DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da biomeccanoide » 10/08/2011, 23:49

Potresti assoldare loro:


:lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Hombregti » 11/08/2011, 6:01

Ma una torcia come la dry,con lo stesso driver,output e via dicendo,ma cn una forma un po meno tozza non c'è? Mi fa gola,ma la forma non mi piace...
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dr.toto » 12/08/2011, 15:25

Arrivate le batterie AW; sia le 2900 che le IMR.

Test del soffitto a torcia appena accesa al Max. . Data l'assenza del driver è inutile attendere una stabilizzazione che non avverrà mai.

AW 2900__________ 320 lux_________4,7 A.h
AW 2600__________ 320 lux_________4.7 A.h
TrustFire 2500_____310 lux_________4,2 A.h
AW IMR____________222 lux_________8 A.h

Avete letto bene 220 lux ed 8 A. :o :o :o
Nel giro di pochi secondi diventa impossibile tenere la torcia in mano e l' output si riduce drasticamente.

SCONSIGLIATISSIMO L' USO DELLE IMR NELLA DRY

8 A. non sono uno scherzo e anche se le IMR sono batterie sicure è meglio lasciare perdere. Ho controllato diverse volte!
Alimentati con una corrente così elevata i led perdono moltissima della loro efficienza e si rischia di "bruciarli"

Se qualcuno desidera fare delle prove lo faccia a ragion veduta e per il minimo tempo possibile al fine di evitare dispiaceri.

La torcia è meglio tenerla in modo da avvolgere con la mano la parte della testa e dell'inizio del corpo in modo che la mano stessa funga da dissipatore di calore.
La Dry è una vera "bestiaccia" destinata a persone esperte.
Vi terrò informati sugli ulteriori sviluppi dei test.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da markus32005 » 12/08/2011, 15:33

Porca miseria io avevo gia' ordinato le IMR.....peggio' per me che ho avuto molta fretta.....

Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da activio » 12/08/2011, 19:38

dr.toto ha scritto: SCONSIGLIATISSIMO L' USO DELLE IMR NELLA DRY

8 A. non sono uno scherzo e anche se le IMR sono batterie sicure è meglio lasciare perdere. Ho controllato diverse volte!
Alimentati con una corrente così elevata i led perdono moltissima della loro efficienza e si rischia di "bruciarli"
Grazie per aver condiviso un test così importante, ero anch'io tentato dal prendere 3 IMR :?

dr.toto ha scritto: La Dry è una vera "bestiaccia" destinata a persone esperte.
Vi terrò informati sugli ulteriori sviluppi dei test.
E qui invece mi spavento un poco... non avendo possibilità di fare misurazioni (non ho l'attrezzattura nè le conoscenze adatte)
se ci metto dentro 3 di queste rischio di anticipare il capodanno? :o :shock: :roll:
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dr.toto » 12/08/2011, 20:04

Quelle batterie le uso da quando sono uscite ed a mio modesto avviso sono le migliori Li-Ion di produzione cinese tra quelle che ho avuto modo di testare.
Ottima scelta.

Le ho provate adesso e funzionano benissimo. L'assorbimento al tail cap è, a piena carica, di 4,7 A.h e nel mio test del soffitto sparano fuori 320 lux iniziali.
Quindi prestazioni sovrapponibili alle AW Li-Ion.

Tuttavia l' utilizzo di tre batterie in serie con un assorbimento così alto come nella Dry impone di essere in grado di controllare frequentemente la tensione di ogni singola batteria.
Come avrai letto in altri post una delle principali cause di esplosioni di batterie è dovuta ad una significativa differenza di voltaggio tre le batterie stesse.

Pertanto, per la tua sicurezza,per quella della torcia e per quella delle batterie ti esorto a procurarti un multimetro anche molto economico con cui monitorare la tensione delle batterie abbastanza frequentemente almeno per i primi tempi in modo da poter scoprire differenze di tensione superiori a 0,1 V.

Anche i multimetri ( una volta si chiamavano tester ) molto economici misurano la tensione in modo accurato. Se ne trovano anche a partire da € 8 - 10.

E' una spesa modesta che è moooolto inferiore a quella dell'imbianchino che deve mettersi al lavoro quando sono andati via i Vigili del Fuoco. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da biomeccanoide » 12/08/2011, 22:17

activio ha scritto:Pertanto, per la tua sicurezza,per quella della torcia e per quella delle batterie ti esorto a procurarti un multimetro anche molto economico con cui monitorare la tensione delle batterie abbastanza frequentemente almeno per i primi tempi in modo da poter scoprire differenze di tensione superiori a 0,1 V.
Cogliendo il tuo consiglio in attesa dell'arrivo della DRY questo potrebbe andar bene?
http://cgi.ebay.it/Multimetro-Digitale- ... 3cba3cf4fa

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dr.toto » 12/08/2011, 22:42

Quel modello ovviamente non lo conosco ma penso che vada benissimo.
Quando lo avrai prova a misurare la tensione di una batteria per una decina di volte. Se otterrai sempre lo stesso valore vuol dire che è O.K.
Certamente non sarà il massimo della precisione per quanto riguarda i vari parametri ma per misurare i volt di una batteria andrà benone e ti metti al riparo da sgradevoli sorprese.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da biomeccanoide » 13/08/2011, 1:15

dr.toto ha scritto:Quel modello ovviamente non lo conosco ma penso che vada benissimo.
Quando lo avrai prova a misurare la tensione di una batteria per una decina di volte. Se otterrai sempre lo stesso valore vuol dire che è O.K.
Certamente non sarà il massimo della precisione per quanto riguarda i vari parametri ma per misurare i volt di una batteria andrà benone e ti metti al riparo da sgradevoli sorprese.
Grazie mille per i sempre preziosi consigli!

Avatar utente
activio
Messaggi: 954
Iscritto il: 21/03/2011, 15:35
Località: Cagliari - Sardegna - Italy - Europe - World

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da activio » 13/08/2011, 9:43

dr.toto ha scritto:Tuttavia l' utilizzo di tre batterie in serie con un assorbimento così alto come nella Dry impone di essere in grado di controllare frequentemente la tensione di ogni singola batteria.
Come avrai letto in altri post una delle principali cause di esplosioni di batterie è dovuta ad una significativa differenza di voltaggio tre le batterie stesse.

Pertanto, per la tua sicurezza,per quella della torcia e per quella delle batterie ti esorto a procurarti un multimetro anche molto economico con cui monitorare la tensione delle batterie abbastanza frequentemente almeno per i primi tempi in modo da poter scoprire differenze di tensione superiori a 0,1 V.

Anche i multimetri ( una volta si chiamavano tester ) molto economici misurano la tensione in modo accurato. Se ne trovano anche a partire da € 8 - 10.
Anche con riferimento al messaggio di biomeccanoide, avreste un tester/multimetro da consigliare ???
Se possibile max 25 euri :roll:
Chiedo troppo se vi chiedo un link o un rivenditore della UE, per evitare lungaggini nella spedizione?
Grazie a quanti mi volessero dare una mano :oops: :D

PS: Quando dite che bisognerebbe controllare la tensione frequentemente, significa farlo ogni volta che si accende la torcia, fosse anche per qualche minuto? (Lo so, è una domanda xxxxxxxxxx, però la sicurezza non è da sottovalutare in nessun frangente :( :? :oops: )

dr.toto ha scritto: E' una spesa modesta che è moooolto inferiore a quella dell'imbianchino che deve mettersi al lavoro quando sono andati via i Vigili del Fuoco. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
veramente, vorrei poter avere il tempo io (e soprattutto il modo :mrgreen: ) di imbiancare casa :lol: :lol: :lol:
Senza CPF... m'illumino di meno !!

Keep calm and don't feed the troll ! (non so che vuol dire ma mi piace come suona)

Rispondi