-cataclisma (in realtà non considera nemmeno l’esistenza di un’alternativa). E appunto, fattore umano a parte, anche isolati da tutti prima o poi le scorte alimentari finiscono per chi non sa coltivare, così come le medicine finiscono per chi non sa curarsi con la fitoterapia (e per chi non sta investendo in salute ADESSO il problema è molto più pressante).
Sui blog americani poi vedo un esercito di prepper carichi di armi e cibo malsano che dura per 10 anni... obesi!! Nei loro gibernaggi tattici sembrano la parodia ad alto tasso di colesterolo di Rambo, e con la patologia di cui sono affetti, che li porterà nel giro di pochii anni a soffrire QUASI SICURAMENTE di diversi disturbi clinici, loro preferiscono prepararsi per il SHTF-SCENARIO di possibilità REMOTA…! E anche dovessero essere graziati dalle malattie, comunque non possono correre 200 metri senza avere il fiatone. Io preferisco investire in salute ora, con l'alimentazione prima di tutto.
Ogni tanto penso che, unitamente al fatto che sono carichi di risorse interessanti per i disperati e danno spesso nell'occhio, molti prepper saranno i primi a morire.
Ultima modifica di
chenko il 16/09/2014, 15:27, modificato 1 volta in totale.