[Impressioni] Come portare le torce angolari

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Impressioni] Come portare le torce angolari

Messaggio da P.P. » 23/08/2014, 9:40


R
iferendomi a questo post ( Click Qui ) ieri sera ho provato a indossare con la fascia centrale diverse torce angolari
usando la loro clip come punto di sostegno :


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Messa la cintura morbida in vita... ho fissato prima le varie frontali ad uno spallaccio dello zaino - Click Qui - e poi nella geometria
che le foto soprastanti offrono ; ho girato facendo due passi accorgendomi dei pregi / difetti che tali posizioni hanno :14: .

Mi sono accorto di tre cose quasi " basilari "... 1) se si adopera una angolare fissandola sul proprio corpo è quasi necessario averla senza
spot e con fascio il più ampio possibile ( tipo Zebra H602 o H600F o Spark SD-6 / SG-5 parabola flood ed altri modelli ancora ) poichè ad
ogni vibrazione si crea uno spostamento nel fascio luminoso, se questo ha spot la sensazione di evidente " tremolio di luce " che riceve
l'occhio è fastidiosa :roll: . Se invece il fascio è tutto flood non si ha fastidio. 2) Inoltre se si mette la torcia non al centro della vita ( plesso
solare ) ma su uno spallaccio di zaino ( a destra o a sinistra ) capita che se non è tutto-flood il fascio manda luce solo in direzione
avanti al punto dove la torcia è fissata... ovvero : a destra resta penombra se l'angolare è fissata sullo spallaccio a sinistra e viceversa.
Quindi mi son trovato bene solo avendo una torcia tutto-flood che fosse ancorata bene possibilmente centralmente al corpo ( vedi sopra
l'esempio ). Inutile dire che torce che hanno molto tiro sono inusabili.

Nota fondamentale : 3) se la clip della torcia ha ampia tolleranza ( spazio tra le due bacchette di ferro che la compongono ) significa che
si può usare per cinture di grande spessore ma anche che con delle cinture di poco spessore / abiti fini essa ballerà inevitabilmente ( vedi
ultimo fotografia sopra ;) ) ; questo causa delle vibrazioni, degli " scodinzolamenti " e dei ballonzolamenti davvero fastidiosi che non consentono
di tener il punto luce fisicamente stabile. Questa situazione è da evitare del tutto... dunque o si sceglie una cintura spessa... o la torcia
deve avere una clip con basse tolleranze di spazio ( nell'ultima foto sopra notate la clip che non serra bene la cintura di cotone, e ciò determina
continui spostamenti ). La clip in genere è meglio un poco più ampia che averla troppo stretta, basta scegliere bene la cintura prima di usarla.


Immagine
Questa clip va bene per cinture spesse, non per cinture fini
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Impressioni] Come portare le torce angolari

Messaggio da stefano » 23/08/2014, 16:31

Ho usato la H602w durante un escursione e di recente la H502 durante una camminata semi_urbana (al buio)

Tenendo queste torce fllod ad altezza vita (altezza cintura) i risultati sono deludenti, migliorano molto salendo di qualche centimetro, già ad altezza delle costole il fascio proiettato a terra è molto meglio.

I migliori risultati ci sono tenendola ad altezza petto (magari attaccate alla traversina orizzontale che unisce i due spallacci dello zaino) o ancora più su (collo conb la sua fascia o in fronte)

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: [Impressioni] Come portare le torce angolari

Messaggio da panda » 26/08/2014, 18:07

La h600 calza anche a pennello in quei foderini da 1 dollaro per le AA.
Certo non è il massimo per la ventilazione :character0178: però è molto pratico da appendere alla cinta, marsupio ecc...

Immagine

Immagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Impressioni] Come portare le torce angolari

Messaggio da P.P. » 26/08/2014, 20:06

Il foderino al più si può usare per riporre la torcia ; se lasciata accesa basta estrarla e appenderla da
qualche parte sugli abiti, magari ballonzola un pò il fascio però si vede dove si sta andando al buio ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: [Impressioni] Come portare le torce angolari

Messaggio da meti » 26/08/2014, 20:12

Il problema della H600 è che, ufficialmente, non ha clip... bisogna adattarne altre, come quella della SRT7, o quella della wizard...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Impressioni] Come portare le torce angolari

Messaggio da P.P. » 26/08/2014, 20:25


S
ulla H60 ( che non so se sia più snella... ) anche una clip tipo quella della Spark SG-5 ( 1xAA )
sembra creata su misura. Riesci a misurare il diametro del corpo torcia dove c'è lo spazio piano ( per
l'eventuale clip ) ? Quanti mm. sono ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Impressioni] Come portare le torce angolari

Messaggio da stefano » 26/08/2014, 20:38

P.P. ha scritto:Il foderino al più si può usare per riporre la torcia ; se lasciata accesa basta estrarla e appenderla da
qualche parte sugli abiti, magari ballonzola un pò il fascio però si vede dove si sta andando al buio ;) .
Sono sorpreso che dopo tutto questo tempo non abbiano messo in vendita delle clip e dei foderi per le SC600.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Impressioni] Come portare le torce angolari

Messaggio da P.P. » 26/08/2014, 20:42

In effetti questa cosa mi ha lasciato sempre un poco in interrogativo, starebbe benissimo una
clip ufficiale per rendere la H600 " angolarizzabile ". Dopotutto è sempre riferibile ad una EDC.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi