lenticolare

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
pironman
Messaggi: 21
Iscritto il: 14/08/2011, 11:16

lenticolare

Messaggio da pironman » 14/08/2011, 11:23

salve, mi sto appassionando da poco al mondo delle torce, e paragonandole ai fanali automobilistici mi chiedo, ma esistono torce che anzichè utilizzare la classica parabola, usano un proiettore poliellisoidale?
chiedo questo perchè ho notato che con il proiettore parabolico finchè l'angolo di apertura del fascio luminoso è di tipo spot, non c'è nessun problema, ma se si sposta il fuoco della sorgente luminosa per avere un fascio di luce più aperto si forma quel fastidioso "buco" centrale non illuminato.
con il poliellisoidale, questo problema non c'è ed è possibile avere qualsiasi apertura del fascio luminoso con una distribuzione della luce uniforme

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: lenticolare

Messaggio da gintonik » 14/08/2011, 11:57

non credo ci siano ma non ne sono sicuro al 100%
del resto io non ho una cultura molto vasta in merito all'argomento, mi auguro magari di essere smentito da qualcuno con più esperienza di me
credo a livello teorico-empirico che ci voglia uno spazio ben più adeguato di quello generalmente occupato un "normale" riflettore di una torcia
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: lenticolare

Messaggio da Pulsar » 14/08/2011, 15:24

pironman ha scritto:ma esistono torce che anzichè utilizzare la classica parabola, usano un proiettore poliellisoidale?
Si esistono, si chiamano torce con lente asferica...sono poche ma esistono

ps: passa a fare un giro dalla sezione "mi presento" e dicci qualcosa di te ;)

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: lenticolare

Messaggio da gintonik » 14/08/2011, 20:09

non lo so se "proiettore poliellisoidale" e
Immagine

"lente asferica" siano proprio la stessa cosa...
Immagine

probabilmente si... :mrgreen:
la punta di diamante di questo settore sono le Ledlenser
Immagine
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Pulsar
Messaggi: 347
Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
Località: Emilia Romagna

Re: lenticolare

Messaggio da Pulsar » 14/08/2011, 23:55

Il principio è sempre lo stesso...una lente...
Che sia asferica o no, può cambiare il tipo di fascio ma è pur sempre una lente

pironman
Messaggi: 21
Iscritto il: 14/08/2011, 11:16

Re: lenticolare

Messaggio da pironman » 15/08/2011, 10:05

Pulsar ha scritto:
pironman ha scritto:ma esistono torce che anzichè utilizzare la classica parabola, usano un proiettore poliellisoidale?
Si esistono, si chiamano torce con lente asferica...sono poche ma esistono

ps: passa a fare un giro dalla sezione "mi presento" e dicci qualcosa di te ;)

ora vado 8-)

pironman
Messaggi: 21
Iscritto il: 14/08/2011, 11:16

Re: lenticolare

Messaggio da pironman » 15/08/2011, 14:32

ma c'è un motivo per cui le torce lenticolari vengono usate così poco?
forse la loro maggior resa non giustifica il maggiore costo?

Avatar utente
gintonik
Messaggi: 867
Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
Località: Napoli

Re: lenticolare

Messaggio da gintonik » 15/08/2011, 18:01

forse perchè la lente ha un suo peso e per il sistema di messa a fuoco non hanno una impermeabilità tipo militare (in genere sono solo water resistant)
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection

Interference
Messaggi: 40
Iscritto il: 09/07/2011, 22:40

Re: lenticolare

Messaggio da Interference » 15/08/2011, 23:33

Penso sia questione di costo, visto che sviluppare e produrre un'ottica ad hoc può essere relativamente costoso.
- Surefire 6P-GM + Ultrafire Cree XR-E R2 drop-in @ (2 * AW IMR16340).
- Inova X1.
Wishlist:
- Fenix E01
- Surefire C2 Centurion + Thrunite Cree XM-L 3-mode drop-in

Rispondi